porci con le ali

'PORCI CON LE ALI' MA SENZA PUGNI CHIUSI - DA LIBRO SCANDALO A ROMANZO A DISEGNI: IL LIBRO DI RAVERA E LOMBARDO RADICE DIVENTA GRAPHIC NOVEL MA L’ACCENNO ALLA POLITICA È SCOMPARSO, FORSE PER NON SPAVENTARE E ALLONTANARE I LETTORI DI OGGI

PORCI CON LE ALI GRAPHIC NOVELPORCI CON LE ALI GRAPHIC NOVEL

Natalia Aspesi per “la Repubblica"

 

Tornano Anne, Neely e Jennifer, tornano Rocco e Antonia: le ragazze di La valle delle bambole dell’americana Jacqueline Susann, gli adolescenti di Porci con le ali degli italiani Lidia Ravera e Marco Lombardo Radice. Il primo libro è uscito nel 1966, cioè ha cinquant’anni (in italiano l’anno dopo), il secondo nel 1976, cioè ha quarant’anni.

 

Entrambi ebbero un inaspettato clamoroso successo in due Italie, in due mondi molto diversi, anche se solo dieci anni li separano. Trentuno milioni di copie ovunque per la Susann, tre milioni per Ravera e Lombardo Radice solo in Italia, più quelle clandestine durante il sequestro, più le edizioni straniere: i due romanzi subirono critiche scandalizzate e processi per oscenità, sono diventati due film.

 

lidia raveralidia ravera

Quello tratto dal romanzo americano ha tra le attrici la bellissima Sharon Tate, che sarebbe stata assassinata due anni dopo dalla setta di Charles Manson, quello italiano è diretto da Paolo Pietrangeli. “La valle delle bambole”, pubblicato in Italia da vari editori in diverse edizioni, adesso è alla sua settima (Sonzogno) con una bella postfazione di Irene Bignardi.

 

“Porci con le ali”, cinque diverse edizioni (la prima, Savelli, aveva un dialogo- postfazione di Giaime Pintor e Annalisa Usai), l’ultima nel 2013, è diventato un graphic novel (Bompiani), sceneggiato da Manfredi Giffone, disegnato da Fabrizio Longo e Alessandro Parodi, con una nuova introduzione di Lidia Ravera, autrice poi di altri 28 romanzi ben accolti: Marco Lombardo Radice è morto nel 1989, e di professione era neuropsichiatra di minori. Gli autori del graphic novel non erano nati quando il libro fu pubblicato per la prima volta.

 

L’antica copertina dell’edizione Sabelli aveva il sottotitolo “Diario sessuo-politico di due adolescenti” poi eliminato, e disegni di sederi e seni nudi, bandiere rosse, un pugno chiuso, un accenno al Manifesto e un maialino ovviamente con le ali. Quella dell’attuale romanzo a disegni ha un maialone, un gianduiotto, delle pillole e due ragazzi abbracciati e vestiti. L’accenno alla politica è scomparso, forse per non spaventare e allontanare i lettori (o guardatori?) di oggi.

LA VALLE DELLE BAMBOLELA VALLE DELLE BAMBOLE

 

Poi si va alle prime pagine del romanzo originale e si piomba in una valanga di parole indicanti vari modi di chiamare i sessi che un tempo erano considerate parolacce impubblicabili (ma essendo troppe, lo sono ancora), più fantasie o ricordi affinché i due protagonisti giovinetti, ognuno a casa sua, riescano a masturbarsi. Ossessivamente, più volte al dì. Essendo per fortuna il disegno abbastanza rustico, anche la ragazzina nuda a gambe spalancate e il ragazzino con in mano un pene lunghissimo, non paiono porno e quindi neppure eccitanti. Ci vuole altro oggi, con Internet.

LA VALLE DELLE BAMBOLE COVERLA VALLE DELLE BAMBOLE COVER

 

Chi come me è colpevole di non aver letto il romanzo quando uscì, chissà perché, forse eravamo già vecchi, e va a leggerlo adesso, sicuro che gli attuali disegni e i fumetti esagerino, resta di sasso: il piccolo romanzo è molto più sporcaccione, ma ai suoi tempi l’eventualità di considerarlo pornografico era attenuata dalla sua parte politica: la destra non era neppure contemplata, i genitori erano del Pci, disprezzati dai figli studenti che, sedicenni, li ritenevano reazionari e si impegnavano per rivoluzionare il mondo, nel frattempo pensando e facendo soprattutto sesso di ogni tipo.

PORCI CON LE ALI LIBROPORCI CON LE ALI LIBRO

 

Nel graphic novel la politica c’è ancora, ma probabilmente per i ragazzi di oggi, potrebbe essere del tutto incomprensibile, una inutile interruzione alle fantasie e pratiche sessuali.

 

Rileggere oggi La valle delle bambole dà più soddisfazione: è il classico romanzone per signore, e si capisce perché allora fu letto avidamente, anche di nascosto, e aggredito dagli intellettuali come Gore Vidal che definì Jacqueline Susann, “non una scrittrice ma una dattilografa” e come Truman Capote che la descrisse come “un camionista travestito”.

 

La storia però era affascinante e, allora, pure coraggiosa: tre giovani e belle ragazze della provincia americana diventano star della televisione, dello spettacolo, del cinema: parzialmente ispirate a Grace Kelly, a Marilyn Monroe, a Judy Garland, che nel film doveva essere la diva “anziana” (quarantenne!) su imitazione della star teatrale Ethel Merman, che però fu licenziata perché incontrollabile, e sostituita da Susan Hayward.

 

Le bambole, cioè gli psicofarmaci come venivano chiamati a Hollywood, dominano l’ascesa al successo e la discesa ineluttabile: servono per dormire quando non ci si riesce più, ad essere svegli e sereni quando incombono la depressione e la paura, a uccidersi quando la vita è diventata insopportabile.

 

porci con le ali porci con le ali

È il 1966-67, e il corpo è ancora l’unico vero tesoro per vincere, per fare carriera, per sposare un uomo qualsiasi ma ricco; a 25 anni si comincia a dire di averne 19, la prima ruga è una tragedia, a 30 sei fuori dalla corsa. Le madri, le donne della generazione precedente, sono infelici, con mariti insopportabili oppure sole e terrorizzate da un futuro indigente, Il loro unico tesoro è la figlia su cui contare per sopravvivere. Gli uomini sono belli e importanti, ma traditori, crudeli, sfruttatori, seduttori, mascalzoni.

 

Come ricorda Irene Bignardi, gli scritti di Betty Friedan e Kate Millett non si erano ancora diffusi, eppure quel libro, senza lieto fine (il film invece ce l’ha), raccontando la vita sbagliata delle tre ragazze americane belle, celebri e amate, eppure inquiete e disperate, è come un presagio femminista. L’Italia di quegli anni era ossessionata dal sesso, i probi cittadini denunciavano, la magistratura processava.

porci con le aliporci con le ali

 

C’era stato lo scandalo della Zanzara, il giornale del liceo Parini per il quale due ragazzi e una ragazza avevano fatto un’inchiesta sul comportamento sessuale dei compagni: furono denunciati per oscenità e la ragazza fu sottoposta a una visita medica (ma lei, coraggiosamente, rifiutò di spogliarsi), per accertare i suoi squilibri psichici. La rivista Man, che vendeva da mezzo a un milione di copie e pubblicava foto di ragazze in bikini o sottoveste veniva sequestrata per oscenità. A Terni furono sequestrate 5000 cartoline che riproducevano gli affreschi etruschi della Tomba dei Tori.

 

I padri richiudevano in casa e addirittura ammazzavano la figlia che osava indossare la minigonna. Per forza, sarebbero poi scoppiati il ’68, la rivolta studentesca e il femminismo. La Susann aveva scritto il suo romanzo a 48 anni (sarebbe morta di tumore pochi anni dopo), seguendo le sue ragazze dal 1945 al 1965, dai 20 alla tragedia, allora, dei 40 anni; Ravera e Lombardo Radice avevano scritto di sedicenni, a 25 e 29 anni, e infatti molti pensarono che gli autori, che allora si firmavano Rocco e Antonia, fossero adolescenti.

 

porci con le ali film porci con le ali film

È vero, Ultimo tango a Parigi era stato condannato anche in Cassazione e quindi incenerito. I problemi erano altri: il terrorismo, la lotta armata... ma furono decisivi quei cambiamenti che liberavano le donne dalla soggezione sessuale e patriarcale: il nuovo diritto di famiglia, la legge che consentiva il divorzio, ottenuti dalle battaglie di altre Antonie, di altri Rocco.

PORCI CON LE ALI LA VALLE DELLE BAMBOLEPORCI CON LE ALI LA VALLE DELLE BAMBOLE

 

lidia raveralidia ravera

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO