springsteen little steven 9

IL BOSS DIVENTA KILLER (PER FICTION) - LITTLE STEVEN, STORICO CHITARRISTA DI BRUCE SPRINGSTEEN, TORNA COL BOSS MA SOLO IN TV: “LO HANNO CORTEGGIATO SCORSESE E COPPOLA MA LUI NIENTE. IO L’HO CONVINTO A FARE IL KILLER”...

SPRINGSTEEN LITTLE STEVEN 5SPRINGSTEEN LITTLE STEVEN 5

Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

Arriva ballando e si capisce che a nessun prezzo toglierebbe dalla testa quella bandana che nulla toglie al suo carisma. Unico caso al mondo, forse. A Steven Van Zandt più conosciuto come Little Steven, il benvenuto entusiasta dalla platea del Roma Fiction Fest che spara i suoi primi fuochi d' artificio.
 

Lui, musicista, produttore, Dj, regista, attore, membro della Rock and Roll Hall of Fame, che fondò con Bruce Springsteen la E Street Band e che ne è il chitarrista storico, si diverte a fare altro. The River e Born in The U.S.A. gli devono molto. Eppure dai più è amato per I Sopranos nei panni di Silvio Dante e ora anche come il Frank Tagliano della serie Lilyhammer, dal 30 dicembre su Sky Atlantic.
 

Al Roma Fiction Fest presenta la prima puntata dello show conclusivo, il terzo, che si avvale della sua regia e dell' impagabile presenza di Bruce Springsteen nei panni del killer.

 

SPRINGSTEEN LITTLE STEVENSPRINGSTEEN LITTLE STEVEN

Il Boss. «Ci conosciamo da 50 anni, abbiamo condiviso tante esperienze e non abbiamo mai avuto discussioni. Per me Bruce è un amico e un modello: è uno che ha sempre vissuto senza fare compromessi.

 

Abbiamo entrambi una forte etica del lavoro, puntiamo sempre al meglio e ci piacciono le stesse cose: il rock' n'roll e i gangster movie. Il mio compagno di palco non avrebbe accettato con alcuno, se non con me, di diventare attore; l' hanno corteggiato Scorsese e Coppola ma lui niente. Io gli ho costruito addosso il personaggio, un tipo esperto, disciplinato, stoico, poche scene per non farlo stancare, ma incisive. Abbiamo lavorato sulla fisicità perché fosse riconoscibile ma non troppo, ho usato caratteristiche adatte a lui».
 

SPRINGSTEEN LITTLE STEVEN 4SPRINGSTEEN LITTLE STEVEN 4

Amicizie. «Come quelle con Tom Petty e Billy Joel. Ho chiesto la loro musica per Lilyhammer e me l' hanno data per poco, una gran cosa. Poi ho mischiato jazz al folk norvegese, blues e sonorità locali. Raccontiamo quella neve nella fiction nata dalla penna di una coppia strana che mi chiamò per propormi la storia di questo gangster a riposo, via dall' America e sbarcato in questo paese bianco dove cerca di riportare il suo universo ma senza capirlo ne esce cambiato. Introducevamo la Norvegia al mondo, prima era un mistero per gli americani, che credevano fosse una città della Svezia. Abbiamo fatto una commedia con dei toni da dramma senza scadere nella farsa».
 

LITTLE STEVEN I SOPRANOSLITTLE STEVEN I SOPRANOS

La lingua. «È essenziale, si gira, come d' abitudine per Netflix, in originale. Io, da americano, nella serie li capisco ma non so rispondere nella loro lingua, un fatto che rende la storia appetibile anche all' estero perché così gli indispensabili sottotitoli sono giustificati. Questo mi potrebbe portare a lavorare in Italia e a vendere la serie negli Usa, fingendo di capirvi e voi convinti che vi capisca».
 

Colonne sonore. «Quando non è possibile cambiare la scena, cambia la musica. Ha più voce delle parole, aggiunge un ulteriore livello d' emozione. Adoro Jerry Goldsmith in Il vento e il leone e Ennio Morricone nei western».
 

I Sopranos. «Ha cambiato la storia della tv moderna. Siamo arrivati noi a spazzare via le serie finte, noi autentici da documentario. All' inizio non lo capisci ma poi il tempo mette tutto in prospettiva.

 

C'era James Gandolfini che mi ha insegnato tanto e la Hbo che ha prodotto un lavoro non destinato a un pubblico di ragazzini ma finalmente di adulti. Con noi le abitudini sono cambiate, eravamo artisti alla Brando dell' Actor' s Studio, puntavamo sulla verità e il pubblico ci è venuto dietro. Gli altri erano odiosamente hollywoodiani, noi eravamo il futuro che sovvertiva le regole».

SPRINGSTEEN LITTLE STEVEN 9SPRINGSTEEN LITTLE STEVEN 9

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....