UN CAMPIONATO VISSUTO PERICOLOSAMENTE - L’IMBATTIBILE JUVE E GLI ERRORI DEL MILAN - IL CAPOLAVORO DI GUIDOLIN E DELLA SUA UDINESE - IL TERZO POSTO MANCATO DELLA LAZIO PER I POCHI INVESTIMENTI - NAPOLI, MEGLIO IN EUROPA CHE IN CAMPIONATO - LA STAGIONE DISASTROSA DELL’INTER - ER PROGGETTO DI LUIS ENRIQUE, FALLITO SUL Più BELLO - IL GRAN FINALE DI DONADONI AL PARMA - L’ATALANTA DURA A MORIRE - LA TRAGICA FIORENTINA E IL PESSIMO GENOA…

Gianni Mura per "la Repubblica"

La finale di Coppa Italia ha chiuso una stagione, da oggi tocca alla Nazionale. Questa pagina riassume in un voto la valutazione sul rendimento di ciascuna squadra di serie A.

JUVENTUS 8.5
Uno scudetto si può vincere in tanti modi. Le caratteristiche di questo sono l´imbattibilità e il bottino relativamente basso del miglior realizzatore (Matri, 10). Al secondo e terzo posto due squadre in cui tutti giocano per uno. Qui, tutti per tutti.

MILAN 7.5
Con due punti in più aveva conquistato lo scudetto precedente, segno che Allegri ha mantenuto un´elevata velocità di crociera. Troppi infortunati, qualche scelta sbagliata. Il Barcellona ha segnato la stagione e la Juve, sempre in pista, non ha mai smesso di correre.

UDINESE 8.5
Va bene, non ha vinto nulla, ma col materiale a disposizione Guidolin ha fatto un capolavoro. Quarto l´anno scorso, terzo adesso e con una squadra decisamente meno competitiva, che ha vissuto sui gol di Di Natale.

LAZIO 7.5
Senza gli infortuni a Lulic e Klose, oppure se Lotito avesse investito un po´ sul mercato invernale, avrebbe probabilmente centrato il terzo posto. In acque mosse Reja è stato un pilota esperto e paziente.

NAPOLI 7.5
Sono le partite di Champions a tenere alto il voto. In campionato ha lasciato troppi punti in provincia. Poca fiducia nei rinforzi da parte di Mazzarri oppure rinforzi al di sotto delle aspettative? Buone tutt´e due. Bella impennata d´orgoglio all´atto di chiusura.

INTER 4.5
Stagione disastrosa, con 14 sconfitte. Troppi errori di mercato, in estate e inverno. Tre allenatori cambiati. Prendere l´ultimo convoglio utile per l´Europa è già qualcosa, ma adesso c´è molto da lavorare.

ROMA 5
Il progetto di Luis Enrique (uscito di scena con dignità) è fallito quando sembrava poter decollare. Qualche giovane su cui insistere è arrivato, e Montella può essere l´uomo giusto. La difesa, comunque, è tutta da rifare.

PARMA 7.5
A volte, non sempre, il cambio d´allenatore serve. Partenza grigia, poi gran finale con le 7 vittorie consecutive. Donadoni ha fatto un ottimo lavoro, tanto più non disponendo, in rosa, di grandi stelle.

BOLOGNA 7
Salvezza tranquilla con sprazzi di bel gioco. I gol di Di Vaio e la tecnica di Diamanti e Ramirez hanno illuminato una squadra operaia ma non sono da trascurare le parate di Gillet.

CHIEVO 6.5
Tre punti in più per una squadra più forte rispetto a un anno fa, ma con minore bottino da parte di Pellissier (solo 4 gol su azione). Positivo l´innesto di Bradley, valorizzato Acerbi.

CATANIA 7
Chiude male un bel campionato e rilancia le quotazioni di Montella. Brava la società a pescare specialmente in Sudamerica i giocatori adatti, da Izco a Barrientos. Rivitalizzato Legrottaglie.

ATALANTA 7.5
I 6 punti di penalizzazione la obbligano a partire forte e forte va, finché non è certa di salvarsi. Poi rifiata. Brava a credere in Denis ma anche a proporre gente più giovane, sul taccuino di Prandelli.

FIORENTINA 4
Anche qui tre allenatori. Acque sempre agitate, fino all´incredibile scontro Rossi-Ljajic e ai Della Valle contestati. Non è che ci sia la coda per rilevare la squadra. Serve una volpe del mercato.

SIENA 6.5
Sannino ha dato un gioco interessante che ha portato la salvezza in anticipo. E, anche a strilli e musi duri, ha fatto crescere Destro. Medaglia a parte per Brienza, classe pura, che Guidolin vorrebbe a Udine.

CAGLIARI 6
Anche se Cellino cento ne fa e altrettante ne pensa, non rischia le sabbie mobili perché ha un buon impianto di gioco e qualche faccia nuova per l´isola (Pinilla, Ibarbo) fa sentire il suo peso.

PALERMO 4
Sforacchiata dalle impennate non sempre comprensibili di Zamparini e tenuta a galla da Miccoli, la squadra valeva sulla carta più della sua magrissima classifica. Imperdonabile la leggerezza in Uefa.

GENOA 4
Senza i gol di Palacio sarebbe in B. Tra Preziosi, Zamparini e Cellino ci dev´essere una gara a chi esonera più allenatori nel minor tempo. Risultati sotto gli occhi di tutti. A Marassi (tifosi contro giocatori obbligati a levarsi la maglia) l´episodio più brutto del campionato.

LECCE 5.5
Cosmi quasi ci riusciva: da ultimi a salvi. Determinante la sconfitta interna con la Fiorentina e, in generale, i pochi punti raccolti in casa (15, contro 21 fuori). Bravi Cuadrado e Muriel, ma non sono suoi.

NOVARA 5
Poche fiammate (due vittorie con l´Inter, una con l´Udinese) e una spiccata fragilità difensiva, pur schierando una linea di 5. La staffetta Tesser-Mondonico-Tesser era proprio necessaria? E a cos´è servita?

CESENA 4
Beretta ha dato un po´ di solidità, ma ormai era tardi. Errori di mercato: Mutu, Santana, Martinez, un lusso quando si sa di dover lottare ogni domenica. Lusso che una provinciale non si può permettere.

 

 

antonio conte ALLEGRIDEL PIEROGuidolinANTONIO DI NATALE jpegCLAUDIO LOTITO WALTER MAZZARRI jpegClaudio Ranieri foto GMT

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)