TANGENTEXPO - MANCANO 357 GIORNI ALL'EXPO 2015 E SUPER RENZIE DEVE TROVARE 60 MLN PER LA PROVINCIA, 70 PER I TRASPORTI, OLTRE 270 PER LA PROPRIA QUOTA. IN PIU' LE BANCHE VOGLIONO INDIETRO CON GLI INTERESSI 300 MLN

Gianni Barbacetto per "il Fatto Quotidiano"

EXPO ha scoperto di essere come un treno ad alta velocità lanciato verso la meta (l'apertura dell'esposizione universale il 1 maggio 2015, tra 357 giorni), ma con molte incognite. Sapevamo già che è partito in forte ritardo e rischia di non arrivare in tempo a Rho.

Ma ora veniamo a sapere anche che alcuni passeggeri non hanno il biglietto e non hanno proprio intenzione di pagarlo. Uno è la Provincia di Milano, l'altro la Camera di commercio. Il "biglietto" per stare sul treno dell'Expo per loro costa 60 milioni, dunque il "controllore", Giuseppe Sala, lamenta che dalle entrate previste mancano 120 milioni.

Non proprio noccioline. La Provincia, in disarmo, i soldi non li ha e non li darà mai. Ci deve pensare il governo del futurista Renzi, se troverà i soldi (60 milioni della Provincia, 70 per potenziare i trasporti in vista dell'esposizione, più gli oltre 270 della sua quota). La Camera di commercio invece non può versare quel denaro in conto capitale, per infrastrutture che non c'entrano un tubo con la sua missione.

In cambio dovrebbe avere la promessa di ottenere, alla fine dell'evento, il Palazzo Italia (l'unico padiglione nazionale che non sarà abbattuto), che vorrebbe trasformare in Palazzo dell'Innovazione. Ma chi gliela può fare, questa promessa?

Un bel rebus. Anche perché sta venendo al pettine il vero nodo della faccenda: le aree. È il peccato originale dell'Expo, che si è deciso di far sorgere su quel terreno sghembo tra Milano e Rho chiuso tra l'autostrada per Torino e quella dei Laghi. Oltre un milione di metri quadri di aree agricole, che non valevano un euro, proprietà della Fondazione Fiera di Milano e del gruppo Cabassi.

Toccate dalla bacchetta magica agitata, allora, dal presidentissimo Roberto Formigoni, quelle aree sono diventate preziose e sono state pagate a caro prezzo (oltre 300 milioni) da Arexpo, la società che si è accollata la proprietà dei terreni per conto dei soci di Expo (governo, Comune, Regione, Provincia). Le banche hanno anticipato parte dei soldi, ma alla fine li vorranno indietro con gli interessi.

Dunque quei 300 e passa milioni devono essere trovati da qualche parte. Come? Facendo entro giugno una bella gara internazionale per trovare il privato che se la compra, l'area, per utilizzarla alla fine dell'Expo. Se uno ci spende più 300 milioni (questa è la base d'asta), poi non ci farà di certo un prato, o degli orti di piante aromatiche. Vorrà rientrare del suo investimento.

Ecco dunque il vero problema di Expo. "Nutrire il Pianeta, energia per la vita", dice lo slogan con cui Milano ha vinto la competizione per l'esposizione universale 2015 (strappando il successo a Smirne, unica concorrente, mica Parigi o Bruxelles - e ci sarà un motivo).

Dunque i volonterosi manager di Expo innalzeranno tutti i bei padiglioni nazionali, creeranno i meravigliosi cluster del riso, del cacao, del caffè e di tanto altro ancora. Ma poi, il 1 novembre 2015, dopo sei mesi di festa, smonteranno tutto per lasciare campo libero a chi costruirà migliaia di metri cubi di cemento.

"Nutrire i costruttori, energia per le banche". È il destino inesorabile di Expo, malgrado tutte le idee bellissime che potranno animare i sei mesi di festa. Resterà una parte a parco (e ci mancherebbe). Il Comune di Milano vorrebbe che qui sorgesse il nuovo stadio per il calcio e i grandi concerti. Ma queste sono speranze. La realtà è che l'Expo si confermerà la più grande operazione immobiliare degli ultimi decenni.

A meno che - ma è solo un incubo, o un sogno - il treno non si fermi prima del 1 maggio 2015, e che il controllore dichiari che così non si può andare avanti, visto che i passeggeri sono perfino saliti senza pagare il biglietto.

 

GIULIANO PISAPIA EXPOACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAexpo milano jpegmaurizio lupi pennarello argento MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MARCO E MATTEO CABASSI

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO