kim rossi stuart il commissario maltese

NON È KARDASHIAN, NON È JONG-UN, È ROSSI STUART! - IL COMMISSARIO KIM (26,5%, 6,3 MLN) TRAVOLGE LA VENTURA E RIACCENDE LA MANIA DEL POLIZIESCO. TRA VOLONTÉ, PLACIDO VERSIONE ‘PIOVRA’ E MONTALBANO: NON C'È CORRETTEZZA INSEGUITA A TUTTI I COSTI. DARIO MALTESE NON È UN SANTINO, MA UN UOMO

 

Da www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 la fiction Maltese – Il Romanzo del Commissario ha conquistato 6.226.000 spettatori pari al 26.5% di share. Su Canale 5 la seconda puntata di Selfie – Le Cose Cambiano – in onda dalle 21.39 alle 24.57 – ha raccolto davanti al video 2.640.000 spettatori pari al 15% di share. Su Rai2 la serie tv in prima visione Hawaii Five O ha interessato 1.165.000 spettatori pari al 5.1% di share. Su Italia 1 L’Incredibile Hulk ha intrattenuto 1.503.000 spettatori (6.3%).

 

Su Rai3 Report ha ottenuto 1.202.000 spettatori pari al 4.9% (Indovina Chi Viene a Cena: 1.117.000 – 4.3%). Su Rete4 Quinta Colonna totalizza un a.m. di 992.000 spettatori con il 5% di share. Su La7 Atlantide ha registrato 469.000 spettatori con uno share del 2%. Su Tv8 Bad Teacher ha raccolto 426.000 spettatori con l’1.7%. Sul Nove Il Dottor Dolittle 2 ha realizzato 184.000 spettatori con uno share dello 0.7%. Su Rai4 Alien – La Clonazione raccoglie 509.000 spettatori con il 2%. Su Iris 42 – La Vera Storia di una Leggenda raccoglie 465.000 spettatori con il 2%. Su Real Time Vite al Limite segna 455.000 spettatori con l’1.8%. Su Sky Cinema Uno I Magnifici Sette ha interessato 338.000 spettatori con l’1.4%. Su Fox Life Grey’s Anatomy raccoglie 234.000 spettatori con lo 0.9%.

KIM ROSSI STUARTKIM ROSSI STUART

 

 

Malcom Pagani per ‘Il Messaggero’

 

 

La Giulietta verde oliva o blu metallica è la stessa di Maurizio Merli, alias commissario Betti, corollario di tante città violente degli anni 70 portate in primo piano. Sguardo e intensità ricordano quelli del Volontè immaginato da Petri, il più inquietante dei commissari deputati all'ordine pubblico visti sullo schermo: «Dietro a ogni criminale può nascondersi un sovversivo e dietro a ogni sovversivo può celarsi un criminale».

 

Kim Rossi Stuart 1Kim Rossi Stuart 1

Dario Maltese, poliziotto siciliano, non è reazionario, cova il dubbio, nutre meno certezze del mefistofelico Gian Maria e pur muovendosi nello stesso universo ritmato dagli spari, dalla violenza metropolitana e dalla politica delle bandiere nere e rosse, fa storia a sé. Quando al produttore Carlo Degli Esposti venne in mente di riparlare di Stato, Mafia e connivenze mettendo al centro di un decennio già ampiamente arato dalla pubblicistica e dal racconto cinematografico un agente dal passato tormentato e dal presente incerto, meno abile con la pistola che con la parola, non tutti credettero alla riuscita dell'operazione. In attesa che tra stasera e domani ai tredici milioni di italiani incollati al televisore si aggiungano altri numeri, si può già gridare alla riscoperta di un genere che dalle parti della Rai, anche in altre epoche, spinse al brindisi.

 

FATTORE KIM

Uno dei migliori e più intensi attori italiani dell'ultimo trentennio, Kim Rossi Stuart, ha conquistato tutti e lo ha fatto navigando nelle insidie di Maltese e nelle divagazioni della trama come un velista esperto.

 

Il vento è quello che già soffio in poppa alla pur magnifica Piovra firmata da Damiani e Vancini e interpretata da un giovane Placido, ma a differenza di quell'esperimento, l'atmosfera cupa e misteriosa disegnata dal regista Gianluca Tavarelli, i colpi di scena continui e la dualità, quando non l'ambiguità dei personaggi ritratti nel quadro, ricorda i polizieschi sporchi interpretati da Karl Malden lungo i saliscendi di San Francisco o gli adattamenti- non sempre felici, ma comunque distanti dal rischio di un'eccessiva patinatura dell'insieme, che toccarono a Leonardo Sciascia quando era ancora in vita.

 

Una Sicilia a più strati, ingannevole come una matrioska, in cui alle gentilezze anche visive del celebrato Montalbano, si contrappongono nascondigli terrosi, edifici abbandonati, solitudini notturne e giacigli improvvisati che nella scomodità spartana del luogo del riposo rendono evidente il senso eroico di una missione senza premi né consolazione.

 

KIM ROSSI STUARTKIM ROSSI STUART

Se fai il poliziotto- è il messaggio- può andar bene anche una brandina non dissimile a quella che in luogo dell'elegante baldacchino, usava in altri contesti un signore come Pietro Nenni. Dario Maltese non è un santino, ma un uomo. Ha debiti sentimentali, ma interpreta il mestiere senza immoralità.

 

E se gli uomini- ricorda proprio Sciascia- sono rari: «Ci sono gli uomini veri, i mezzi uomini, gli ominicchi, poi mi scusi i ruffiani e in ultimo, come se non ci fossero, i quaquaraquà. Sono pochissimi gli uomini, i mezzi uomini pochi, già molti di più gli ominicchi: sono come bambini che si credono grandi. Quanto ai ruffiani, stanno diventando un vero esercito» e lisciare il pelo all'interlocutore è pratica diffusa, Maltese, con tutte le sue contraddizioni, un ruffiano certamente non è.

 

Dice in faccia quel che è necessario esclamare per non perdere rispetto nei confronti di se stesso e proprio come un Callaghan fuori contesto, ogni tanto, usa le maniere forti. Flauta parole dolci a un sospettato con la distanza che potremmo trovare in un romanzo di Dürrenmatt e poi, davanti alla reticenza, mostra anche l'altra faccia della luna diventando violento all'improvviso.

 

«Pensi che io non ti possa fare paura?» grida per poi, metamorfico e trasfigurato, menare fendenti come un Luc Merenda qualsiasi. Trattenuto e scatenato, silenzioso o facondo, sullo sfondo di una città in cui le verità somigliano a gimkane e vanno più lente delle tante Simca, A 112 o Fiat 850 che attraversano le strade di Trapani, Maltese guida il gioco a modo suo e incarna un'anomalia di approccio che non ricorda da vicino, neanche con uno sforzo di benevolenza, i prodotti seriali della Rai.

 

MICHELE PLACIDO LA PIOVRAMICHELE PLACIDO LA PIOVRA

Non c'è Cencelli sentimentale, non c'è correttezza inseguita a tutti i costi, non c'è zero a zero e pareggio nel mirino perché è solo prendendo parte artisticamente e rischiando che si vince restando nell'immaginario. Rossi Stuart e Tavarelli lo sanno e così intravedere in Kim il vero profilo di un altro commissario di nome Ninni Cassarà o il sorriso dolce ed enigmatico di Giovanni Falcone, non somiglia più a un'astrazione concettuale, ma diventa una possibilità concreta e tangibile che gli spettatori colgono-miracolo laico- nel contesto di un prodotto di finzione. 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….