transformers hong kong

HONG KOLLYWOOD! - LE MAJOR USA SI FIONDANO A HONG KONG PER GIRARE NELLO SKYLINE PIU’ FIGO DEL MONDO E SEDURRE IL PUBBLICO D’ORIENTE - DA “IRON MAN” A “TRANSFORMERS”, TUTTI IN ASIA TRA GRATTACIELI E SUPERFONTANE

Transformers 4 Transformers 4

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

In 3D o tradizionale. L’importante è che il pubblico più numeroso del pianeta possa riconoscersi. La Cina guarda a Hollywood. Ma è soprattutto Hollywood a guardare oltre il Pacifico. Bye bye Manhattan. Ora lo skyline che conta e che fa sospirare gli spettatori, non solo in Asia, è quella di Hong Kong.

 

Gli ingredienti sono più o meno gli stessi: grattacieli e acqua. Ma i paesaggi dell’ex colonia britannica, sospesi come sono tra passato e futuro, aggiungono un sapore esotico (per noi) e familiare per gli spettatori che le Major americane corteggiano da anni (o almeno da quando gli incassi domestici sono in costante flessione).

 

transformers-4transformers-4

Provare (a vedere) per credere. L’ultimo prodotto della saga dei Transformers (episodio numero 4: L’età dell’estinzione ) è un esempio di come la Cina stia diventando il mercato da blandire apertamente, puntando subito al sodo: incassi facili. E così è stato. Uscito a fine giugno, il film di fantascienza ha scalato in pochi giorni le classifiche guadagnando più di qualunque altro lungometraggio mai apparso nella Repubblica Popolare, a oggi oltre 300 milioni di dollari.

 

Vero che i cartelloni pubblicitari hanno tappezzato i viali delle megalopoli cinesi per settimane, alzando le aspettative. Le immagini di Optimus Prime, Bumblebee e degli altri protagonisti, più o meno umani, sono arrivate quasi a guardare negli occhi il ritratto di Mao in piazza Tienanmen, a Pechino.

TRANSFORMERSTRANSFORMERS

 

Ma a conquistare il cuore degli asiatici sono state soprattutto le lunghe scene girate a Hong Kong, i frequenti riferimenti alla cultura e ai prodotti locali e, persino, al governo di Pechino, invocato — proprio nella città autonoma che vorrebbe più libertà — come possibile salvatore della Terra dall’invasione aliena. «Da quando Hollywood ha cominciato a introdurre elementi cinesi nei film — ha spiegato al quotidiano britannico Guardian Yang Yunfan, 33 anni, pubblicitaria e fan degli Autobot — ci siamo tutti esaltati. Abbiamo pensato: “Wow, la Cina ora conta per davvero, è diventata un Paese importante”».

 

Parole, e disposizione, che i grandi nomi della Mecca del cinema hanno intuito già da tempo. Sono diversi anni che le produzioni , magari realizzate negli Stati Uniti, strizzano l’occhio al Dragone d’Oriente con parti affidate a star come Gong Li (Miami Vice , Hannibal Lecter - Le origini del male ) o Jackie Chan (tra i più recenti: Karate Kid - La leggenda continua e la trilogia Rush Hour , l’ultimo X Men ) — Jackie ha addirittura avuto l’onore di essere il primo cinese a lasciare le impronte delle mani e dei piedi sul marciapiede delle star, a Los Angeles.

GWYNETH PALTROW NEL FILM IRON MANGWYNETH PALTROW NEL FILM IRON MAN

 

Così, anche nell’ultimo Transformers ci sono interpreti orientali: l’affascinante Li Bingbing, 41 anni, e l’ex pugile Zou Shiming, 33. Ma il segreto dello straordinario successo di questo film, considerato che la vicenda, secondo diversi critici internazionali, «è davvero povera di contenuti», risiede probabilmente nella capacità tutta hollywoodiana di solleticare i gusti del pubblico cui intende rivolgersi.

 

Gli americani (e gli occidentali) sono demotivati o hanno meno dollari da destinare alla visione di un film? Ecco pronta la Cina, Paese dove 10 nuove sale vengono inaugurate ogni giorno (erano 18.200 alla fine del 2013, contro le 40 mila americane) e dove il mercato cinematografico dovrebbe raggiungere nel 2014, secondo le stime, un valore di 4,6 miliardi di dollari, con un incremento di un terzo sull’anno scorso. Come stupirsi se, appena arrivati all’aeroporto della capitale, si trasale alla vista delle statue di cera, a grandezza naturale, di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet?

ROBERT DOWNEY JR IN IRON MAN TRE ROBERT DOWNEY JR IN IRON MAN TRE

 

Ecco dunque che non ci si limita più a invitare una bella attrice, o un campione di arti marziali a far parte di una storia americana. Si trasforma (perdonate il gioco di parole) la storia americana in una storia per metà cinese. Se poi tutto questo debba comportare chinare il capo di fronte alla severa censura del Celeste Impero (il governo, come abbiamo visto, è descritto in maniera sempre positiva) o far pestare per bene un agente della Cia da un personaggio cinese, beh, poco male, visto il risultato al botteghino.

 

Iron Man Heartbreaker Armor x Iron Man Heartbreaker Armor x

D’altro canto, come ha sottolineato, sempre al Guardian , David Hancock, esperto della società di consulenza globale Ihs, «il centro di gravità delle produzioni cinematografiche è sempre più orientato verso l’Asia». E Hollywood è interessata anche a Paesi come la Malaysia, il Vietnam, l’India. Prepariamoci dunque a una nuova stirpe di attori e ambientazioni esotiche, sì, ma solo per noi. 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)