askanews luigi abete

SOTTO L’ABETE UN NATALE DA INCUBO - LUIGI ABETE CHIEDE IL CONCORDATO PREVENTIVO PER L'AGENZIA DI STAMPA ASKANEWS, IN MODO DA PORTARE A CASA PIÙ FACILMENTE ANCHE 27 ESUBERI, SU 90 GIORNALISTI IN ORGANICO - UFFICIALMENTE LA RICHIESTA NON E’ SUA MA DELLA “ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI” DOVE PERÒ L'AZIONISTA DI RIFERIMENTO È LA SUA “SVILUPPO PROGRAMMI EDITORIALI” CHE HA IL 60% DI ASKANEWS…

Francesco Bonazzi per “la Verità”

 

luigi abete

L'understament è sbarcato a Roma. Una della caratteristiche più note del generone romano, ovvero mettersi sotto i riflettori sempre e comunque, sta tramontando. Sarà l'età che avanza, ma i grandi costruttori capitolini ormai fanno i finanzieri e stanno defilati; quelli che sono riusciti a diventare banchieri non li vedi e non li senti; perfino chi viene dallo sport, dopo il tramonto di Giovanni Malagò per mano leghista, se ne sta chiuso nel suo circolo sul Tevere.

 

giuseppe cornetto bourlot

Ma l'ultimo capolavoro di sparizione in stile Houdini lo ha messo a segno Luigi Abete (71 anni), che la vigilia di Natale ha deciso di chiedere il concordato preventivo per l'agenzia di stampa Askanews, in modo da portare a casa più facilmente anche 27 esuberi, su 90 giornalisti in organico.

 

Ovviamente, di chiedere l'ombrello protettivo del Tribunale fallimentare di Roma non l'ha deciso Abete, che da un paio d' anni fa finta di non occuparsi di agenzie e giornalisti, ma la famosa «assemblea degli azionisti». Dove però l'azionista di riferimento è la sua Sviluppo programmi editoriali, che ha il 60% di Askanews, e della quale fa parte anche l'ex banchiere romano Giuseppe Cornetto Bourlot, presidente dell' agenzia.

 

L'assemblea si è riunita il 24 dicembre e ha deciso di dare mandato al cda di aprire l'iter per chiedere il concordato, che in sostanza è un modo di cautelarsi dalle possibili richieste di fallimento da parte di qualche creditore. Con l'occasione ha appunto annunciato 27 esuberi. Una mossa, quest'ultima, particolarmente scaltra, perché, come dicono al sindacato, «a gennaio andremo a trattare gli esuberi con un commissario e saremo in posizione ancora più debole».

ASKANEWS

 

Certo, una rasoiata del genere alla vigilia di Natale, con 130 famiglie che ora vedono nero (tra giornalisti e poligrafici), ha pochi precedenti. A memoria, giusto Carlo De Benedetti alla Olivetti, voleva mandare 500 lettere di messa in cassa integrazione proprio a Natale, ma l'allora capo del personale, Pier Luigi Celli gli spiegò che non era cosa. Tuttavia, chi segue da vicino le vicende delle agenzie di stampa italiane sa che sono più o meno tutte alla canna del gas e dipendono dai denari di Palazzo Chigi e dalle sue convenzioni bizantine, ma giura che la vera «furbata», in Askanews, è stata fatta in primavera.

DE BENEDETTI

 

Per cinque mesi, infatti, i dipendenti sono stati messi in cassa integrazione al 50% e l'azienda ha risparmiato così circa un milione e mezzo di euro e ha spinto fuori dalla porta un' altra decina di persone con i prepensionamenti. Nel frattempo l'agenzia, che non era certo tra le preferite del sottosegretario all'Editoria, il renziano Luca Lotti, aveva perso la gara più importante.

 

Situazione grave, ma non disperata, se Askanews avesse fatto un bel recupero crediti aggressivo, perché molte amministrazioni dello Stato hanno continuato a utilizzare il notiziario Askanews per dieci mesi, dimenticandosi di staccare le macchine, fino a maturare un debito che l'agenzia controllata da Abete valuta in 4,7 milioni. Ultimamente questi soldi sono stati chiesti con un certo vigore, ma il successore di Lotti, il grillino Vito Crimi, ha fatto dire dai suoi uffici che ne riconosce al massimo un terzo.

 

PIER LUIGI CELLI

Sono somme che salverebbero posti di lavoro, ma Askanews non ha in mano una sentenza, bensì un semplice parere dell' Avvocatura di Stato. Pare che intorno al milione e mezzo si potrebbe trovare l'accordo e chiudere la faccenda con una transazione. Il che porterebbe il buco da coprire per il 2018 a soli 300.000 euro. Ma certo, resta il nodo che, anche per Palazzo Chigi, pagare senza una sentenza non è facilissimo. E poi ad agosto Askanews ha ottenuto dal governo un nuovo contratto triennale, anche se meno munifico del passato.

 

In tutto ciò, sia il sindacato unico dei giornalisti, sia i dipendenti di Askanews, chiedono da mesi che «l'azionista faccia la sua parte», non solo facendosi rispettare con Palazzo Chigi, ma anche mettendo mano al portafogli. Ma Abete ha molto da fare e quegli 8 milioni di dote ricevuta da Telecom Italia quando rilevò Tm News, che poi ha fuso con la cattolica Asca, non ci sono più.

LOGO BNL

 

L'uomo che nella Prima Repubblica ha fatto fortuna con un business per pochi intimi come la stampa delle schedine del Totocalcio, andate in pensione pochi giorni fa, è presidente di Bnl-Bnp Paribas dal 1996, dove è inamovibile. Gli azionisti francesi gli hanno recentemente perdonato un finanziamento da 15 milioni concesso in sole 7 ore a degli studios di Cinecittà riconducibili a lui.

 

E, nonostante l'inchiesta sul «Sole» ai tempi di Roberto Napoletano, è ancora uno dei grandi vecchi di Confindustria, della quale è stato anche presidente, visto che con l'ex ministro Paola Severino (consigliere e legale di fiducia di Francesco Gaetano Caltagirone) si è inventato letteralmente da zero la presidenza di Vincenzo Boccia.

 

paola severino

Con tutti questi bei giri, i giornalisti di Askanews si aspettavano che almeno sapesse come trovare un po' di soldi anche per l'agenzia. Ma negli ultimi due anni Abete ha fiutato il vento e ha lasciato prima la presidenza, e poi anche il cda. Prima o poi farà un comunicato di solidarietà anche lui.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)