TALENTO E TORMENTO DI CATERINA SAVIANE - UN LIBRO RISCOPRE LE OPERE DELLA FIGLIA DI SERGIO SAVIANE, ROMANZIERA DI SUCCESSO A 16 ANNI E MORTA A 31 PER UN’OVERDOSE

Angiola Codacci-Pisanelli per “l’Espresso”

 

Un uomo che muore tragicamente è in ogni punto della sua vita un uomo che morirà tragicamente. Lo ha scritto Hugo von Hofmannsthal nel "Libro degli amici", lo ha ripetuto Leonardo Sciascia davanti a una foto di Pier Paolo Pasolini, torna in mente a chi legge oggi "Ore perse" di Caterina Saviane, pubblicato nell'aprile del 1978 nella collana dei Franchi Narratori della Feltrinelli.

CATERINA SAVIANECATERINA SAVIANE

 

Perché quelle 150 pagine sul "vivere a sedici anni" - ristampate in cinque edizione, tradotte in varie lingue e poi dimenticate - non erano solo il diario di un'adolescente inquieta ma la testimonianza di un male di crescere destinato a diventare un incurabile «male di vivere», raccontato in diretta da chi senza saperlo aveva già superato il «mezzo del cammin di nostra vita».

 

Leggere "Ore perse", piccolo capolavoro inspiegabilmente dimenticato da una mania per il decennio dei Settanta che negli ultimi tempi ha ristampato qualsiasi sciocchezza pubblicata in quegli anni, richiede dedizione o un colpo di fortuna. Più facile, invece, trovarsi per le mani il secondo libro della Saviane, una raccolta di poesie pubblicata negli anni Ottanta in edizione privata e riproposta in questi giorni dalle edizioni Nottetempo nella neonata collana di poesia diretta da Maria Pace Ottieri e Andrea Amerio. Collana che di ogni titolo prevede di stampare solo 200 copie - numerate e non distribuite in libreria - e per il resto ebook. Prezzi diversi per le due versioni: 7 euro la carta, 4.90 l'ebook.

 

Sergio Saviane Sergio Saviane

Ci vorrà un po' di dedizione, quindi, anche per procurarsi il libro. Ma ce ne vuole anche per leggerle, queste poesie dense, giocose, sperimentali. Spinte da un «movimento ciclonico, incontenibile», come ha scritto Andrea Zanzotto. Ogni verso va letto e riletto. Si vede già dal titolo: "Appénna ammattìta".

 

A penna e a matita? O appena impazzita? Di certo già quelle due parole segnano lo stacco rispetto alle pagine del romanzo, ritmate dal martellare sui tasti della macchina per scrivere di Caterina che riecheggia, nelle mattine insonni della casa quasi vuota, quello del papà. Il padre di Caterina era Sergio Saviane, grande giornalista, all'"Espresso" dalla fondazione (fino alla rottura sancita dal libro "L'Espresso desnudo") e tra i fondatori del "Male". Il legame tra padre e figlia era fortissimo.

 

SERGIO SAVIANE SERGIO SAVIANE

Lo si vede anche in una delle pochissime tracce reperibili online di Caterina, che è morta a 31 anni nel 1991, l'anno di nascita del World Wide Web, e per questo è praticamente inesistente sulla Rete. In uno stralcio da un libro-intervista di Stefano Lorenzetto, Saviane ricorda così l'ultimo anno di vita della figlia: «Dormivo vestito, di notte andavo per caserme e me la riportavo a casa, fumava 120 sigarette al giorno, e se non erano sigarette era qualcosa di peggio. Il buco finale a Milano, in casa di un'amica».

 

C'è anche la voce di Caterina, sul web, in un'intervista a Radio Radicale per sostenere alle elezioni del 1989 la Lista Antiproibizionista: un'intervista accorata contro «le madri coraggio che vogliono mandare i loro figli in galera», a favore di «questi ragazzi che vedo morire come mosche».

 

caterina savianecaterina saviane

La droga compare solo nelle ultime pagine di "Appènna ammattìta". Il tono del libro cambia a poco a poco: i versi che nei primi componimenti giocano con il nonsense diventano più arrabbiati e personali. I giochi di parole finiscono: se nelle prime pagine c'era il gusto virtuosistico di scavare tra le lettere in cerca di parole nuove («ag.giungo», «r'esisto», «clan destine») o di neologismi (madidarsi, inesistere, appioggiarsi), ora la lingua è un elemento saldo a cui aggrapparsi.

 

Si parla di sesso, di un'omosessualità che in "Ore perse" non era neanche accennata e che era ignorata negli anni di una "rivoluzione" ancora tutta eterosessuale. Si parla sempre più spesso di morte, e su questa nota Caterina sceglie di chiudere la raccolta: «Dài, ti prego, tiénimi compagnia / stanotte - metti che io muoia - / stanotte - che sia l'ultima notte / la più bella? - che muoia».

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…