“LOU REED MI HA ROVINATO LA VITA” - JOE DALLESANDRO, UNO DEI PERSONAGGI SESSUALMENTE AMBIGUI DI “WALK ON THE WILD SIDE”: “NON MI AVEVA MAI VISTO”

Piero Negri per "La Stampa"

Nei giorni seguenti la morte di Lou Reed, Joe Dallesandro ha ricevuto più di cento email sul medesimo argomento. Il Little Joe di Walk On The Wild Side, la più conosciuta canzone di Lou Reed, quello che non si dava mai via per niente e ciascuno poteva avere, ma pagando e pagando, era proprio lui? «Sono 40 anni che mi fanno la stessa domanda - dice - e la risposta non è cambiata. Quella non è una storia vera, è un film. Io Lou Reed non lo conoscevo quando scrisse quella canzone, e lui non conosceva me».

Dallesandro, che oggi ha 64 anni, s'era tatuato «Little Joe» sul braccio in riformatorio, dove era finito a 15 anni dopo essere stato fermato alla guida di un'auto rubata. Simbolicamente, il guaio era accaduto all'imbocco dell'Holland Tunnel, all'arrivo a Manhattan, terra dei sogni che accoglierà Dallesandro qualche anno dopo e lo farà diventare la star dei film della Factory di Andy Warhol.

Qui sarebbe avvenuto il non-incontro con Lou Reed: le storie narrate in Walk On The Wild Side - ritiene Dallesandro - sono più o meno reali, tranne la sua. «Ma nessuno dei personaggi della canzone - dice - aveva mai parlato a Lou Reed prima che uscisse quel disco».

Il disco uscì nel 1972, dopo che David Bowie aveva ripescato Lou Reed dall'oblio precoce in cui era precipitato con lo scioglimento dei Velvet Underground. Reed, che nel frattempo era anche tornato a lavorare nello studio di commercialista di suo padre, fu chiamato a Londra e sottoposto alle cure di Bowie e del suo chitarrista Mick Ronson. Il risultato fu Transformer, l'album che creò il mito del poeta rock, oscuro e maledetto e che in Walk On The Wild Side aveva la sua perla più lucente.

La canzone raccontava cinque storie di identità sessuale mutante, di persone che avevano scelto la metropoli (New York) e il lato selvaggio della strada («wild side») per diventare se stesse. Holly, che sulla strada da Lui che era diventa Lei, Candy che non perde mai la testa e che nella stanza sul retro tutti chiamano «Darling» (cara), Sugar Plum Fairy (il nome è quello di un personaggio dello Schiaccianoci) che batte le strade cercando da mangiare, Jackie che pensa di essere James Dean.

E poi c'è Little Joe, quello che vuole essere pagato e pagato. Tutti i personaggi sono reali, e vivi quando esce la canzone, tutti sono maschi all'anagrafe, ma uno (Holly) è una drag queen, un altro (Candy) è un transessuale, un altro (Sugar Plum Fairy, ovvero Joe Campbell) è un attore gay del giro Factory, un altro (Jackie) è un performer che copre ruoli maschili e femminili.

E Little Joe? «Io facevo l'attore e nel 1972 avevo già avuto il buon senso di andarmene da New York e dalla Factory. Quando uscì quel pezzo ero sposato, avevo un figlio e vivevo in Europa. Il testo parla di un personaggio che interpretai nella trilogia di Paul Morrissey, in particolare in Flesh, del 1968: Lou Reed mi aveva visto, sì, ma solo al cinema».

Joe, che tra l'altro servì da modello per la celebre copertina dell'album Sticky Fingers dei Rolling Stones (quella della zip dei pantaloni) e che in un fotogramma preso da Flesh apparve sulla copertina del primo album di The Smiths, non è mai riuscito a chiarirsi con il suo cantore: «Non ha mai voluto parlare con me della questione - dice - aveva una sua versione dei fatti e non ha mai voluto metterla in discussione. Anche se ciò che lui racconta nella canzone non ha alcun senso».

 

 

JOE DALLESANDRO reed andy warhol JOE DALLESANDRO JOE DALLESANDRO LOU REEDJOE DALLESANDRO JOE DALLESANDRO jpegJOE DALLESANDRO LOU REED BY TERRY RICHARDSONJOE DALLESANDRO JOE DALLESANDRO Lou Reed - Iggy Pop - David Bowie

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)