logan

BOX-OFFICE - WOLVERINE PERDE UN PO’ DI PELO MA GRAFFIA ANCORA: ‘LOGAN’ TRIONFA NEL MONDO (237 MLN) E DA NOI INCASSA 2,3 MLN - DIETRO, ‘BEATA IGNORANZA’ (1,05 MLN), SOLO SESTO MACCIO CAPATONDA (577MILA), SUPERATO DA OZPETEK - TRA I FILM DEGLI OSCAR, ‘JACKIE’ (503MILA) E ‘MOONLIGHT’ - BENE ‘TONI ERDMANN’, FLOP BEN AFFLECK

Marco Giusti per Dagospia

 

Incassi del 6 marzo 2017

 

LOGANLOGAN

Wolverine perde un po’ di pelo, ma graffia ancora parecchio. Così Logan di James Mangold con un Hugh Jackman vecchio e malato, primo film di supereroi adulto e umano, trionfa in tutto il mondo per la gioia della Fox. 85,3 milioni di dollari in America, 152 milioni nel resto del mondo per un totale globale di 237 milioni. Di questi ne vengono 49 solo dalla Cina. Da noi, dove il film ha stravinto partendo di mercoledì, ha totalizzato 2 milioni 317 mila euro. Non c’è stato gioco per nessuno.

 

LOGAN     LOGAN

Al secondo posto, nella classifica italiana, troviamo, piuttosto a sorpresa, la commedia Beata ignoranza di Max Bruno con 1 milione 49 mila, poco meno di quello che aveva incassato la settimana scorsa, che nelle giornate di sabato e domenica si è mosso molto bene. L’insuccesso di un film bello e non facile come Omicidio all’italiana di Maccio Capatonda, che incassa al sesto posto solo 577 mila euro alla prima settimana, deve aver spinto gli spettatori verso il film più “tranquillo” di Max Bruno, con due star come Giallini e Gassman.

ALESSANDRO GASSMANN E MARCO GIALLINI IN BEATA IGNORANZAALESSANDRO GASSMANN E MARCO GIALLINI IN BEATA IGNORANZA

 

Speriamo che il film di Maccio si rifaccia la prossima settimana. Al terzo posto, grazie agli incassi dei festivi, troviamo Ballerina con 756, 8 mila euro, seguito dal fantasy The Great Wall di Zhang Yimou con 765, 6. Al quinto posto Rosso Instanbul di Ferzan Ozpetek, 660 mila euro, che soffre dell’avere un cast di attori turchi doppiati in italiano, seguito appunto da Omicidio all’italiana di Maccio Capatonda.

 

ALESSANDRO GASSMANN E MARCO GIALLINI IN BEATA IGNORANZA   ALESSANDRO GASSMANN E MARCO GIALLINI IN BEATA IGNORANZA

Tra i film degli Oscar Jackie è il primo con 503 mila euro e Moonlight lo segue a 449. Tra gli esordi più interessanti, malgrado le poche copie, 140, e la distribuzione un bel po’ penalizzante, l’ottimo poliziesco Falchi di Toni D’Angelo arriva a 201 mila euro e la commedia tedesca Vi presento Toni Erdmann di Maren Ade, da far vedere a tutti i nostri sceneggiatori, con 60 copie arriva a 134 mila euro con ottima media per sala. La legge della notte di Ben Affleck, preceduto dal disastro sul mercato americano, floppa anche da noi con 142 mila euro.

natalie portman in jackienatalie portman in jackie

 

In America, dietro al successo impressionante di Logan, primo con 85,3 milioni di dollari, troviamo ancora il social-horror Get Out con 26,1 milioni e un totale di 75,9 milioni. Al terzo posto, pur irriso dalla critica, il mélo cattolico The Shack con 16,1 milioni. Nel film troviamo Sam Worthington e Octavia Spencer. Al quarto posto ancora Lego Batman – Il film con 11,7 milioni, un totale americano di 148 milioni e uno globale di 256. Bene John Wick 2 con 4,7 milioni e un totale di 82.

natalie portman nel biopic jackienatalie portman nel biopic jackie

 

Tra i film degli Oscar, usciti già da un po’, La La Land ha battuto il vincitore Moonlight incassando ancora 2,9 milioni per un totale americano di 145 e uno globale di 396, mentre Moonlight ne incassa 2,5 per un totale americano di 25. In Cina trionfa Logan con 49 milioni di dollari, pur con 14 minuti di tagli sulle scene di violenza e l’obbligo di accompagnare i ragazzini fino a 12 anni da un adulto.

omicidio all italiana  4omicidio all italiana 4

 

Obbligo che i cinesi sembra se ne freghino di rispettare. Bene ancora Resident Evil: Final Chapter, secondo con 17,7 milioni e un totalino di 138 milioni. Malissimo, invece, Lego Batman- Il Film, solo 3,7 al suo esordio. Ma i bambini cinesi non hanno mai giocato coi Lego e il primo negozio è stato aperto solo quest’anno.

omicidio all italiana  1omicidio all italiana 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO