“MARAVILLOSA” FRIDA - ALL’ASTA LE LETTERA D’AMORE TRA FRIDA KAHLO E L’ILLUSTRATORE JOSÉ BARTOLI (CHE SI FIRMAVA SONJA) - LA PITTRICE AVEVA AVUTO STORIE ANCHE CON DONNE MA IL MARITO DIEGO RIVERA ERA GELOSO SOLO DEI MASCHI

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

diego rivera e frida kahlodiego rivera e frida kahlo

Tra l’agosto 1946 e il novembre la pittrice messicana Frida Kahlo scrisse 25 lettere d’amore, più di 100 pagine piene di poesia e passione, corredate da schizzi e disegni. Il destinatario non era il marito Diego Rivera, ma José Bartoli, un illustratore catalano aitante e coraggioso: aveva combattuto per la Repubblica nella Guerra civile spagnola, era fuggito da un campo di concentramento nazista e si era rifugiato in America.

 

Le lettere andranno all’asta oggi a New York da Doyle e certo supereranno la stima iniziale di 120 mila dollari: sono importanti perché aprono uno squarcio sulla disperata solitudine di Frida e sul dolore fisico che l’ha sempre accompagnata, ma anche sulla sua fierezza indomita, superiore alle avversità. 
 

La pittrice conobbe Bartoli proprio a New York, dov’era ricoverata per un intervento alla spina dorsale, uno dei 32 cui dovette sottoporsi dopo il terribile incidente sull’autobus che la frantumò a 18 anni. Fu amore a prima vista, intenso e passionale, esplicito come i suoi quadri. Tornata in Messico, Frida comincia a scrivere a quell’uomo affascinante, dall’ampia fronte e dalla schiena possente. «Non so come si scrivono le lettere d’amore», esordisce, ma poi riempie i fogli di frasi intense e bellissime, di immagini che sembrano pronte a diventare un quadro.

 

bartolibartoli

«Sento di averti amato sempre, prima che tu nascessi, prima che tu fossi concepito. Vorrei darti i colori più belli, e per vederti dal basso vorrei essere l’ombra delle tue scarpe che si allunga sul terreno sul quale cammini». Nelle lettere si firma Mara, un’abbreviazione dell’aggettivo «Maravillosa» con cui Bartoli la chiamava. Lui si firmava Sonja, per evitare che Rivera scoprisse la relazione: entrambi erano molto disinibiti e Frida aveva avuto storie sia con uomini che con donne (compresa la cantante Josephine Baker), ma Rivera dei maschi era ancora molto geloso. 
 

frida kahlofrida kahlo

Una volta Frida e José dormirono insieme e lei gli scrisse: «La scorsa notte ho sentito come se molte ali mi accarezzassero tutta, come se i polpastrelli delle tue dita avessero bocche che baciavano la mia schiena». Un’altra volta lui venne in Messico per tre settimane, ma non la cercò: «Perché devo soffrire così tanto, mio Bartoli? Perché la vita mi tratta peggio di chiunque altro?»

 

Lei lo chiamava «Albero della speranza», come uno dei suoi quadri più famosi nei quali si era ritratta due volte: sdraiata su una lettiga d’ospedale, la schiena sanguinante per le ferite di un intervento; poi ritta e vestita da un abito rosso, in mano il corsetto che era obbligata a indossare e le causava tanta sofferenza.

lettere kahlo bartolilettere kahlo bartoli

 

Immaginava una vita insieme, senza Rivera. «Non so come faremo a risolvere le cose. Sarò la tua casa, tua madre, il tuo amore, il calore del tuo sangue, la consolazione dei tuoi timori, il tuo rifugio dal dolore e dalla tristezza, la madre dei tuoi figli che nasceranno e non nasceranno». Un figlio, a un certo punto pensò di aspettarlo davvero: «Se non fossi nelle condizioni in cui sono, niente mi darebbe più gioia nella vita. Puoi immaginare un piccolo Bartoli o una piccola Mara?»
 

La corrispondenza si interruppe nel 1949, senza un dichiarato motivo. Frida morì nel 1954, a 47 anni, Rivera tre anni più tardi. Bartoli conservò tutte le lettere, e i piccoli oggetti che si erano scambiati, in una cesta ritrovata dai parenti dopo la sua morte, a 85 anni nel 1995. Non tutti gli amanti lo fanno, soprattutto i più famosi. Charles Dickens bruciava tutte le lettere che riceveva, in particolare quelle della sua amica Elen Ternan.

 

frida murayfrida muray

Dante Gabriel Rossetti ridusse in cenere le piccanti missive della moglie del collega preraffaellita William Morris. I veri gentiluomini restituivano un tempo le lettere alla fine della storia. Per fortuna Bartoli le ha tenute. «Le lettere d’amore - scriveva Frida con una tenerezza che commuove - non sono né intelligenti né stupide. Ricevile come se una ragazzina per strada ti desse un fiore, senza un perché».

frida kahlo, self portrait with monkey (1940)frida kahlo, self portrait with monkey (1940)FRIDA KAHLOFRIDA KAHLOfoto 3 frida con idolo nickolas muray 1050x700foto 3 frida con idolo nickolas muray 1050x700

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO