MAI DIRE TV! - GUBITOSI E IL SUO CAPO DEL PERSONALE FIORESPINO VOLEVANO BLOCCARE LA TRASFERTA DEI GIORNALISTI A PARIGI. SE UNO GUARDA AGLI ASCOLTI, HANNO FATTO BENE A IGNORARE LA STRAGE. MA NON ERA SERVIZIO PUBBLICO?

1. LA SCELTA DI GUBITOSI DI NON FARE LO SPECIALE SU PARIGI

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

DAGONOTA - Nelle redazioni dei Tg si ironizza sulla mancata copertura della strage a “Charlie Hebdo” due sere fa: "a prendere questo buco clamoroso sarebbero gli stessi che pensano di riformare l'informazione Rai con il piano delle Newsroom". Sotto botta , oltre a Gubitosi, il capo del personale Valerio Fiorespino: "la sera dell’attentato - commentano a Saxa Rubra - chiedeva spiegazioni sugli inviati a Parigi e ha provato a bloccare la trasferta dei giornalisti".

 

Monica Maggioni Monica Maggioni

 

2. LA PRIMA SERATA DI RAINEWS SU PARIGI (MERCOLEDÌ) INCASSA SOLO LO 0,66%

http://www.digital-sat.it - La tv pubblica ha segnalato i buon ascolti per l'informazione sulla strage, a partire da Rainews24 che, dalle 12.24 alle 25.59, ha ottenuto in media da 200 mila spettatori e uno share dell'1.16%. «Viale Mazzini fa sapere che c'è stata grande attenzione per i Tg Rai di ieri sera. Si tratta della conferma più forte del grave errore commesso dal servizio pubblico», dichiara Lorenza Bonaccorsi del Pd. «Chi cerca di giustificare mancato servizio pubblico ieri sera con ottimo lavoro RaiNews legga share all news Rai: 0,66% fascia 20.30-22.30», twitta il collega di partito, Michele Anzaldi.

 

 

3. LA RAI HA FATTO BENE A NON FARE LO SPECIALE SULL’ATTENTATO IN PRIMA SERATA

Marco Castoro per “la Notizia” (www.lanotiziagiornale.it)

 

gerardo grecogerardo greco

Quando c’è da sparlare della Rai i politici sono tutti d’accordo. Da Sel a Forza Italia, dal Pd ai Cinque Stelle, passando per Ncd e Lega. La non copertura in diretta dell’attentato di Parigi con uno speciale in prima serata ha scosso la commissione di Vigilanza, i cui membri hanno puntato l’indice contro l’azienda diretta da Luigi Gubitosi. Non smantellare i palinsesti delle tre reti generaliste è stato ritenuto dai più un fatto grave.

 

Tuttavia, va detto, che in certe occasioni più che con la pancia bisognerebbe ragionare con la testa. I vertici di Viale Mazzini hanno fatto bene a non dare la diretta. C’è un canale di all news sul digitale, visibile a tutti. Perché non concedergli la serata di gloria neanche quando è in corso un evento? Per chi avesse voluto continuare a seguire le notizie su Parigi c’era l’opzione Rainews, rilanciata anche con lo scroll.

 

vignettisti per charlie hebdo 5vignettisti per charlie hebdo 5

In molti l’hanno fatto, visto che il canale diretto da Monica Maggioni ha fatto registrare picchi di ascolti. In certi momenti della giornata è stato superato anche il 3% di share, che per le all news rappresenta un risultato eclatante. Che la notizia dell’attentato fosse molto seguita lo testimoniano i dati di ascolto dei tiggì della sera. Il Tg1 delle 20 ha raggiunto 7 milioni 69mila spettatori e uno share del 26,70%.

 

attacco terroristico a parigi charlie hebdo 7attacco terroristico a parigi charlie hebdo 7

Il Tg2 delle 20,30 è stato visto da 2 milioni 917mila con il 10,13% di share, mentre il Tg3 delle 19 ha portato a casa 2 milioni 748mila e il 13,14%. Anche lo speciale di Enrico Mentana in prima serata su La7 è andato bene: 4,74% di share. Ma non ha fatto il botto. Delle generaliste ha fatto meglio solo di Retequattro. Perdendo la sfida con tutti gli altri canali, i tre della Rai compresi.

 

attacco terroristico a parigi charlie hebdo 8attacco terroristico a parigi charlie hebdo 8

Quindi, l’idea di non andare in prima serata forse non è stata poi così sbagliata. «I giornalisti Rai hanno svolto un eccellente lavoro che inspiegabilmente non è stato valorizzato dai vertici Rai sulle reti generaliste», ha detto il consigliere Antonio Verro, che ha promesso di portare il caso in cda. Ieri sera è stato deciso di mandare in prima serata uno speciale di Agorà con Gerardo Greco.

 

RIFORMA IN STANDBY

Intanto sul fronte della riforma dell’informazione la Vigilanza ha chiesto al dg Gubitosi di aspettare che la commissione bicamerale si pronunci sulla bozza dell’atto di indirizzo dell’offerta informativa Rai, che i parlamentari hanno deciso di approvare dopo una serie di audizioni.

ENRICO MENTANA ENRICO MENTANA

 

L’atto, sul quale la bicamerale sarà chiamata a proporre emendamenti e a votare, si compone di 16 punti che impegnano la Rai «a valutare la possibilità di coordinare meglio l’informazione mediante una razionalizzazione delle risorse tecnologiche e professionali, anche al fine di impedire aggravi di spesa non sostenibili». L’atto invita l’azienda a privilegiare le risorse interne, a limitare l’acquisto di format esterni e a rafforzare le linee editoriali in modo da caratterizzare ciascuna testata giornalistica.

SANTORO E VAURO SANTORO E VAURO

 

DISCOVERY TERZO POLO

Real Time e DMax, rispettivamente 8° e 9° canale più visto. In più Giallo, Focus, K2 e Fresbee. Nonché tutti i canali pay Discovery presenti su Sky e Mediaset Premium. Una galassia che sta crescendo (+12% in un anno). DMax ha aperto il palinsesto anche alle miniserie. Houdini è andata benissimo: 934.000 telespettatori con il 3,3% di share. Un successo che si aggiunge a quello della docufiction sulla famiglia dei nani, trasmessa da Real Time.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO