LUCHERINI AMARCORD - “LA DOLCE VITA? ERAVAMO TUTTI LÌ. COSTRETTI IN UN QUADRILATERO IMMAGINARIO TRA ROSATI, DONEY E VIA VENETO. QUELLI CHE ODIAVANO FELLINI, QUELLI CHE DETESTAVANO VISCONTI E TUTTI GLI ALTRI CHE NON POTEVANO SOPPORTARE ANTONIONI - FELLINI IN VIA VENETO VENNE UN PAIO DI VOLTE IN TUTTO. PER IL RESTO ESAMINAVA FOTO DA CASA E RIELABORAVA - QUANDO MI PROPONGONO DI RIPORTARE IN VITA VIA VENETO LIBERO I DOBERMANN - PER CONVINCERMI

Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano"

Non ci crede neanche lei, vero?". Le tre ore con Enrico Lucherini sono scadute. Un'orgia di memorie, diari giovanili, volti e rimpianti ben mascherati che sulla porta di casa gli consigliano il dubbio estremo. Duemila eventi, mille film. Woody Allen e Fellini. Celentano, Flaiano, Moretti, Monicelli, Pasolini, Visconti. E poi Cardinale, Clooney e Crowe. De Niro, Loren e Troisi. L'alfabeto dei suoi attori. Il cinema dell'ultimo mezzo secolo.

Lui era (ma l'imperfetto confonde) l'uomo della promozione. Il coltivatore diretto della storia. Poteva sceneggiare ulteriormente se il caso richiedeva. E il caso, richiedeva sempre. La "lucherinata" (trovata pubblicitaria per far circolare paradossi e notizie su attori in cui il vero si sposi al verosimile) mieté vittime e non fece prigionieri. Il confine tra verità e bugia, un terreno noto: "Lo invento sempre io".

Ora a 80 anni, questo elegante signore circondato da un nitore infantile che nasconde la fiera, dovrebbe ritirarsi. Bruciando sigarette, notti insonni e albe barattate per inseguire un'idea. Sembra improbabile. Nell'attesa, mentre ad alta voce esorcizza il momento: "Sono stufo, chiudo" si prepara sul suo lavoro una mostra all'Ara Pacis realizzata da Roma Capitale: "L'anno scorso omaggiarono Audrey Hepburn. La supererò di un biglietto. Se lo segni".

Insomma Lucherini si ritira.
Non significa che andrò a dormire subito dopo cena.

È insonne?
A letto mai prima delle tre. Fa male. ‘Se ti vede l'alzheimer, fugge'. Me lo ha detto Tornatore, le piace?.

Lucherini il vitalista.
Mi sono divertito. Ho esagerato e fatto cose di cui mi pento relativamente, sempre nell'esclusivo interesse del film.

Il cinema, la sua vita.
Iniziai frequentando clandestinamente l'Accademia d'Arte drammatica. Mio padre era medico e considerava la successione dei mestieri in famiglia più normale del freddo d'inverno.

Non la assecondò?
Mi cacciò di casa. Era un'epoca avventurosa. Divenni amico di Rossella Falk, Patroni Griffi e Romolo Valli. Mangiavo gratis nei loro piatti. Una forchettata, una battuta. Come attore ero un cane.

Un cane?
Un cane terrorizzato. Che mi trovassi a Lucca o all'Olympia di Parigi. Ne La Bugiarda di Fabbri facevo un servo talmente imbarazzante da costringere il regista a farmi prendere degli oggetti per dare movimento alla scena.

Funzionò?
Per farmi uno scherzo, a Civitavecchia, incollarono ogni libro, o portacenere dovessi sollevare. Con la compagnia dei giovani andammo in Sudamerica.

Viaggio avventuroso?
In nave, da Napoli. Inconsapevolmente, cominciai a ragionare da press-agent, un'attività che non esisteva. Organizzavo conferenze stampa all'ambasciata brasiliana in uno spaventoso portoghese. A fine tournée, mio padre me lo disse chiaramente.

Cosa le disse?
‘Ti diseredo'. Ma io avevo già capito. Cambiai vasca, rimanendo nella stessa piscina.

La Dolce Vita?
Eravamo tutti lì. Costretti in un quadrilatero immaginario tra Rosati, Doney e via Veneto. Quelli che odiavano Fellini, quelli che detestavano Visconti e tutti gli altri che non potevano sopportare Antonioni. (Ride)

Ricordi?
Flaiano mi chiedeva degli afrori delle attrici, Ava Gardner e Walter Chiari nonostante sapessero della presenza dei fotografi cadevano sempre nella rete dei flash. Mai capito perché.

Partecipò alla sceneggiatura?
A modo mio. Regalavo lampi a Fellini senza consapevolezza del mio ruolo. Con Marcello Mastroianni e Flora, la moglie, andavamo a trovare la puttana che ispirò una delle storie del film. Le ragazze di vita volevano parlare e Marcello calarsi nella parte. L'ipotesi di scopare non era contemplata, ma in quelle notti scoprimmo un mondo.

A cui Fellini diede corpo.
In via Veneto venne un paio di volte in tutto. Per il resto esaminava foto da casa e rielaborava.

Nel '58 quando Aiché Nanà si spogliò Fellini non c'era.
Ma la vide sull'Espresso. La polizia fece irruzione e Tazio Secchiaroli che aveva scattato come un pazzo, mi infilò i rullini in tasca propinando agli agenti pellicole vuote.

La dolce vita oggi?
Non scherziamo. Quando mi propongono di riportare in vita via Veneto libero i dobermann.

Anita Ekberg?
Non la vedo dai tempi di Boccaccio '70. Tre anni fa squilla il telefonino. Vengo investito dagli insulti: ‘Lucherini, tu miliardario con mie foto, tu con libri e telegiornali arricchito su mie spalle'.

E lei?
Calmissimo, la domai. Per La Dolce Vita mi pagarono 300.000 lire. La ricchezza è altrove.

È vero che a teatro studiava con malizia l'assegnazione dei posti?
Certo, vede lì? (mostra un borderò di metà anni 60, la pianta del teatro Quirino a Roma. Punti rossi legati a nomi celebri, ndr). Fila f 7. Davanti Vittorio Gassman. Dietro di lui misi la sua ex amante, Anna Ma-ria Ferrero con Jean Sorel. Il casino ci rallegra l'esistenza.

Lei era amico di Visconti?
Molto. Iniziammo insieme con Il Gattopardo.

Era insopportabile il Maestro?
Non con me. A una festa cacciò di casa una nostra amica sorpresa a lamentarsi dello champagne: ‘È caldo, fa schifo'.

Reagì male Visconti?
Con freddo raziocinio: ‘Vada a casa sua. Lo troverà alla giusta temperatura'. Luchino adorava gli imbucati perché poteva metterli alla porta.

Visconti amava il lusso.
Ma era davvero di sinistra. Il partito non gli lasciava nessuna libertà. Trombadori e De Santis lo braccavano: ‘Mi raccomando, qui metti la bandiera'.

Lei lanciò Il Sorpasso.
Fu difficile perché complicata era l'idea che nella commedia albergasse la morte. La sera della prima, in Piazza in Lucina, non c'era nessuno. Risi era solipsista, ironico, perfido. E ottimista. Ebbe ragione lui.

Lei fece litigare Florinda Bolkan e Liz Taylor.
Liz fu ricoverata per una sciocchezza. Giocai sull'equivoco e tirai fuori delle vecchie foto di Florinda, allora sconosciuta, per creare il caso. Doveva lavorare con Pasolini e confrontarsi con dei giganti. Non avevo scelta.

Lei è spietato.
Pragmatico. Con Pier Paolo avevo un ottimo rapporto.

Ma se fu lei a inventare la freddura "Mamma coma".
Non se la prese. Per rigore Pasolini somigliava a Moretti con cui feci La messa è finita. Erano curiosi di me. Nanni mi piace. Con impegno, nel suo delirio, potrei fargli dire qualunque cosa.

Peggio i cattivi o gli stupidi?
Gli stupidi, senza dubbio. Creano danni irreparabili. Vorrei dire un'altra cosa su Visconti.

Prego.
Nel '73 produssi Sepolta viva una geniale porcheria con Agostina Belli. Contemporaneamente curai il lancio di Ludwig.

Come andò la sfida?
Sepolta viva fece più soldi pur non essendo costato una lira. Per colorare le posate usavamo la porporina. Sembravano d'oro, ma gli attori non potevano neanche metterle in bocca.

Perché smise di produrre?
Persi denaro con un progetto su Alan Sorrenti affidato a Carlo Vanzina. Un film delicato, del tutto incompreso. Mi preoccupai e provai a importare la febbre del sabato sera a Roma.

Dice sul serio?
Il locale si chiamava Much More. Mi ero fatto costruire un ufficio uguale a quello di Glenn Ford in Gilda. Un giorno dalla feritoia che dominava la discoteca mostrai il culo di Serena Grandi. Ovazioni. Delirio popolare.

Poi?
L'eroina travolse l'universo giovanile e cancellò tutto. Davanti al locale scaricavano l'ora d'aria di Regina Coeli e tornai in ufficio da Spinola, il mio socio.

Perché molla Lucherini?
Perché è finito tutto e intravedo aberrazioni. C'è chi accetta di fare l'ufficio stampa individuale. Ma si rende conto? C'è presunzione. Registi che si sentono Kubrick e attori che alla seconda posa credono di somigliare a Gassman. Meglio dire basta.

Il cinema italiano di oggi?
Per convincermi a vedere La Bàs, Cesare deve Morire devono mettermi in catene. Preferisco il mio quaderno.

Quale quaderno?
Guardi. Ci sono i miei disegni di 16enne. Le mie aspirazioni, i miei sogni. Qui scrivevo le recensioni dei film e tormentavo le cassiere allora obbligate dalla legge a trasmettere 25 giorni l'anno un film italiano.

Una malattia.
Certe deviazioni partono da lontano.

 

ENRICO LUCHERINI E Lucherini S Loren Enrico Lucherinilapresse federico fellinivisconti antonioni michelangelo01Anita EkbergENNIO FLAIANO ANITA EKBERG DA CHI mastroianni dolce vita

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...