nino rota

A ROTA LIBERA - IL LIBRO "NINO ROTA. STORIA DEL MAGO DOPPIO E DELLA FATA GIGLIA", RIPERCORRE LE TAPPE DELLA VITA DEL GRANDE COMPOSITORE, SCOMPARSO NEL 1979, CHE È CONSIDERATO IL PIÙ POPOLARE E CREATIVO AUTORE DI COLONNE SONORE DI FILM DEL SECOLO 8MA IL TEMA DEL "PADRINO" E' SCOPIAZZATO DALL'OVERTURE DELLA "FORZA DEL DESTINO" DI VERDI - L'INFANZIA DA "ENFANT PRODIGE", IL CONCERTO A 11 ANNI ALL'ISTITUTO DEI CIECHI DI MILANO, L'AMICIZIA CON FELLINI, L'OSCAR COME "RISARCIMENTO" E LA "SCOPERTA" DI RICCARDO MUTI... - VIDEO

Estratto dell'articolo di Andrea Frateff-Gianni per “il Messaggero”

 

Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia

È stata una vita rock quella di Nino Rota. L'uomo invisibile. […] "Il nuovo Mozart" come lo ribattezzò la stampa. L'inventore delle musiche per i film più iconici della sua epoca che fu anche talent scout, scoprendo un giovane di nome Riccardo Muti.

 

A «l'amico magico», come lo chiamava Fellini, è dedicata una monumentale biografia, appena pubblicata da Feltrinelli, scritta dal musicologo e curatore di programmi per la radio della Svizzera Italiana, Francesco Lombardi. È intitolata Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia. […]

 

Peppe Servillo, fratello dell'attore Toni, animatore di mille progetti musicali, che con gli Avion Travel nel 2009 a Rota dedicò un disco intitolato proprio L'amico magico, racconta: […] «Sicuramente la grandezza di Rota risiede nel fatto che fu produttore di qualsiasi genere musicale. Scrisse musica sacra, opere, sinfonie, quartetti e canzoni. Oltre ovviamente al lavoro delle colonne sonore, realizzate anche per la televisione, come ad esempio per Il giornalino di Gian Burrasca di Lina Wertmüller».

Nino Rota

 

L'ANEDDOTO

Tutti infatti sanno che compose le musiche per Il Gattopardo o Il Padrino ma non che fu allievo di Pizzetti e che lo stesso Toscanini lo incoraggiò a recarsi negli Stati Uniti, attivandosi personalmente per fargli ottenere l'accesso al Curtis Institute of Music, prestigiosissima scuola di musica di Philadelphia.

 

Per capire la portata della sua statura basterebbe questo aneddoto, inserito da Lombardi nelle prime pagine del libro. Ci troviamo nella Sala Barozzi dell'Istituto dei Ciechi di Milano e tutti i presenti lo stanno applaudendo calorosamente dopo aver ascoltato L'infanzia di San Giovanni Battista, da lui composta e diretta: "Siamo nel 1923 e il New York Times pubblica tra le sue pagine la foto di un bambino di undici anni che, con i calzoni corti, ringrazia dal podio il pubblico, attorniato da una moltitudine di musicisti adulti".

Nino Rota Fellini

 

[…] Rota in ogni sua composizione mirava a trasmettere emozioni e sentimenti, non temendo di essere melodico e orecchiabile. «Per quanto ci si affanni ad abbattere gli steccati e le varie divisioni tra musica alta e musica bassa, lavorare sul linguaggio musicale a tutto tondo ancora oggi risulta essere particolarmente difficile. Rota ci riuscì in un'epoca in cui era praticamente impossibile. E lo fece conservando sempre la stessa cifra musicale», aggiunge Servillo.

 

Eppure la critica arricciava il naso, non riuscendo a perdonargli fino in fondo l'amore per il cinema. […] «Oggi la musica nei film viene spesso usata come accompagnamento. Viene utilizzata in maniera strumentale, a volte anche come richiamo per il pubblico giovanile.  Nel caso di Rota, come è stato anche per Morricone o per altri compositori come Piero Umiliani o Riz Ortolani, il linguaggio musicale era intrecciato con la narrazione cinematografica e con l'immagine. Non era un semplice commento, costruiva il cinema stesso», spiega Servillo.

 

Nino Rota

Esempio che nella carriera di Rota si manifestò soprattutto nell'incontro con Fellini, che lo definiva «il personaggio in più» dei propri film, con cui collaborò a lungo e di cui rimangono una serie di colonne sonore consegnate alla storia tra cui spiccano titoli come Otto e mezzo, I Vitelloni, La dolce vita e La strada.

 

[…] «Tutti volevano Rota», conclude Servillo, «basti pensare che anche un'istituzione come quella degli Oscar si è inchinata a questo artista.  Non potendo premiarlo la prima volta per il regolamento gli ha consegnato l'Oscar la seconda volta, come risarcimento». Rota sarà infatti il primo musicista italiano a vincere il Premio nel 1975 per la migliore colonna sonora originale drammatica nel film Il Padrino - Parte II, prendendosi una rivincita storica sull'Academy che lo aveva premiato per un film dove compariva anche il tema musicale per il quale lo avevano costretto a ritirarsi due anni prima. […]

Nino Rota Fellininino rotanino rota

 

Ultimi Dagoreport

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…