EUTANASIA - CARLO LIZZANI: “STACCO LA CHIAVE, SCUSATE FIGLI CARI” - IL FIGLIO: “IN UN PAESE CIVILE OGNUNO DOVREBBE POTER SCEGLIERE COME MORIRE”

1. CARLO LIZZANI "CARI FIGLI SCUSATEMI, STACCO LA CHIAVE"
federica angeli - cristiana salvagni per La Repubblica

Quando tre anni fa Monicelli mise fine alla sua vita divorata da un tumore lanciandosi dal quinto piano di un ospedale, il regista Carlo Lizzani lo definì «un gesto da lucidità giovane». Ieri si è appropriato dello stesso «giovane» gesto. «Stacco la chiave, scusate figli cari». Un laconico commiato, poi ha finto di coricarsi nel letto dove la badante lo aveva accompagnato, ha aperto la finestra di casa e ha detto addio alla sua esistenza. Mancavano pochi minuti alle 15.

Il volo dal terzo piano e il tonfo sul terrazzo di un condomino, in una palazzina in via dei Gracchi in Prati, nel silenzio di un piovoso sabato pomeriggio romano, ha lasciato sotto shock tutti i condomini. Che immediatamente hanno intasato i centralini di 113 e 112. «Un piccolo corpo... Una minuscola virgola che riposava su una pozza di sangue, ecco quello che ho visto quando mi sono affacciata», racconta la signora Iole, gli occhi gonfi di lacrime.

Aveva 91 anni il signore del neorealismo, e malgrado i vicini lo vedessero sempre lucido e gioviale, «educato e sorridente, ma molto riservato» soffriva di una brutta depressione da quando la moglie, malata, era costretta a trascorrere le sue giornate a letto e da quando aveva preso coscienza di non essere più in grado di badare autonomamente a se stesso. I segnali nel quartiere li avevano notati tutti.

«Aveva smesso, prima dell'estate, di venire a prendere qui al bar il suo solito succo di mirtillo - racconta Luciano, dietro al bancone del "Piazzetta dei Gracchi" - un'abitudine che aveva da tempo». Ma nessuno ha mai sospettato che la vita del maestro indiscusso del cinema italiano potesse chiudersi così.

Negli ultimi mesi era stato diverse volte ricoverato in ospedale, l'ultima dieci giorni fa al Santo Spirito: nulla di grave, problemi legati a un corpo vissuto a lungo. «Di testa era lucido ma non era più autosufficiente e questo lo faceva soffrire», dice il figlio Francesco, professore di Filosofia, fuori dal commissariato Prati.

«In un paese civile, mio padre avrebbe scelto l'eutanasia. Diverse volte avevamo parlato in famiglia del suicidio assistito, così come se ne può discutere tra genitori e figli, in modo normale. Ma poiché qui in Italia non è contemplata l'eutanasia, mio padre è dovuto ricorrere a questa fine cruenta. Il suo è stato un gesto pubblico di disperazione privata ». Distrutta ma composta nel dolore la figlia Flaminia: «Non capisco ma rispetto la sua decisione da uomo libero, da pensatore ».

Per salutarlo probabilmente una cerimonia laica, forse in Campidoglio, dove Lizzani festeggiò i novant'anni. E i familiari sperano che sia il Comune a fare il primo passo, a proporre la celebrazione. «Nonostante l'età e le difficoltà di salute, era rimasto straordinariamente presente e combattivo in ogni confronto e in ogni sforzo di passaggio del testimone alle nuove generazioni. Oggi perdo un amico» lo ricorda il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Stupore e angoscia tra i colleghi del cinema. Così il regista Daniele Vicari, su Facebook: «Come Monicelli, anche Lizzani ha deciso quando e come morire. Una generazione padrona della propria vita». Massimo Ghini oltre allo «straordinario regista», lo ricorda come «una persona educata elegante, ironica, sarcastica. Era un amico con cui si poteva parlare di tutto in maniera amabile, e un maestro di vita, di storia, di morale, di politica, di tante cose. Poi aveva questa sua romanità sublime su un fisico così poco romano».
Rammarico anche dall'Associazione nazionale partigiani d'Italia: «Carlo, durante la Liberazione, era studente universitario e fu molto attivo nella Resistenza a Roma. Diede un grande contributo alla cultura democratica nel nostro Paese».

