ligabue prima e dopo

LIGABUE TRA TALENT E REALTA’ - IL ROCKER FESTEGGIA 25 ANNI DI CARRIERA: “QUANDO MI RIVEDO MI FACCIO TENEREZZA SOPRATTUTTO PER COME MI MUOVEVO E COME MI VESTIVO: SE FOSSI ANDATO IN UN TALENT MI AVREBBERO BOCCIATO”...

ligabue d'antanligabue d'antan

Andrea Laffranchi per il “Corriere della Sera”

 

Luciano Ligabue ha un giardino di 150 ettari. Ormai Campovolo, piena campagna reggiana, è come se fosse casa sua. Per la terza volta (e mezza visto che partì da lui il benefico Italia Loves Emilia) il rocker occuperà l’aeroporto per un concerto. L’occasione questa volta è la festa per i 25 anni, che lui definisce «avventurosi, inaspettati e appaganti», dalla pubblicazione del suo primo album. E, per amore di ricorrenza, anche 20 da «Buon Compleanno Elvis» e 10 dal primo Campovolo, quello del record europeo con 165 mila paganti. 
 

ligabue 2ligabue 2

Quello del 19 settembre (biglietti in vendita da ieri, allegato al ticket un libretto e un dvd da collezione) segnerà un altro record: sarà il concerto più lungo della carriera di Luciano. Rifarà interamente il disco di debutto «Ligabue» con i Clandestino, la band di allora. Quindi tutto «Buon compleanno Elvis» con la Banda. Infine una raccolta di successi con il Gruppo, i musicisti che lo seguono adesso. L’altra sera sulla pista di atterraggio un assaggio. Pannelli led con le copertine di ciascuno degli album di Luciano per tracciare nel buio una suggestiva strada verso un palco su cui la rockstar, solo voce e chitarra, canta tre pezzi. 
 

ligabue 1ligabue 1

«Sogni di rock and roll»: «È la canzone da cui è partito tutto: per la prima volta mi attenevo al racconto di un mondo piccolo senza avere altre velleità. In precedenza, da amante del prog e dei cantautori, univo musiche inutilmente complesse a testi pretenziosi», ricorda. Quindi si lancia in «Certe notti».

 

ligabue 8ligabue 8

«E il perché di questa scelta non lo devo nemmeno spiegare». Con questa hit Luciano arrivò negli stadi. Per chiudere sceglie «C’è sempre una canzone», il suo ultimo singolo. «Il titolo spiega tutto. Questo è quello che mi piace comunicare». 
 

È il momento di guardarsi indietro. E di giudicarsi. Se fosse il giudice di un talent oggi che direbbe al Liga di allora? «Gli direi “guarda come ti muovi e come ti vesti”. Mi faccio tenerezza se mi rivedo. Però per fortuna non c’erano talent e l’ho scampata. Sarei stato bocciato immediatamente». Ligabue chiacchiera in libertà, sembra meno trattenuto del solito. E, caso raro nel mondo della musica, riconosce anche i passi falsi.

liga vascoliga vascoligabue 3ligabue 3

 

«Si sono visti tutti. E credo che mi stiano anche bene addosso. Il più clamoroso fu “Sopravvissuti e sopravviventi”, il terzo album: sembrava che la mia carriera fosse finita. E forse anche “Miss Mondo” che fu uno scivolone intenzionale: soffrivo di una crisi di identità dovuta al successo e raccontare che non è tutto oro quel che luccica fu una scelta impopolare». 
 

Sulla popolarità ha le idee chiare. «Con le canzoni, che sono il melodramma del nostro tempo, cerco la gente, il mainstream. Con il resto, siano film, romanzi o poesie, non mi pongo quel problema». Quel resto però deve attendere. Non ci sono progetti. «Per un film dovrei rinunciare per due anni alla musica. Se avessi 10-15 anni in meno ci penserei, ma non ho così tanto tempo davanti». 
 

Luciano LigabueLuciano LigabueLIGABUE IN PELLICCIALIGABUE IN PELLICCIAligabue 6ligabue 6LIGABUE IN PELLICCIALIGABUE IN PELLICCIAligabue 7ligabue 7

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”