MACCHE' MIXER, MINOLI ERA UN WOOFER DI CRAXI - TRAVAGLIO IN THE SKY LANCIA IL MISSILE A SORA LATELLA CHE PROVA A RINFACCIARGLI L'INTERVISTA A GRILLO E PARLA DEI "GIORNALISTI CHE INTERVISTAVANO IN GINOCCHIO CRAXI" - “IL GIORNALE” PENSA A MENTANA. MA IL SITO DE "IL FATTO” PURGA IL COLPEVOLE: "CRAXI AL SUPERMERCATO, MINOLI ALLA CASSA" - INTANTO MINOLI AFFONDA GARIMBERTI CHE HA COLLABORATO A LUNGO SIA A "MIXER" CHE A "LA STORIA SIAMO NOI"…

Da Il Fatto Quotidiano.it

Oggi il Giornale si pone un cruciale dilemma circa l'intervista rilasciata da Marco Travaglio a Maria Latella su Sky Tg24. Ieri il vicedirettore del Fatto Quotidiano, a proposito della sua amicizia con Beppe Grillo, aveva tenuto a sottolineare la differenza tra lui e i giornalisti che "intervistavano in ginocchio Bettino Craxi" e poi erano stati sistemati in Rai. Il quotidiano di Sallusti si chiede a quale giornalista si riferisca Travaglio e insinua il sospetto che si possa trattare di Enrico Mentana. Intanto dalla rete abbiamo scovato un celebre video-spot elettorale del Psi, in cui Giovanni Minoli intervistava Bettino Craxi, durante le elezioni politiche del 1987. Location scelta: un supermercato.

Craxi e Minoli al Supermercato: http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/06/25/craxi-supermercato-minoli-alla-cassa/200303/
Craxi e Minoli in fabbrica: http://archive.org/details/1987_psi_minoliECraxiInFabbrica
Craxi e Minoli al chiostro: http://archive.org/details/1987_psi_minoliECraxiNelChiostro
Craxi e Minoli all'università: http://archive.org/details/1987_psi_minoliECraxiNelluniversita


2- LA POLITICA ARROGANTE HA PAURA DI AFFIDARE LA TV AI PROFESSIONISTI
Massimiliano Lenzi per "Il Tempo"

«C'è una grandissima ignoranza ed una grande paura nell'affidare la televisione ai professionisti della televisione, si pensa sempre che bisogna tenerli in qualche modo al guinzaglio».

Giovanni Minoli, ideatore e conduttore di Mixer, in passato capostruttura e direttore di Rai 2 ed oggi a «La Storia siamo noi», in questa intervista al Tempo parla della competenza in televisione - questa sconosciuta - ma anche dei timori della politica sui media e dà la sua ricetta per il futuro della tv pubblica.

Quella che lei chiama «la paura dei professionisti»: non sarà dovuta al Potere che ha la televisione? Al Quinto Potere?

«Naturalmente. Il potere che ha la televisione è l'elemento scatenante ma la strada percorsa è la più sbagliata di tutte perché si è visto che la politica ha perso con la televisione perché hanno vinto i conduttori dei talk show, non certo i politici che vanno ospiti nei talk show stessi. E quindi la modalità scelta dalla politica per controllarla è la più sbagliata di tutte perché chi fa la televisione vuole parlare con chi sa di televisione».

E chi la guarda? Anche chi la guarda, almeno a leggere i dati di ascolto che registrano una crescente disaffezione del pubblico per la tv generalista?

«In questi anni si è verificata una cosa molto semplice: in quindici anni di cambi di direttori generali, di presidenti - sto parlando ovviamente della Rai - con tre governi di centrodestra, due di centrosinistra, i palinsesti sono rimasti sempre gli stessi, a parte il ritornello Santoro sì, Santoro no. Il che significa che non si è mai parlato di televisione ma sempre e soltanto di poltrone. Ma di poltrone che poi non riescono ad esercitare il potere perché non hanno la necessaria competenza per farlo. Hanno l'arroganza ma non la competenza».

In questi giorni per le nomine nel consiglio di amministrazione della Rai sono arrivati centinaia di curriculum alla Commissione di Vigilanza ed al presidente Sergio Zavoli. Secondo lei non sarebbe corretto pubblicarli, per far sapere chi e quanti sono gli aspiranti candidati? Che competenze hanno?

«Secondo me sarebbe indispensabile. Così una persona, la gente, chiunque, può fare una valutazione del rapporto tra i curricula e le scelte che si terranno».

Un recente ricerca di Mediaset sulla fruizione della tv generalista in tempi di web e nuovi media indica che il 30% degli italiani la televisione nel 2012 la guarda sul computer: la crisi di pubblico della vecchia tv è dovuta alle nuove tecnologie o il problema di contenuti e competenze prevale e si lega ad una crisi profonda di creatività?

«C'è una crisi di creatività dovuta al fatto che le competenze non sono assolutamente rispettate. E quindi si fa una stanca ripetizione di prodotti sempre uguali, figli del circuito internazionale dei format. Lì c'è la responsabilità più grave, non di Mediaset che fa la televisione commerciale e fa quello che più gli conviene, ma della Rai che dovrebbe fare quello che è utile. E qui si innesca la contraddizione di fondo della Rai che è la sua modalità di finanziamento. Fino a quando non si scioglierà il nodo della modalità di finanziamento i dirigenti della Rai avranno sempre l'alibi del fatto che col solo canone non ce la possono fare perché siamo al 50 e 50».

Lei avrebbe una soluzione per superare questa dualità della tv pubblica?

«Certo. È molto semplice: basterebbe mettere il canone nella bolletta della luce, o nell'Imu o da qualche parte, per recuperare 400 - 450 milioni di evasione del canone e a quel punto sarebbe obbligatorio per i nuovi dirigenti, una volta rassicurati sul piano dei mezzi, rifare il patto con il Paese. Un patto che non avrebbe più come parametro di misurazione esclusivo l'audience ma la capacità di rappresentare le radici profonde del Paese perché nel mondo globalizzato i servizi pubblici devono raccontare le radici e tutte le modalità di narrazione che stanno attorno alle radici: dalla fiction al cinema, alle inchieste, ai documentari, all'informazione. Noi siamo diventati famosi nel mondo, siamo sopravvissuti grazie al made in Italy. Oggi ci vuole il made in Italy dello show business».

Vuole esportare il made in Italy della televisione?

«Esatto. Il cinema italiano nel secondo dopoguerra è diventato famoso nel mondo con il neorealismo. Nel 2012 occorre il made in Italy della tv».

Torniamo al canone Rai in bolletta: secondo lei oggi, con il clima di anticasta e di frustrazione degli italiani verso il pubblico gestito dalla politica, sarebbe possibile mettere una tassa nella bolletta della luce senza accrescere il malcontento della gente verso il peso fiscale?

«Ma non è una questione di pressione fiscale, il canone va pagato e chi lo evade, evade le tasse. Mica lo devi aumentare. Devi farlo pagare».

Per metterlo in bolletta serve una decisione politica: chi si prende una responsabilità del genere visto il momento?

«Io credo che Mario Monti, che ha messo la sua faccia sulle nomine alla Rai - e l'ha messa direttamente lui la faccia e in modo più forte di come ha fatto nelle altre cose - a questo punto dovrebbe dare alle persone che ha indicato e che manda a gestire la Rai gli strumenti necessari per farlo».

Non crede che il potere degli impresari di artisti, di giornalisti e di uomini di spettacolo, sia troppo forte nei palinsesti della televisione pubblica?

«Guardi, il potere ce l'ha chi se lo prende. Se gli impresari hanno troppo potere vuol dire che i dirigenti della Rai, per una ragione o per l'altra, per incompetenza, per convenienza, per utilità, gliel'hanno delegato».

Condivide la decisione di Bersani di indicare quattro associazioni a cui far scegliere i nomi di persone della società civile per il Cda Rai?

«Mi sembra una scelta davvero di chi non sapeva come fare ad uscire dal limbo di una posizione radicale che non era in grado di sostenere. Perché allora le associazioni sono mille, non sono solo quelle quattro. E ce ne sono tante altre rappresentative come loro o anche di più».

Minoli, che progetti ha per il futuro?

«Io sto facendo la storia, abbiamo vinto l'oscar mondiale come miglior progetto al mondo di divulgazione storica, ce l'hanno dato gli americani, credo che siamo su una buona strada e possiamo continuare lì. Una cosa posso dire...».

Quale?

«Il direttore di Rai 2 aveva proposta "La Storia siamo noi" in prima serata proprio grazie a questi exploit ma ho visto che un esimio collega come Paolo Garimberti (presidente Rai uscente, ndc), che ha collaborato a lungo sia a Mixer che a "La storia siamo noi", si vede che non era soddisfatto delle sue collaborazioni dopo averle esaltate in moltissime interviste».

 

 

Bettino CraxiGIANNI MINOLI MARCO TRAVAGLIO Enrico Mentana Sergio ZavoliPAOLO GARIMBERTI

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO