nino rota

A ROTA LIBERA - IL LIBRO "NINO ROTA. STORIA DEL MAGO DOPPIO E DELLA FATA GIGLIA", RIPERCORRE LE TAPPE DELLA VITA DEL GRANDE COMPOSITORE, SCOMPARSO NEL 1979, CHE È CONSIDERATO IL PIÙ POPOLARE E CREATIVO AUTORE DI COLONNE SONORE DI FILM DEL SECOLO 8MA IL TEMA DEL "PADRINO" E' SCOPIAZZATO DALL'OVERTURE DELLA "FORZA DEL DESTINO" DI VERDI - L'INFANZIA DA "ENFANT PRODIGE", IL CONCERTO A 11 ANNI ALL'ISTITUTO DEI CIECHI DI MILANO, L'AMICIZIA CON FELLINI, L'OSCAR COME "RISARCIMENTO" E LA "SCOPERTA" DI RICCARDO MUTI... - VIDEO

Estratto dell'articolo di Andrea Frateff-Gianni per “il Messaggero”

 

Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia

È stata una vita rock quella di Nino Rota. L'uomo invisibile. […] "Il nuovo Mozart" come lo ribattezzò la stampa. L'inventore delle musiche per i film più iconici della sua epoca che fu anche talent scout, scoprendo un giovane di nome Riccardo Muti.

 

A «l'amico magico», come lo chiamava Fellini, è dedicata una monumentale biografia, appena pubblicata da Feltrinelli, scritta dal musicologo e curatore di programmi per la radio della Svizzera Italiana, Francesco Lombardi. È intitolata Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia. […]

 

Peppe Servillo, fratello dell'attore Toni, animatore di mille progetti musicali, che con gli Avion Travel nel 2009 a Rota dedicò un disco intitolato proprio L'amico magico, racconta: […] «Sicuramente la grandezza di Rota risiede nel fatto che fu produttore di qualsiasi genere musicale. Scrisse musica sacra, opere, sinfonie, quartetti e canzoni. Oltre ovviamente al lavoro delle colonne sonore, realizzate anche per la televisione, come ad esempio per Il giornalino di Gian Burrasca di Lina Wertmüller».

Nino Rota

 

L'ANEDDOTO

Tutti infatti sanno che compose le musiche per Il Gattopardo o Il Padrino ma non che fu allievo di Pizzetti e che lo stesso Toscanini lo incoraggiò a recarsi negli Stati Uniti, attivandosi personalmente per fargli ottenere l'accesso al Curtis Institute of Music, prestigiosissima scuola di musica di Philadelphia.

 

Per capire la portata della sua statura basterebbe questo aneddoto, inserito da Lombardi nelle prime pagine del libro. Ci troviamo nella Sala Barozzi dell'Istituto dei Ciechi di Milano e tutti i presenti lo stanno applaudendo calorosamente dopo aver ascoltato L'infanzia di San Giovanni Battista, da lui composta e diretta: "Siamo nel 1923 e il New York Times pubblica tra le sue pagine la foto di un bambino di undici anni che, con i calzoni corti, ringrazia dal podio il pubblico, attorniato da una moltitudine di musicisti adulti".

Nino Rota Fellini

 

[…] Rota in ogni sua composizione mirava a trasmettere emozioni e sentimenti, non temendo di essere melodico e orecchiabile. «Per quanto ci si affanni ad abbattere gli steccati e le varie divisioni tra musica alta e musica bassa, lavorare sul linguaggio musicale a tutto tondo ancora oggi risulta essere particolarmente difficile. Rota ci riuscì in un'epoca in cui era praticamente impossibile. E lo fece conservando sempre la stessa cifra musicale», aggiunge Servillo.

 

Eppure la critica arricciava il naso, non riuscendo a perdonargli fino in fondo l'amore per il cinema. […] «Oggi la musica nei film viene spesso usata come accompagnamento. Viene utilizzata in maniera strumentale, a volte anche come richiamo per il pubblico giovanile.  Nel caso di Rota, come è stato anche per Morricone o per altri compositori come Piero Umiliani o Riz Ortolani, il linguaggio musicale era intrecciato con la narrazione cinematografica e con l'immagine. Non era un semplice commento, costruiva il cinema stesso», spiega Servillo.

 

Nino Rota

Esempio che nella carriera di Rota si manifestò soprattutto nell'incontro con Fellini, che lo definiva «il personaggio in più» dei propri film, con cui collaborò a lungo e di cui rimangono una serie di colonne sonore consegnate alla storia tra cui spiccano titoli come Otto e mezzo, I Vitelloni, La dolce vita e La strada.

 

[…] «Tutti volevano Rota», conclude Servillo, «basti pensare che anche un'istituzione come quella degli Oscar si è inchinata a questo artista.  Non potendo premiarlo la prima volta per il regolamento gli ha consegnato l'Oscar la seconda volta, come risarcimento». Rota sarà infatti il primo musicista italiano a vincere il Premio nel 1975 per la migliore colonna sonora originale drammatica nel film Il Padrino - Parte II, prendendosi una rivincita storica sull'Academy che lo aveva premiato per un film dove compariva anche il tema musicale per il quale lo avevano costretto a ritirarsi due anni prima. […]

Nino Rota Fellininino rotanino rota

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)