2. FERZAN OZPETEK: "GESTO ESTREMO E CORAGGIOSO QUESTA È L'UNICA EUTANASIA CHE L'ITALIA CONCEDE A CHI SOFFRE
Maria Pia Fusco per La Repubblica

"Carlo Lizzani! Uno dei più grandi registi italiani si è tolto la vita. L'unica eutanasia che concede l'Italia agli anziani. Gettarsi nel vuoto". Ferzan Ozpetek ha scelto un post su Twitter per commentare, dopo aver appreso la notizia della morte del regista. E dopo la conferma che si è trattato di una scelta volontaria: "Ho staccato la chiave", ha scritto Lizzani in un biglietto lasciato ai familiari.

Che cosa l'ha spinta a scrivere quel commento?
«Il mio è stato uno sfogo, mi è venuto subito in mente Mario Monicelli, anche lui prese la stessa decisione, e anche all'epoca ne rimasi sconvolto. Mi chiedo perché una persona che non ce la fa più non possa morire come vuole, nel suo letto, non possa avviarsi alla fine con serenità, magari anche circondato dall'affetto dei suoi familiari».

La morte di Monicelli agitò giorni di polemiche. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla camera ardente del regista, parlò del suo suicidio come di «un estremo scatto di volontà che bisogna rispettare ». In Parlamento si scontrarono la centrista Paola Binetti e la radicale Rita Bernardini, che invitò l'aula della Camera a riflettere su chi non
ce la fa più ed è costretto a lasciare la vita. La sua è una dichiarazione coraggiosa.
«Non sono io coraggioso. Gettarsi nel vuoto è un gesto davvero estremo, quello sì che richiede un enorme coraggio».

Cos'è che le fa più male?
«Quello che mi fa molto male è anche pensare all'immagine del corpo di una persona schiacciato su un marciapiedi, mi sembra un torto alla dignità. Tento di scivolare nel romantico, cerco di pensare ad altre immagini, a una stella caduta».

Qualcuno su Twitter le ha risposto che gettarsi nel vuoto è l'unica forma di eutanasia "non solo per gli anziani".
«È vero, il diritto di morire con dignità riguarda chiunque, qualunque età abbia».

Lei era legato sia a Lizzani sia a Monicelli?
«Sono due persone che ho ammirato con tutto il mio cuore, che fanno parte del mio mondo, per questo ho avuto l'impulso di scrivere quelle parole. Ma il tema dell'eutanasia mi colpisce da molto tempo».

Conosce altre vicende simili?
«Vedo troppe persone, amici, conoscenti, che lottano contro il male, ne passano di tutti i colori, sempre più abbrutiti, devastati, sfiniti, li vedo perdere ogni giorno di più il legame con la vita ed è insopportabile».

È la difficoltà di chi vorrebbe essere d'aiuto.
«Certo, chi le ama vorrebbe aiutarle, ma è impotente. È possibile che la soluzione sia solo gettarsi nel vuoto? Ci penso da molto tempo a queste cose, ma soprattutto andando avanti negli anni il problema mi sembra sempre più grave».

 

glboro25 carlo lizzanistrga16 abate lizzaniglboro35 carlo lizzani6c17 ettore scola carlo lizzaniMARINA CICOGNA E FERZAN OZPETEK Carlo Lizzanietl11 avv cau ettore scola carlo lizzanietl13 carlo lizzanidvd21 rutelli premia carlo lizzanimig06 carlo lizzaniassmm22 carlo lizzanimig10 carlo lizzani eliana miglio

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO