DA UNA SUITE DI CORTINA, LOTITO PRESENTA IL SUO PIANO LACRIME E SANGUE, LA “MANOVRA-LOTIRCHIO” - “PERCHÉ TOTTI NON È PRIMA PUNTA?”. ENRIQUE: “MA CHI SEI? LA SORELLA DI TOTTI?” - CABELLO PISELLO: “ANDREW HOWE, HAI DETTO CHE QUANDO SALTI È COME UN ORGASMO, LA TUA FIDANZATA LO SA?” - MENTRE RIVERA VOLTEGGIAVA A “BALLANDO CON LE STELLE”, MAZZOLA PARLAVA DI CALCIO. PRIMA O POI LI SCAMBIERANNO DI RUOLO - MARADONA: LEONARDO È UN TRADITORE. LEO: ORMAI LUI VIENE DOPO PELÈ E MESSI…
LUIS ENRIQUE «MA CHI SEI, LA SORELLA DI TOTTI?»
Elio Pirari per "La Stampa"
1- Le visioni del Barone. «Bravo Asamoah, però Antonioli... palla sotto alle gambe... forse era coperto da qualcosa, ma cosa?», Causio aguzza la vista ma non si dà pace: «Gli è passata davanti qualcosa, ma cosa... cosa?», forse una pattuglia di Ufo, il mistero monta ma in soccorso del Barone arriva Zancan: «Era Floro Flores».
2 -Tusi, scosi. Da una suite di Cortina, nella nuova veste di economista, a «Piazza Pulita» Lotito presenta il suo piano lacrime e sangue per ricostruire da zero il Paese. Ma al sindaco di Verona la «Manovra-Lotirchio» fa più spavento dell'Apocalisse prevista dai Maya. «Scusi, ma lei che parla tanto di efficienza, di dov'è?», «De Roma, e orgoglioso di esserlo», «Roma eh?, allora lasci stare...», «Lasci de che, Tusi?», «Tosi...», «Va be', scosi...», «Scuso ma lasci stare...», «E no, Tusi...», «Tosi», «Va be', Tosi, le ricordo che io so' pe' il pedissequo rispetto delle norme».
3- Dritte utili. «Guardate che alla fine dei conti anche i calciatori sono esseri umani», Bernardo Corradi.
4- Effetto-Barzaghi. Ecco perché nonostante lo spread, le file alla Caritas, la fuga dei fuoriclasse, le gare taroccate e gli stadi che fanno schifo gli italiani non sanno rinunciare al calcio: «Al Meazza i tifosi vanno un'ora prima per fare due chiacchiere con il nostro Matteo Barzaghi», Leo Di Bello.
5- Orgasmi ad alta quota. Cabello: «Andrew, hai detto che quando salti provi una sensazione tra la pace dei sensi e l'orgasmo, cioè?», Howe: «In aria tutto varia, sbatti gli occhi, lo stacco è una sensazione intensa», «La tua fidanzata lo sa?».
6- «Come sta andando Lecce-Juve?», Tacconi entusiasta: «Sembra una partita tra amici».
7- Misura-Nava. «Questo contatto su Van Bommel è identico a quello di prima nella misura in cui Van Bommel allarga la gamba», Nava.
8- Francesca Sanipoli: «Perché non fa giocare Totti prima punta?», Luis Enrique: «Ancora? Sono mesi che mi fai la stessa domanda», «Ma lui vorrebbe giocare prima punta», «Ma chi sei? La sorella di Totti?».
LA MAGLIA INVECCHIATA E IL MISTERIOSO AGRONOMO DELLA LEGA
Antonio Dipollina per "la Repubblica"
1- C´è aria di polemiche a Ballando con le Stelle: si dice che la qualificata giuria riservi apposta voti alti a Bobo Vieri e Gianni Rivera per non farli eliminare subito (ma come si fa a pensare una cosa simile? Che tempi). Eppure le esibizioni ballerine dei due sono notevoli, non ci si emozionava così in tv da quella volta che mandarono il segnale orario sbagliato.
2- Mentre Rivera volteggiava nella sua performance (circa sei minuti) nello stesso momento su Raidue Sandro Mazzola parlava di calcio, in un´ideale staffetta. Prima o poi li scambieranno di ruolo.
3- Simpatico il connubio nello spot di Sky per il Sei Nazioni di rugby: i cuochi di Masterchef passano a Castrogiovanni un cucchiaio di legno e quello lo spezza in due praticamente solo guardandolo.
4- Con i soliti modi poco ortodossi si è potuto sbirciare su internet il debutto live di Carlo Ancelotti in gara ufficiale, con vittoria fortunosa al 90° contro i dilettanti: ma soprattutto indossando in panchina una sgargiante felpa arancio-shocking, probabilmente avuta in dotazione insieme alla macchina nuova.
5- "L´Udinese ora è in testa con trenta e fischia punti" (Franco Causio, Sky). "La maglietta di Totti? Chissà da quanto tempo la teneva sotto" (Zibì Boniek, 90° Minuto). "La Roma è stata brava a non giocare con le palle alte" (Adriano Bacconi, 90° Minuto). "Forse l´eccesso di j´accuse non è azzeccatissimo" (Sabrina Gandolfi, Raisport). "L´agronomo della Lega è nell´occhio del ciclone" (Massimiliano Nebuloni, Sky). "Caro Nebuloni, vorrei dirti che le immagini sono passate da un primo piano della tua testa a quello della Luna piena" (Stefano De Grandis, Sky)
6- Serse Cosmi: "Ciao Francé, vedo che fa freddo, ti sei coperto"
Totti: "E anche lei però, mister"
Cosmi: "Eh, ma io ho una certa età "
Totti: "A chi lo dice, mister"
(Sky)
7- Paola Ferrari: "Abbiamo in collegamento Francesca Sanipoli con Mazzarri"
Gene Gnocchi: "Scusa, chi dei due è Mazzarri?"
(La Domenica Sportiva, Raidue)
DIEGO: «à UN TRADITORE» LEO: «à SOLO IL 3° DELLA STORIA»
Dal "Corriere della Sera"
Argentini e brasiliani non si amano, si sa. In genere, però, Diego Armando Maradona preferisce polemizzare con Pelé e disputarsi il primo posto nella storia di miglior giocatore di tutti i tempi. Questa volta, invece, se l'è presa con Leonardo: «Non lo capisco. Non l'ho capito quando è passato dal Milan all'Inter, è un tradimento. E capisco ancora meno cosa faccia con il Psg - ha dichiarato il Pibe de Oro a Canal Plus -. Mi chiedo se sia un giocatore, un allenatore, un agente o un petroliere (riferimento alla proprietà qatariota del Psg, ndr). à la dimostrazione che nel calcio saper fare lobby conta, i traditori firmano contratti».
Leonardo sceglie l'ironia, seppure velenosa: «Maradona ha ragione, anch'io non mi capisco. Comunque è un bene che il 2° o 3° miglior giocatore di tutti i tempi parli del Psg, è una cosa positiva per noi perché vuol dire che suscitiamo interesse. Perché il 3°? Perché è arrivato Messi».








