mara venier francesca fagnani belve

“HO SUBITO UNA VIOLENZA FISICA E PSICOLOGICA” – MARA VENIER A “BELVE” RIVELA: “QUANDO VEDO LE FOTO DI ME A VENT’ANNI DICO ‘POVERA’. ERA UN PERIODO TERRIBILE. SONO ACCADUTE DELLE COSE NELLA MIA VITA ALLE QUALI NON HO SAPUTO REAGIRE. PER MOLTI HANNO HO SUBITO UNA VIOLENZA FISICA E PSICOLOGICA” – POI LANCIA (PER BRUCIARLO) STEFANO DE MARTINO: “IL MIO EREDE? LO VEDREI MOLTO BENE A DOMENICA IN” – “SONO RIMASTA DELUSA DA…” - VIDEO

 

Anticipazione da “Belve – Rai2”

 

DAL 19 NOVEMBRE LA QUARTA STAGIONE DI  BELVE, IL PROGRAMMA IDEATO E CONDOTTO DA FRANCESCA FAGNANI. TRA GLI OSPITI DELLA PRIMA PUNTATA MARA VENIER

 

mara venier belve

La storica conduttrice Rai racconta di aver subito “una violenza fisica e psicologica che è durata molti anni”, di aver “sofferto molto di depressione” e di vivere oggi un “momento di grande fragilità”. E nell’intervista proclama il suo erede a Domenica In: Stefano De Martino

 

Nello studio di Francesca Fagnani, Mara Venier racconta di una violenza subita, delle fragilità legate alla depressione, ai tanti anni alla conduzione di ‘Domenica In’ che lei lascerebbe volentieri nelle mani di Stefano De Martino

 

francesca fagnani belve

Torna Belve, il programma cult di Rai2 ideato e condottoFrancesca Fagnani: in prima serata, ogni martedì dal 19 novembre, prodotto da Fremantle. Tra gli ospiti della prima puntata Mara Venier, volto iconico della Rai, che regala agli spettatori un’intervista profonda e sincera. Tra momenti di autentica commozione e di grandi sorrisi, la storica conduttrice di ‘Domenica In’ ripercorre gli avvenimenti più belli e intensi della sua straordinaria carriera e della sua vita.

 

A Francesca Fagnani, Mara Venier parla del suo attuale momento di fragilità, di depressione, di una violenza “fisica e psicologica” che ha dovuto subire a venti anni, ma anche del dolore di quando fu allontana da ‘Domenica In’. E proprio per il futuro del programma della domenica pomeriggio della rete ammiraglia Venier proclama Stefano De Martino come suo successore. “Lo vedrei molto bene” dice.

 

mara venier francesca fagnani belve ph stefania casellato

“Ho sofferto molto di depressione, è inutile che ci giriamo attorno” racconta con emozionante franchezza Venier. “Pensavo fosse una malinconia dovuta a tante cose capitatemi nell'adolescenza. Poi ho cominciato a capire che non era più malinconia. Avevo 20 anni la prima volta che ho percepito uno stato d’animo che non mi avrebbe portato a niente, o perlomeno ti portava solo a un pensiero che è bene non dire”.

 

Venier poi aggiunge: “Adesso, a 74 anni, non nascondo più niente: se sei fragile sei fragile. Questo è un momento mio di grande fragilità”. È legato all’incidente all’occhio chiede Fagnani a Venier che ammette “Sì, la causa scatenante è quella”.

 

Nel corso dell’intervista Fagnani mostra a Venier una sua foto di quando aveva venti anni. “Guardavo la foto e dico ‘Povera’!” ammette Venier. “Perché?” chiede quindi Fagnani. “Perché era un periodo terribile. Sono accadute delle cose nella mia vita alle quali non ho saputo reagire” e “per cui mi hanno potuto fare del male, del male vero”.

 

MARA VENIER E LA FOTO DI QUANDO AVEVA VENT ANNI A BELVE

“Si riferisce a un amore violento?” chiede a quel punto la giornalista. “A una violenza che mi è stata fatta” confessa Venier “Una violenza fisica e psicologica che è durata molti anni e che io ho subito, perché ero incapace di reagire”. “E questo episodio riesce a chiuderlo in un cassetto” chiede ancora Fagnani”. “No, perché vedo una foto dico ‘povera!’” conclude Venier.

 

Risposte altrettanto dirette arrivano con le domande su Domenica In. “Se dovesse indicare un suo erede?” chiede Fagnani. E Venier non sceglie risposte di circostanze,proclamando il suo successore: “Io vedrei molto bene Stefano De Martino che ora sta conducendo i ‘Pacchi’. Secondo me lui potrebbe rivoluzionarie completamente Domenica In. Stefano potrebbe condurla bene e fare una bellissima edizione”.

 

mara venier stefano de martino

Sul programma cui più è legata Venier confessa di non averlo “mai guardato” negli anni in cui le è stata tolta la conduzione. “Perché?” insiste Fagnani. “Perché era qualcosa che mi apparteneva, qualcosa che mi ha dato tanto. Ogni volta che sono stata mandata via rimaneva sempre un po’ di amarezza. Diciamo che non ho gradito il modo, sono stata un po’ umiliata”.

 

“Chi l’ha delusa?” chiede a quel punto la conduttrice. “Diciamo che è un po’ il sistema”. “Da poco è stato il mio compleanno e sono stata tutto il giorno a rispondere agli auguri. Ma gli auguri del mio compleanno sono stati anche 7 anni fa quando non ero a Domenica In e non sono arrivati tutti quei messaggi”. “Sono rimasta delusa da tante persone che ho aiutato” e che poi “chissà perché spariscono. Posso dire però chi mi ha dato una mano in quei momenti: Maria De Filippi”.

 

mara venier francesca fagnani belve ph stefania casellato

BELVE

Belve è prodotto da Rai-Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle Italia. Ideato e condotto da Francesca Fagnani. Scritto con Antonio Pascale, Giovanni Todescan, Andrea Punzo e Francesca Filiasi. Regia di Mauro Stancati.

 

L’appuntamento con Belve è per il 19 novembre in prima serata su Rai2 per cinque puntate; sempre disponibile on demand su RaiPlay.

de martino e mara veniermara venier belve mara venier belve francesca fagnani belve francesca fagnani belve 2mara venier francesca fagnani belve ph stefania casellato mara venier francesca fagnani belve ph stefania casellato francesca fagnani ph stefania casellato mara venier belve mara venier belve

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…