gabanelli orfeo

UN ‘MANIFESTO’ PER GABANELLI - ‘LE DIMISSIONI IN ITALIA SONO UNA COSA RARA. QUELLE DI MILENA GABANELLI DALLA RAI DOVREBBERO FAR VERGOGNARE CHI STA ATTACCATO ALLA POLTRONA PENSANDO SOLO A POTERE E STIPENDIO - PURTROPPO L’AGIRE ETICO CHE HA DIMOSTRATO LA GIORNALISTA MOLTI LO PREDICANO E POI NON LO PRATICANO. E LA DIRIGENZA RAI, CON LE SUE PROPOSTE, HA MORTIFICATO UNA PROFESSIONISTA’

ranucci gabanelli

Mariangela Mianiti per ‘il manifesto

 

Le dimissioni in Italia sono cosa rara. Quelle di Milena Gabanelli dalla Rai hanno in più, alcuni elementi che dovrebbero far vergognare chi sta attaccato alla poltrona pensando solo ai propri interessi di conservazione del posto, del potere e dello stipendio. Già è scandaloso che un' azienda come la Rai, pagata con il canone da tutti gli italiani intestatari di un contratto di elettricità, abbia tenuto per più di un anno a bagnomaria una delle sue giornaliste di punta che fa vera informazione.

 

Se poi si pensa al palinsesto Rai, al fatto che lì ci sono quasi 1600 giornalisti, a quali e quanti programmi di approfondimento e di inchiesta sono prodotti, non c' è mica bisogno di aver frequentato la London School of Economics per capire che paghiamo tanto per ottenere il minimo. Dopo aver lasciato Report un anno fa, Milena Gabanelli aveva presentato alla Rai piani e proposte di vario genere.

 

Un imprenditore o editore degno di questo nome le avrebbe dato credito perché, anche considerando solo l' aspetto commerciale e del capitale, bisogna essere masochisti a non investire su chi è bravo, ha idee e produce risultati. E invece che fanno questi? Le propongono di tornare al punto di partenza, ovvero condurre Report, proprio la trasmissione da lei ideata nel 1997 e che ha lasciato per desiderio di costruire altro.

 

Chi conosce il difficile mestiere del giornalismo d' inchiesta sa che richiede tempo, esperienza, tenacia, bravura, intuito, a volte un po' di fortuna e un ottimo lavoro di squadra. Dietro a Milena Gabanelli, infatti, la squadra c' era e c' è tant' è che, partita lei, la trasmissione continua condotta da Sigfrido Ranucci, coautore di Report dal 2006 e con un lungo curriculum di cronista e inchiestista.

 

Oltre all' impossibilità di dare un contributo utile, una delle ragioni per cui Gabanelli ha preferito andarsene ha qualcosa di straordinario in questo Paese. Intervistata dal Corriere della Sera ha detto: «Per quel che riguardala proposta di ritornare a Report in condirezione con Ranucci, oltre a precisare che è stata la sottoscritta a decidere che dopo 20 anni era venuto il momento di considerarla un' esperienza conclusa, la ritengo mortificante per il collega e l' intera squadra che sta portando avanti il programma in modo eccellente». Ha detto proprio così, mortificante. Non perdo tempo a disquisire sulla proposta della Rai perché si commenta da sola.

 

Voglio invece dire qualcosa su ciò che c' è dietro le parole di Gabanelli.

C' è il riconoscimento per chi lavora e lo fa bene. C' è l' orgoglio di chi ha costruito qualcosa e lo ha lasciato in ottime mani. C' è il rispetto per chi ti ha sostituito. C' è l' allergia per mosse opportuniste. C' è il non ritenersi indispensabili.

 

E poi c' è l' indisponibilità a rendersi complici di tiri mancini. Tutto ciò si chiama Agire Etico. Non è una merce e infatti non la si trova al mercato. È un modo di essere. È una scelta di vita, un metodo di lavoro, una qualità dei rapporti e delle relazioni. È un virus che viene inculcato dall' ambiente, dall' educazione e quando ti prende non c' è antidoto che lo debelli anzi, più lo si pratica e più si installa rendendo la persona allergica alle schifezze. Colpisce laici e non, quindi non ha religione.

 

Purtroppo l' Agire Etico molti lo predicano e poi non lo praticano e quelli sono i peggiori. Dopo le dimissioni di Gabanelli, il direttore generale della Rai Mario Orfeo si è detto «Molto dispiaciuto, ma anche molto stupito». Ha poi aggiunto di aver cercato «Ogni soluzione per convincerla a restare», ma che le richieste da lei avanzate erano «Impraticabili». Eh già, mortificare era invece praticabilissimo.

mariangela.mianiti@gmail.com.

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 3GABANELLImario orfeo

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…