linus olly lucio corsi brunori sanremo

“L’ADDIO DI RADIO DEEJAY A RICCIONE? MI SPIACE PER IL MODO VILLANO E SCORTESE CON CUI È FINITA” – LINUS, DIRETTORE ARTISTICO DI "RADIO DEEJAY", APRE LE VALVOLE - "NON CAPISCO PERCHÉ NON ABBIANO AVUTO L'ONESTÀ DI DIRE CHE VOLEVANO SEGUIRE UN'ALTRA STRADA. FATTO COSÌ SA VERAMENTE UN PO' DI LOSCO, OLTRE CHE DI MALEDUCATO – LA SCENA MUSICALE ITALIANA? IMPIGRITA. IO AL FESTIVAL? DOVREI ANDARE A TAGLIARE LE GOMME A CARLO CONTI PER AVERE QUALCHE POSSIBILITÀ. MA NON SO COME SI FA – IO SINDACO DI MILANO? UNA STUPIDAGGINE". E SUI PODCAST…

Francesco Moscatelli per la Stampa - Estratti

 

linus - radio deejay

«L'addio di Radio Dj a Riccione? Mi spiace per il modo villano e scortese con cui questa cosa è finita». «La scena musicale italiana? È impigrita, diventano belle delle cose che in altri momenti non lo sarebbero state. Dovrei fare l'ipocrita e dire che abbiamo trovato i nuovi Mina e Celentano?». Chi è abituato ai modi garbati con cui ogni mattina conduce Deejay Chiama Italia insieme agli inseparabili Nicola Savino e Matteo Curti, forse è rimasto un po' stupito dalle sue ultime uscite pubbliche.

 

Non è un caso. Il Linus che risponde al telefono a La Stampa ammette che sta vivendo uno di quei momenti in cui quasi quasi preferisce passare per «cattivo» piuttosto che per «c……».

 

Linus, la rottura con Riccione sembra la fine di un amore più che di un rapporto professionale fra la radio di cui lei è direttore artistico e il Comune. Cos'è successo?«Non abbiamo mai avuto un motivo per discutere. Un paio di anni fa è cambiata la giunta e io ho fatto anche da supplente visto che sono stati commissariati.

post pd riccione contro linus

 

Quando si sono ricomposti hanno scelto qualcosa di alternativo. Non capisco perché non abbiano avuto l'onestà di dire che volevano seguire un'altra strada. È soltanto questo che mi dà fastidio. Durava da talmente tanto che magari era anche giusto cercare nuovi orizzonti. Però fatto così sa veramente un po' di losco, oltre che di maleducato».

 

Ha raccontato che Sanremo si è offerta di ospitare l'estate di Radio Dj. Siete pronti?

«Mentre da una parte c'è chi ha in casa una Ferrari e la vende senza sapere se avrà i soldi per comprarsi una Panda, il resto d'Italia ci chiede se siamo disponibili. Praticamente ogni località turistica ci ha contattato. Per quest'anno, però, è troppo tardi, ci prenderemo una vacanza. Dietro c'è molto lavoro, uno studio personalizzato, non si tratta solo di mettere un cantante su un palco».

 

Le piacerebbe condurre il Festival?

«Il Festival ha già un presentatore e direttore artistico che resterà in carica altri due anni.

Dovrei andare a tagliare le gomme a Carlo Conti per avere qualche possibilità. Ma non so come si fa (ride, ndr)».

 

Sull'edizione di quest'anno il suo giudizio è stato molto negativo. Come mai?

«Siamo in una fase in cui la musica italiana è poca cosa. E secondo me i cantanti italiani hanno il difetto di accontentarsi di fare delle cose carine e magari di impegnarsi di più nel trovare i vestiti che nel trovare le canzoni».

lucio corsi

 

Siete stati fra i primi ad accorgervi di Lucio Corsi. Si aspettava questo exploit?

«No, però è stata una parte bella del Festival, come Brunori, che pure ha scritto cose migliori della canzone presentata all'Ariston. Lucio è stato un raggio di sole sotto tutti i punti di vista, anche nella sua lucidità di non scendere a compromessi. Andare sul palco con la chitarra appoggiata sul pianoforte e poi mettersela a tracolla, oppure infilarsi il microfono sotto l'ascella. È una roba molto rock che non si era mai vista negli ultimi anni».

 

Fra i difetti del panorama italiano ci può essere anche il fatto che manchi una manifestazione diversa. Qualcosa di simile, ad esempio, a quello che è stato il Festivalbar…

«Il Festivalbar era l'apoteosi della musica disimpegnata, estiva. È un peccato che non si faccia più. So che il marchio è lì nel cassetto di Andrea Salvetti, ogni tanto lui dice che vorrebbe tirarlo fuori...».

 

La serie sugli 883 potrebbe essere un ottimo traino visto il successo che ha avuto. Le è piaciuta?

«Sì, molto ben fatta, molto credibile. I due ragazzi che fanno i protagonisti sono perfetti.

Quello che mi colpisce è la nostalgia per quel periodo. C'è tutta una generazione che vive nel ricordo degli anni ‘90. Non mi era mai successo di vedere un decennio così celebrato e vissuto. Nelle discoteche, ancora adesso, se metti la musica di quegli anni, la ballano tutti. È molto strano come ritorno».

 

(…)

 

linus - radio deejay

Risposta da equilibrista. Allora è vero che si sta preparando per un futuro da sindaco?

«No, è una stupidaggine. È una cosa che è girata, ma era poco più che una battuta. Nel 2025 per fare il sindaco non credo basti un curriculum da disc jockey».

 

Parliamo di radio allora. I podcast sono il futuro?

«La radio è fondamentale se vuoi mantenere un contatto con il mondo vivo. E poi i podcast devono ancora diventare grandi. Ce ne sono veramente troppi, una specie di maxi-incrocio Shibuya di Tokyo dove tutti intervistano tutti e non si capisce niente. Il dramma di oggi è che è bello farli, ma non c'è assolutamente alcun introito».

 

L'America è uno dei suoi pallini. Cosa prova davanti a quella di Donald Trump?

linus

«È un'America di pazzi, ma per fortuna l'America non è soltanto quella cosa lì. Anzi, penso che l'America di Trump sia figlia di un eccesso esattamente opposto. Il mondo anglosassone negli ultimi anni è impazzito con la cultura woke, che era qualcosa di buono, ma vissuto in maniera esasperata. Il rigurgito ha fatto sì che sia arrivato un mondo come quello di Trump. In mezzo, però, c'è anche tanta gente normale: gli estremismi, in un mondo governato dai social, diventano sempre più estremi».

 

(…)

 

Non si può non chiudere sulla Juve. Avrebbe dato più tempo a Thiago Motta?

«No, ne ha avuto anche troppo. Ha un bel coraggio a dire che l'hanno interrotto sul più bello, l'hanno interrotto sul più brutto. Mi dispiace dirlo perché ero fra i tanti convinti che fosse bravissimo. Gli auguro di dimostrarlo in futuro. In dieci giorni Tudor ha rimesso la squadra in una dimensione decorosa. Non è certo il Real Madrid, ma è meglio di quello che abbiamo visto fino adesso».

LINUSLINUS

Ultimi Dagoreport

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO