luca e paolo

LUCA E PAOLO PIGLIATUTTO - I COMICI SU RAI2 ALLA CONDUZIONE DI "QUELLI CHE IL CALCIO" E CON UNA NUOVA SERIE DELLA SIT-COM "CAMERA CAFÉ" - “BISOGNERÀ VEDERE SE LA BUROCRAZIA CI FARÀ VENIRE I CAPELLI DRITTI O SE LI FAREMO VENIRE NOI AI DIRIGENTI” - "CON I SOCIAL OGGI FAR RIDERE È PIÙ DIFFICILE MA LA POLITICA CI DÀ UN MANO" - “SIAMO AMICI MA FINITO IL LAVORO, CIAO” - VIDEO

 

Silvia Fumarola per La Repubblica

 

LUCA E PAOLOLUCA E PAOLO

«Il punto è che fa tutto ridere» dice Luca Bizzarri «il ritorno in campo di Berlusconi - se n' era mai andato?; le risse nel Pd: quando mai sono andati d' accordo?». «Il mestiere dei comici è diventato durissimo» aggiunge Paolo Kessisoglu «far ridere è veramente difficile. Sui social ti bruciano le battute, non fai in tempo a pensarne una che l' hanno già fatta in trenta ». Da Mediaset alla Rai (con le incursioni al Festival di Sanremo) passando per La7 e ritorno. Quest' anno Luca e Paolo sono i grandi protagonisti di Rai2, la novità più attesa della prossima stagione televisiva e fanno il bis.

 

luca e paolo luca e paolo

Dal 4 settembre debuttano con la sit com Camera café, prodotta da Zero Stories con Rai Fiction, e dal 10 settembre sono alla guida di Quelli che il calcio, programma domenicale di punta. «Quest' anno, per essere precisi» scherza Luca «siamo stati anche sul Nove. La cosa più emozionante è stata cantare a Palermo al concerto di Radio Italia Minchia signor tenente davanti a 40mila persone, emozione talmente forte che quando siamo usciti in quinta e il direttore di palco ci ha detto: "Veramente bravi", mi sono venute le lacrime».

 

Irriverenti, caustici ma da molti considerati qualunquisti, sempre pronti a stupire l' anno scorso hanno fatto la loro figura su La7 nella copertina di Giovanni Floris a Dimartedì (dove sperano di tornare «perché ci piacerebbe riuscire a fare tutto») con irresistibili centoni che ironizzavano sulla politica, senza guardare in faccia a nessuno. Uno per tutte: Genova per noi di Paolo Conte dedicata ai grillini e ai loro risultati alle elezioni amministrative. Insieme da vent' anni, ma non come quelle coppie che finiscono per assomigliarsi. Kessisoglu, 48 anni, sposato, una figlia, è quello che pensa di prima di parlare, Luca quello che la testa a posto «preferirebbe non metterla mai».

LUCA E PAOLO SANREMOLUCA E PAOLO SANREMO

 

«Siamo amici ma finito il lavoro, ciao» dice Bizzarri, 46 anni «perché è giusto così, non condividiamo tutto. Stiamo insieme così tanti giorni che ci manca solo di andare in vacanza insieme. S' immagina che rottura pazzesca?». Sanno che c' è molta attesa per il loro arrivo in Rai, ci giocano su. «Lo sappiamo, anche noi attendiamo di capire quello che ci aspetta», dice Paolo « se quello che faremo piacerà. Anche in questo caso entriamo in punta di piedi, dobbiamo prendere confidenza col pubblico, con il dovuto rispetto.

 

Luca e Paolo Scherzi a parte Luca e Paolo Scherzi a parte

Quelli che il calcio rappresenta per lo sport quello che Sanremo è per la musica. Stiamo lavorando sapendo bene che col calcio non si scherza. Abbiamo tante idee ma confuse. Cambieremo ma speriamo di avere ancora in studio Diego Abatantuono, per noi è un faro». Camera café, invece, è già cambiata. «L' abbiamo attualizzata » spiega Luca «l' azienda con la quale lavoriamo è stata acquistata dai cinesi, come molte aziende, c' è un alto dirigente donna (Serena Autieri) ci sono tanti giovani esperti di nuove tecnologie e di social, per cui noi, da buoni vecchietti, siamo restii a comprendere tante cose. Ci dobbiamo misurare con un mondo sconosciuto, esperienza comune a milioni di italiani».

 

diego abatantuono (2)diego abatantuono (2)

Sono arrivati a Rai2 come un ciclone, ma a quanto pare si sentono a casa. «Il direttore Ilaria Dalla Tana era in Magnolia, la conoscevamo» spiega Paolo «il fatto che ci abbia proposto la domenica per noi è un onore, è vero quello che dice, più di una volta c' è capitato di avere tra le mani qualcosa che non era nelle nostre corde. Però siamo passati da un' esperienza all' altra. Alla fine siamo attori, diamo l' impressione che possiamo fare più cose, siamo versatili. La musica, le incursioni a Sanremo, il cinema e il teatro, abbiamo fatto benino non tutto ma tante cose».

 

Però fare i conduttori è diverso. «Questo è vero» annuiscono. «A Quelli che il calcio il lavoro sarà chiacchierare di sport, cosa che non è esattamente nelle nostre corde, dovremo adattarci e modificare anche aspetti caratteriali: siamo genovesi musoni». Siete nati a Mediaset, avete sempre fatto avanti e indietro con la Rai, cosa è cambiato? «Abbiamo vissuto vent' anni di Mediaset e abbiamo visto il cambiamento », spiega Luca «nel tempo si è sempre più "raizzata" è diventata un elefante che si muove sempre più lentamente mentre all' inizio era un' azienda scattante e energica.

fabio fazio quelli che il calciofabio fazio quelli che il calcio

 

Non abbiamo mai avuto contatti così forti con la Rai come quest' anno, poi bisognerà vedere se la burocrazia ci farà venire i capelli dritti o se li faremo venire noi ai dirigenti». La politica, predica Fabio Fazio (che comunque è rimasto in Rai), a Viale Mazzini ha un suo peso. «Non so cosa pensare » osserva Paolo «secondo me bisognerebbe avere un occhio critico su tutti, le cronache politiche sono così faziose. Provare a essere imparziali astraendosi dalle proprie convinzioni per me paga. Bisogna tentare di guardare la politica nel modo più pulito possibile, adesso poi si vive un momento di totale sfiducia».

 

ILARIA DALLA TANAILARIA DALLA TANA

Luca è più pratico. «Il rapporto con la politica è quello che abbiamo con tutto il resto. Questa cosa fa ridere? Bene. Se non fa ridere non la dico. Non tifo per nessuno» spiega «ma l' importante per me è spostare sempre il punto di osservazione: visto che i lati ridicoli sono parecchi, non è un lavoro così complicato. Qualche esempio? Nella disgregazione del Pd c' è molto da ridere, per non parlare di Berlusconi o del rapporto tra Grillo e i suoi militanti. Pensare che i politici menodotati di ironia sono proprio quelli comandati da un comico».

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...