MAI DIRE RAI! LA LEGA ATTACCA IL RIPOSIZIONAMENTO A SINISTRA DI GUBITOSI: “USA I SOLDI DEL CANONE PER FINANZIARE L’UNITÀ”. NEL MIRINO LE PUBBLICITÀ PER ‘’THE VOICE OF ITALY’’

1 - LEGA NORD: "LA RAI USA I SOLDI DEL CANONE PER FINANZIARE L'UNITÀ"
Massimo Galanto per "Tvblog.it"

"La Rai usa i soldi del Canone per finanziare l'Unità", questa è la denuncia del responsabile della Comunicazione della Lega Nord, Davide Caparini. Il deputato del Carroccio ieri ha depositato un'interrogazione parlamentare per vederci chiaro. Il problema è che la tv pubblica ha commissionato mezza pagina di pubblicità sul quotidiano l'Unità, "ufficialmente ancora l'organo dei Ds", per promuovere The Voice of Italy.

Questo sarebbe accaduto in tre occasioni, il 10, l'11 e il 12 marzo. Caparini scrive: "Al di là del fatto che sia discutibile di per sé che la Rai faccia campagne di pubblicità per i suoi programmi, soprattutto in un momento in cui ha evidenti problemi economici, di sicuro è da biasimare il fatto che nella pianificazione pubblicitaria venga inserito un giornale di partito. Ancor più se poi finisce che con i soldi del canone la Rai finanzia direttamente il partito. Perché l'Unità è sempre l'organo ufficiale dei Ds. Sarebbe interessante sapere, tra l'altro, perché chi ha fatto questa pianificazione abbia scelto i Ds e non abbia scelto organi di stampa di altri partiti".

La Lega ha annunciato che farà anche un esposto alla Corte dei Conti per sapere come questi soldi sono stati utilizzati. La posizione del partito di Matteo Salvini è chiara, come spiega oggi Caparini a La Padania: "Che sia un regalo di amicizia in particolare all'Unità mi pare evidente. Perché non c'è altra giustificazione nel scegliere un giornale di partito piuttosto che un altro per pubblicizzare un programma canoro". Il caso, ha assicurato Caparini, arriverà anche in Commissione di Vigilanza

2 - RAI: DA AMURRI AD HABER A CRISTICCHI, TORNI IN ONDA DEMO
Marzia Apice per ANSA) - E' battaglia sulla chiusura di Demo. Dopo la grande mobilitazione degli utenti sul web, ora anche il mondo della cultura e dello spettacolo si sta attivando per riportare in onda la trasmissione ideata e condotta da Michael Pergolani e Renato Marengo e dedicata ai talenti emergenti della musica, che la Rai dopo Natale scorso ha deciso di cancellare dal palinsesto di Radio1.

Promotore della protesta e' lo scrittore Lorenzo Amurri, che insieme con Renzo Arbore, Citto Maselli, Alessandro Haber, Simone Cristicchi, Peppe Servillo, Niccolo' Fabi, Enzo Gragnaniello, Vince Tempera, Tullio De Piscopo e tanti altri nomi del settore e' firmatario di una lettera indirizzata ai vertici Rai affinche' decidano di ripristinare il programma, che andava in onda dal 2002.

Secondo Amurri, la decisione presa dall'azienda risulta "improvvisa e ingiustificata", dal momento che Demo nei suoi oltre 10 anni di messa in onda ha saputo promuovere la musica emergente italiana, divenendo "un vero e proprio cult seguito non solo dai giovani, ma da tutti coloro che cercavano e trovavano in quell'ascolto quanto c'era di nuovo e di originale nel mondo musicale contemporaneo in Italia".

Una trasmissione di servizio, che, si legge ancora nella lettera, "rappresentava una credibile e preziosa occasione attraverso cui persone di talento si esponevano nella rete radiofonica nazionale, ottenendo l'opportunita' di iniziare un percorso verso l'ambizioso progetto di credere e investire nella musica". Nella lettera di protesta, lo scrittore sottolinea che la Rai non soltanto non ha tenuto conto del pubblico oramai fidelizzato, ignorandolo "come se fosse un incidente di percorso", ma soprattutto ha "offeso la professionalita' dei due autori e conduttori di Demo che dodici anni fa con umilta', coraggio ed onesta' intellettuale, hanno creato un piccolo gioiello editoriale tra le pieghe di un palinsesto scialbo ed antiquato".

3 - RAI: ANZALDI (PD),VIGILANZA SI ATTIVI CON MUCCIANTE PER DEMO
(ANSA) - "Chiedero' al presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, di attivarsi con il nuovo direttore di Radio Rai, Flavio Mucciante, per interpellarlo sull'appello arrivato dal mondo della cultura e dello spettacolo in difesa della trasmissione radiofonica 'Demo', incomprensibilmente chiusa nelle scorse settimane". E' quanto dichiara il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.

"La precedente gestione di Radio1 - spiega Anzaldi - ha deciso improvvisamente di chiudere una trasmissione storica come 'Demo', a basso costo, che rappresentava una tribuna fondamentale per i giovani emergenti e la musica indipendente. Dopo la mobilitazione in rete e nei social network, ora arriva anche la lettera di artisti come Lorenzo Amurri, Renzo Arbore, Citto Maselli, Alessandro Haber, Simone Cristicchi, Peppe Servillo, Niccolo' Fabi, Enzo Gragnaniello, Vince Tempera, Tullio De Piscopo.

E' opportuno che queste voci vengano ascoltate e che l'azienda possa rivalutare quella decisione improvvisa e scriteriata. Un programma per i giovani come 'Demo' rientra pienamente nella mission del servizio pubblico. Il neodirettore, che a Radio2 ha mostrato di avere grande attenzione per l'innovazione e il mondo giovanile, inizi da qui".

 

LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO LUIGI GUBITOSI ANDREA CECCHERINI FERRUCCIO DE BORTOLI MARCUS BRAUCHLI VICE PRESIDENTE WASHINGTON POST rai corporationGIUSY FERRERI E ALESSANDRO HABERSIMONE CRISTICCHI flavio muccianteMICHELE ANZALDIRenzo Arbore

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…