colao

COLAO MERAVIGLIAO: DI MAIO LO AVEVA CONTATTATO PER IL RUOLO DI AD RAI. LUI HA DECLINATO CORDIALMENTE - L'ALA MOVIMENTISTA SOGNA LA GABANELLI AL TG1, MA CASALEGGIO-DI MAIO PREFERISCONO AFFIDARLE IL SITO - SALVINI E ISOARDI HANNO INCONTRATO VESPA, CHE HA SUBÌTO L'EDITTO BULGARO DEL BLOG CON FAZIO - I NOMI DEI 4 DEL CDA ELETTI OGGI DAL PARLAMENTO, IL CODACONS FA RICORSO: ''I CURRICULUM NON SONO SERVITI A NULLA'' - USIGRAI: ''BARACHINI ALLA VIGILANZA È IL COMPIMENTO DEL CONFLITTO D'INTERESSI''

  1. DI MAIO HA CONTATTATO COLAO PER LA RAI (LUI HA DETTO 'NO GRAZIE')

VITTORIO COLAO

DAGONEWS - Colao Meravigliao: il manager in pole position per prendere le redini di FCA è stato contattato da Di Maio per il ruolo di amministratore delegato della Rai. L'ex capo supremo di Vodafone ha declinato cordialmente. La poltrona di Viale Mazzini è diventata più calda dell'asfalto romano: i 5 stelle vogliono un manager esterno, vedi Fabio Vaccarono, ma i manager esterni hanno fresca nella memoria l'immagine di Antonio Campo dall'Orto, un altro che arrivava da ''fuori'' ed è stato impallinato dall'immortale Partito Rai, oltre ovviamente che dalla politica.

 

L'ala più movimentista del Movimento sogna Mi-Jena Gabanelli alla direzione del Tg1, i più moderati, coté Casaleggio-Di Maio invece pensano di assegnarle il progetto delle web news, così come inizialmente pensato proprio da Campo dall'Orto. Salvini sta recuperando vecchi arnesi e berlusconiani in stile del Noce e con la Isoardi avrebbe incontrato Bruno Vespa, minacciato dagli editti del blog grillino come Fazio, ma senza il contrattone quadriennale che protegge Fabiolo…

 

Giovanna Bianchi Clerici

Salvini vuole una lottizzazione pura e vecchio stile, e infatti spinge per la Bianchi Clerici alla presidenza, mentre dal Movimento vorrebbero manager di area ma con competenze obiettive, visto che hanno passato anni a urlare contro la partitocrazia e la spartizione a viale Mazzini…

 

Oggi sono stati votati i membri del cda di nomina parlamentare, poi si sceglierà il presidente, seguito dall'ad e dai direttori delle testate. Ma quelli solo dopo l'estate.

 

 

 

  1. CDA RAI, ELETTI I QUATTRO MEMBRI DI NOMINA PARLAMENTARE. ECCO CHI SONO

Marco Leardi per www.davidemaggio.it

salvini isoardi

 

L’intesa politica ha tenuto. Camera e Senato hanno eletto poco fa a scrutinio segreto i quattro membri del CdA Rai (due per ogni Aula) di nomina parlamentare. Igor De Biasio (Lega) e Gianpaolo Rossi (FdI) sono i due componenti del nuovo Consiglio eletti dalla Camera. Rita Borioni (Pd) e Beatrice Coletti (M5S, scelta con il voto on line) sono stati eletti al Senato.

 

Alla Camera, Igor De Biasio ha ottenuto 312 voti, Giampaolo Rossi 166. Al Senato, invece, Coletti e Borioni (componente uscente riconfermata in CdA), si sono affermati rispettivamente con 133 e 101 preferenze.

 

Alle votazioni in Senato sono state espresse preferenze anche per i giornalisti Sebastiano Roccaro (5 voti) e Michele Santoro (2), ma anche per Giuseppe Rossodivita (1) e Claudia Mazzola (1). Schede bianche 21, nulle 31.

 

fabio fazio bruno vespa

L’intesa tra i partiti ha trovato riscontro nell’odierno scrutinio. Da parte del Parlamento, nessun eletto in quota Forza Italia, partito che tuttavia ha ottenuto la Presidenza della Vigilanza Rai con l’odierna designazione di Alberto Barachini, senatore azzurro, alla poltrona più prestigiosa della bicamerale di Palazzo San Macuto.

 

Secondo la recente riforma del servizio pubblico, ora il Governo esprimerà i due componenti del CdA di sua competenza ed un altro membro sarà eletto tra i rappresentanti dei dipendenti Rai.

 

 

 

 

 

  1. RAI: CAMERA ELEGGE AL CDA DE BIASIO E ROSSI

il country manager italia di google fabio vaccarono e il presidente di upa sassoli de' bianchi

(ANSA) - Igor De Biasio e Gianpaolo Rossi sono stati eletti dall'Aula della Camera membri del Cda Rai. Lo apprende l'ANSA a spoglio in corso. De Biasio ha ottenuto 312 voti. Rossi ne ha ottenuti 166.

 

 

  1. RAI: CODACONS, ESPOSTO A ANAC E RICORSO A TAR CONTRO NOMINE

 (ANSA) - "Le nomine dei membri del cda Rai e del presidente della commissione di Vigilanza finiscono all'attenzione dell'Autorità Anticorruzione e saranno oggetto di ricorso al Tar". Lo affermano Codacons e Associazione Utenti servizi radiotelevisivi, contestando su tutti i fronti le decisioni assunte in data odierna.

 

"Presenteremo domani un esposto all'Anac affinché apra un procedimento sulla correttezza delle nomine sia per quanto riguarda il cda dell'azienda, sia per la commissione di Vigilanza, affidata ad un ex dipendente Mediaset in situazione di potenziale conflitto di interessi - spiegano le due associazioni -. Le stesse nomine saranno inoltre impugnate al Tar del Lazio, perché decise in totale mancanza di trasparenza e senza tenere conto dei requisiti e del curriculum di tutti i soggetti che hanno presentato la propria candidatura, con evidente danno per gli utenti che finanziano la Rai attraverso il pagamento del canone".

barachini

 

Un ulteriore ricorso al Tar sarà presentato personalmente dal presidente Codacons Carlo Rienzi, perché "formalmente candidato al cda dell'azienda ed immotivatamente escluso dalla rosa dei nomi eleggibili, pur avendo tutti i requisiti per rappresentare gli utenti all'interno della Rai".

 

 

  1. FNSI-USIGRAI, CON BARACHINI TRIONFO CONFLITTO INTERESSI

 (ANSA) - "Siamo alla istituzionalizzazione del conflitto di interessi. Affidare la presidenza della commissione di Vigilanza a un ex dipendente di Mediaset è un passo senza precedenti". Lo scrivono Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario e presidente Fnsi, e Vittorio di Trapani, segretario Usigrai. "Ricordiamo che la Vigilanza ha competenza sulla Rai, ma in generale su tutto il sistema radiotelevisivo, quindi anche sulla azienda del presidente della Commissione - proseguono -.

 

È incredibile che questo avvenga in un silenzio assordante. È una partita alla quale hanno partecipato tutti i principali partiti. Siamo oltre il Patto del Nazareno. Nelle ore delle nomine in cda Rai, qual è lo scambio tra tutti i partiti? Qual è l'indicibile patto sulla pelle della Rai Servizio Pubblico?".

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)