transformers hong kong

HONG KOLLYWOOD! - LE MAJOR USA SI FIONDANO A HONG KONG PER GIRARE NELLO SKYLINE PIU’ FIGO DEL MONDO E SEDURRE IL PUBBLICO D’ORIENTE - DA “IRON MAN” A “TRANSFORMERS”, TUTTI IN ASIA TRA GRATTACIELI E SUPERFONTANE

Transformers 4 Transformers 4

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

In 3D o tradizionale. L’importante è che il pubblico più numeroso del pianeta possa riconoscersi. La Cina guarda a Hollywood. Ma è soprattutto Hollywood a guardare oltre il Pacifico. Bye bye Manhattan. Ora lo skyline che conta e che fa sospirare gli spettatori, non solo in Asia, è quella di Hong Kong.

 

Gli ingredienti sono più o meno gli stessi: grattacieli e acqua. Ma i paesaggi dell’ex colonia britannica, sospesi come sono tra passato e futuro, aggiungono un sapore esotico (per noi) e familiare per gli spettatori che le Major americane corteggiano da anni (o almeno da quando gli incassi domestici sono in costante flessione).

 

transformers-4transformers-4

Provare (a vedere) per credere. L’ultimo prodotto della saga dei Transformers (episodio numero 4: L’età dell’estinzione ) è un esempio di come la Cina stia diventando il mercato da blandire apertamente, puntando subito al sodo: incassi facili. E così è stato. Uscito a fine giugno, il film di fantascienza ha scalato in pochi giorni le classifiche guadagnando più di qualunque altro lungometraggio mai apparso nella Repubblica Popolare, a oggi oltre 300 milioni di dollari.

 

Vero che i cartelloni pubblicitari hanno tappezzato i viali delle megalopoli cinesi per settimane, alzando le aspettative. Le immagini di Optimus Prime, Bumblebee e degli altri protagonisti, più o meno umani, sono arrivate quasi a guardare negli occhi il ritratto di Mao in piazza Tienanmen, a Pechino.

TRANSFORMERSTRANSFORMERS

 

Ma a conquistare il cuore degli asiatici sono state soprattutto le lunghe scene girate a Hong Kong, i frequenti riferimenti alla cultura e ai prodotti locali e, persino, al governo di Pechino, invocato — proprio nella città autonoma che vorrebbe più libertà — come possibile salvatore della Terra dall’invasione aliena. «Da quando Hollywood ha cominciato a introdurre elementi cinesi nei film — ha spiegato al quotidiano britannico Guardian Yang Yunfan, 33 anni, pubblicitaria e fan degli Autobot — ci siamo tutti esaltati. Abbiamo pensato: “Wow, la Cina ora conta per davvero, è diventata un Paese importante”».

 

Parole, e disposizione, che i grandi nomi della Mecca del cinema hanno intuito già da tempo. Sono diversi anni che le produzioni , magari realizzate negli Stati Uniti, strizzano l’occhio al Dragone d’Oriente con parti affidate a star come Gong Li (Miami Vice , Hannibal Lecter - Le origini del male ) o Jackie Chan (tra i più recenti: Karate Kid - La leggenda continua e la trilogia Rush Hour , l’ultimo X Men ) — Jackie ha addirittura avuto l’onore di essere il primo cinese a lasciare le impronte delle mani e dei piedi sul marciapiede delle star, a Los Angeles.

GWYNETH PALTROW NEL FILM IRON MANGWYNETH PALTROW NEL FILM IRON MAN

 

Così, anche nell’ultimo Transformers ci sono interpreti orientali: l’affascinante Li Bingbing, 41 anni, e l’ex pugile Zou Shiming, 33. Ma il segreto dello straordinario successo di questo film, considerato che la vicenda, secondo diversi critici internazionali, «è davvero povera di contenuti», risiede probabilmente nella capacità tutta hollywoodiana di solleticare i gusti del pubblico cui intende rivolgersi.

 

Gli americani (e gli occidentali) sono demotivati o hanno meno dollari da destinare alla visione di un film? Ecco pronta la Cina, Paese dove 10 nuove sale vengono inaugurate ogni giorno (erano 18.200 alla fine del 2013, contro le 40 mila americane) e dove il mercato cinematografico dovrebbe raggiungere nel 2014, secondo le stime, un valore di 4,6 miliardi di dollari, con un incremento di un terzo sull’anno scorso. Come stupirsi se, appena arrivati all’aeroporto della capitale, si trasale alla vista delle statue di cera, a grandezza naturale, di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet?

ROBERT DOWNEY JR IN IRON MAN TRE ROBERT DOWNEY JR IN IRON MAN TRE

 

Ecco dunque che non ci si limita più a invitare una bella attrice, o un campione di arti marziali a far parte di una storia americana. Si trasforma (perdonate il gioco di parole) la storia americana in una storia per metà cinese. Se poi tutto questo debba comportare chinare il capo di fronte alla severa censura del Celeste Impero (il governo, come abbiamo visto, è descritto in maniera sempre positiva) o far pestare per bene un agente della Cia da un personaggio cinese, beh, poco male, visto il risultato al botteghino.

 

Iron Man Heartbreaker Armor x Iron Man Heartbreaker Armor x

D’altro canto, come ha sottolineato, sempre al Guardian , David Hancock, esperto della società di consulenza globale Ihs, «il centro di gravità delle produzioni cinematografiche è sempre più orientato verso l’Asia». E Hollywood è interessata anche a Paesi come la Malaysia, il Vietnam, l’India. Prepariamoci dunque a una nuova stirpe di attori e ambientazioni esotiche, sì, ma solo per noi. 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…