bruno vespa monica maggioni

QUALCUNO FA IL GIORNALISTA? ITALIA SCANDALIZZATA! LA MAGGIONI ATTACCA VESPA PER RIINA JR: “INSOPPORTABILE INTERVISTA A UN MAFIOSO”. MA E’ LA STESSA MAGGIONI CHE INTERVISTO’ IN POMPA MAGNA IL SANGUINARIO DITTATORE SIRIANO BASHAR AL ASSAD?

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica

 

MAGGIONI ASSADMAGGIONI ASSAD

Monica Maggioni parla di «insopportabile intervista a un mafioso». Antonio Campo Dall’Orto assicura: da settembre i processi decisionali saranno tali che queste cose si sapranno e gestiranno prima, con la supervisione del direttore editoriale Carlo Verdelli.

 

Il processo a Porta a Porta, il giorno dopo l’intervista al figlio di Totò Riina, avviene al secondo piano di palazzo San Macuto, a Roma. Nell’aula della commissione antimafia. Il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto e la presidente Monica Maggioni sono stati convocati per spiegare come sia stato possibile che la trasmissione andasse in onda nonostante lo sdegno dei parenti delle vittime, del presidente del Senato Piero Grasso, di gran parte della politica.

monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

 

E il dispiacere del capo dello Stato. La presidente Rosy Bindi ripete il suo giudizio: è stato un momento di «negazionismo» della mafia. Chiede se ci sia stato un compenso, perché Salvo Riina abbia firmato la liberatoria solo dopo aver rivisto l’intervista, come sia stato possibile «che il servizio pubblico abbia lasciato che a dirigere il gioco fosse un condannato che ha difeso suo padre e lanciato evidenti segnali».

 

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  9salvo riina a porta a porta da bruno vespa 9

Monica Maggioni ricorda l’impegno della Rai nella lotta alla mafia (le trasmissioni, le fiction). Definisce le parole di Salvo Riina «insopportabili. Non rinnega la storia del padre. Sono quelle di un mafioso». Ammette: «Nella nostra programmazione la vittima e l’aguzzino non devono avere la stessa dignità di racconto» e rivela:

 

«ci siamo posti il problema di un intervento a priori che avrebbe avuto le caratteristiche della censura. È difficile accettare e applicare la censura a qualcuno che ha una lunga storia professionale, ma poteva avere un senso». È qui che prende chiaramente le distanze da una scelta che - come conferma pochi minuti dopo il direttore generale - è stata presa dal responsabile dell’informazione Carlo Verdelli:

 

«Ha considerato l’intervista difendibile dal punto di vista giornalistico - dice Campo Dall’Orto perché poteva aumentare il confronto rispetto al racconto della mafia».

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  8salvo riina a porta a porta da bruno vespa 8

Gli interventi sono duri. Claudio Fava, deputato di Sinistra italiana, figlio di quel Pippo Fava che fondò il giornale antimafia “I siciliani” e fu assassinato nell’84 a Catania, spiega che quell’intervista si poteva fare, ma in modo completamente diverso:

 

«Costringendo il cerimonioso rampollo a parlare degli ammazzati collezionati dal padre, dell’odore del napalm che attraversava quegli anni palermitani, dei soldi accumulati dal suo genitore, del potere esercitato, delle obbedienze ricevute». Lucrezia Ricchiuti, senatrice pd, arriva a definire Vespa «un portavoce della mafia».

LUCREZIA RICCHIUTILUCREZIA RICCHIUTI

 

 «Da presidente di quest’azienda non posso accettarlo - sbotta Monica Maggioni - proprio perché penso che le parole abbiano un valore. Siamo accorsi qui, ma a tutto c’è un limite». Bruno Vespa viene quindi formalmente difeso. L’intenzione dei vertici - però - sarebbe quella di «ridimensionarlo»: la proroga del contratto lo blinda fino a giugno 2017, ma è molto difficile che si continuino ad affidare a lui eventi straordinari e speciali in prima serata.

 

franco robertifranco roberti

La vicenda lascia un segno profondo. Il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti ha disertato la puntata di approfondimento proposta ieri: «Ho declinato l’invito, non intendo partecipare a una trasmissione riparatoria per legittimare l’intervento del figlio di Totò Riina», dice a Repubblica.

 

Nella ricostruzione del giorno dopo emergono anche le responsabilità del giovane direttore di Raiuno Andrea Fabiano. È stato lui il primo a vedere e autorizzare il programma. Soprattutto, non avrebbe avvertito per tempo Carlo Verdelli e i vertici, non capendo quanto questa vicenda potesse essere deflagrante. Campo Dall’Orto - in audizione - dice: «Non c’è stato nessun pagamento, ci mancherebbe ».

LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO
LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO

 

E pur ammettendo che la liberatoria è stata firmata dopo, parla di «domande libere», non concordate. «Non ho voluto guardare lo share - racconta - dico da quando sono arrivato che non può essere il nostro obiettivo». Ora però è chiamato a fare in fretta i cambiamenti promessi. A viale Mazzini si scommette sul fatto che le nuove direzioni dei tg arriveranno insieme ai nuovi palinsesti: a giugno, massimo luglio.

claudio fava (2)claudio fava (2)

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO