LA LINGUA BATTE DOVE LA MENTE DUOLE - DA "MILF" A "CAFONAL": COME CAMBIA L’ITALIANO AI TEMPI DEL RENZISMO -“ABUSIAMO DI PAROLE CHE NON CONOSCIAMO. UN DIZIONARIO DIVENTA UN MANUALE DI AUTODIFESA”

Michela Ravalico per “Libero Quotidiano”

PAZZESCO MASTRANTONIOPAZZESCO MASTRANTONIO

 

Il commissario Charitos, nato dalla fantasia dello scrittore greco Petros Markaris, prima di addormentarsi legge dizionari. Capire l'origine e il significato più antico e profondo delle parole è un esercizio che lo rilassa.

 

Stesso gioco si può fare, in vista di lunghi viaggi in auto verso spiagge o montagne, con il libro di Luca Mastrantonio, Pazzesco. Dizionario ragionato dell'italiano esagerato (Marsilio, 236 pagine, 17 euro). Il manuale è assai sfizioso e ci aiuta a scoprire il senso, la genesi, di parole pazzesche come bimbominkia, milf, emoticon, hashtag, cafonal, carinissimo, lato B, femminicidio, gentrificare.

 

L'autore, che non nasconde un certo snobismo nel catalogare questi nuovi termini come pura e semplice degenerazione del caro vecchio italiano, cita: «la nostra lingua batte dove la mente duole, perché abusiamo di parole che non conosciamo. Così un dizionario diventa un manuale di autodifesa».

 

MASTRANTONIO PAZZESCOMASTRANTONIO PAZZESCO

Al di là del giudizio morale («siamo quel che mangiamo» ma «siamo anche come parliamo», sembra dire Mastrantonio), il libro offre spunti curiosi e divertenti su come e dove sono nati, o sono stati pronunciati per la prima volta, alcuni di questi termini e/o espressioni. Con scoperte, talvolta, geniali.

 

Come il caso di «tanta roba», modo di dire un po’ tamarro che sta a indicare qualcosa di notevole (spesso si riferisce a donne abbondanti di forme); terrifying direbbero gli inglesi,e pa tant i francesi.

 

Ecco, Mastrantonio ci svela che tanta roba era in uso già ai tempi del padre della lingua italiana, Dante Alighieri, e cita una canzone di un poeta antico, Angelo Poliziano, che dice «ma s'io scuoto un pochettino, tanta roba ne uscirebbe, ch'ognun poi se n'avvedrebbe». Molto divertente anche il paragrafo sull'hashtag, che da quando i social network hanno colonizzato il mondo moderno ha sostituito e quasi cancellato dalla memoria il termine «cancelletto».

 

Il simbolo monopolizzato da Twitter, fino agli anni 90, si chiamava cancelletto ed era in uso soprattutto con i telefoni a tastiera per comunicare con le segreterie e i risponditori automatici dei call center. Giustamente, Mastrantonio, ricorda che l'hashtag o cancelletto è anche un nobile e fondamentale simbolo musicale, il diesis, che porta in su le note di mezzo tono (fratello del bemolle, che di mezzo tono le abbassa). Per i nostalgici degli anni 80, vale tutto il capitoletto sui geek, che correttamente Mastrantonio riporta ai nerd del miticofilm La rivincita dei nerd.

 

renzi-mastrantoniorenzi-mastrantonio

Geek, termine che sta a indicare i fanatici di computer,giochi elettronici e fumetti,è l'equivalente del nerd, solo che dire geek fa più figo, anzi più cool. Nerd, 30 anni fa, ero lo sfigato per eccellenza e «la rivincita dei nerd» era una storiella ambientata nei college americani dove il gruppo dei bruttini, ma con buoni voti, si prende la rivincita sui ragazzi più carini, corteggiati e sportivi.

 

Sembra che anche geek sia nato con senso spregiativo, ma grazie al successo del guru di Facebook, Mark Zuckerberg, è diventato epiteto di cui fregiarsi con orgoglio. I termini incriminati, e sezionati dall'autore, sono una sessantina.

 

HASHTAGHASHTAG

Si attraverseranno anche le praterie del mondo politico in cui sono tanto in voga rottamare, maddechè o stai sereno, fino ad addentrarsi nello spinoso mondo del vegano, dei troll, hipster e fake. Una volta letto il libro sarà divertente completare il cruciverba, messo in appendice, che consente un ripasso generale di tutte le parole pazzesche del dizionario ragionato dell'italiano esagerato. Insomma,da mettere in valigia assieme alla settimana enigmistica.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO