maurizio costanzo show

GIUSTI: MA CHE VAI DA COSTANZO? NON ERA FACILE, NEI GLORIOSI ANNI DELLA RAI TRE DI GUGLIELMI, ACCETTARE L’INVITO AL MAURIZIO COSTANZO SHOW.  NON SOLO LA SINISTRA PIÙ SNOB, MA ANCHE IL CINEMA PIÙ MILITANTE LO VEDEVA COME IL MALE TELEVISIVO ASSOLUTO. PESAVA LA STORIA DELLA P2, E PESAVA ANCHE CANALE 5. IO MI DIVERTIVO, MA SOPRATTUTTO MI SEMBRAVA GIUSTO, PROPRIO FACENDO BLOB, SPORCARMI CON LA TV, METTERCI LA FACCIA – COSTANZO HA LIBERATO IL TALK SHOW DALLA SACRALITÀ DELL’OSPITE DI RIGUARDO ISOLATO DAL MONDO. ERAVAMO TUTTI UGUALI SUL PALCO. VINCEVA CHI AGITAVA DI PIÙ LA PLATEA. ERA TUTTO MOLTO ISTINTIVO E DEMOCRATICO – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

alberto sordi maurizio costanzo show

Ma che vai da Costanzo? Non era facile, nei gloriosi anni della Rai Tre di Guglielmi, accettare l’invito di Maurizio Costanzo. Malgrado ci andassero tutti, ma proprio tutti i campioni grandi e piccoli della tv, ricordo che venni criticato, ai tempi di Blob, nonché firma del Manifesto e dell’Espresso, per essere andato non una, ma più volte al Maurizio Costanzo Show. Come fossi stato uno Sgarbi o un Mughini o un Busi. No. Diciamo che non era cool andarci.

 

Diciamo che non solo la sinistra più snob, ma anche il cinema più militante lo vedeva come il male televisivo assoluto. Qualcosa che ti poteva sporcare nel profondo. E pensare che sia Valerio Mastandrea che Ricky Memphis sono nati su quel palco. E credo molti altri. Per tanti comici non ancora noti andarci sarebbe stato come essere arrivati.

 

silvio berlusconi maurizio costanzo show

Ma pesava la storia della P2, e pesava anche Canale 5. Io francamente mi divertivo, il giorno dopo al mercato sotto casa mi avevano visto tutti. Ma soprattutto mi sembrava giusto, proprio facendo Blob, sporcarmi con la tv, metterci la faccia. Non eravamo più nobili di quello che montavamo. La grande cattiva digestione televisiva.

 

Magari c’era un po’ di vanità. Costanzo era il primo a saperlo e ci giocava. Il giorno dopo ero montato a Blob in maniera giustamente cattiva. Il mio socio del tempo, Enrico Ghezzi, non aveva proprio la stessa idea. Non solo non c’è mai andato, ma la seria dell’Uno contro tutti di Carmelo Bene disse che andava e poi lasciò la poltrona vuota. Eh, sì, mi dicevo.

 

 

carmelo bene maurizio costanzo show 2

Da Costanzo non ci si doveva andare. Ma ti faceva sentire a tuo agio. Facendo Blob, allora, devo dire che non piaceva mettere il Costanzo Show. Magari funzionava, con le sparate di Sgarbi fuori di testa, ma non erano mai inquadrature pulite, perfette. Con Costanzo che stava un po’ dietro, un po’ davanti, Franco Bracardi lì dietro. Non era bello da vedere. Ma lo vedevano tutti. Fino a tardi. Altro che Bruno Vespa.

 

E veramente penso che non sarebbe male rivedere le prime puntate del Maurizio Costanzo Show, quelle a Rete 4, quelle itineranti in giro per i teatri negli anni’80. E poi quelle della grande stagione a cavallo tra gli anni ’80 e i ’90, che è la vera golden age della tv Rai&Mediaset, che unisce Funari a Ferrara, Freccero a Guglielmi, Blob a Donatella Raffai, Costanzo al Cinico Tv di Ciprì e Maresco. Una tv meravigliosa uccisa dall’arrivo in politica di Berlusconi.

 

moana pozzi maurizio costanzo show

Credo che negli anni che precedono la discesa in campo di Berlusconi, anche il Maurizio Costanzo Show abbia dato il meglio. Alternando ospiti celebri a apparizioni clamorose, Franchi e Ingrassia e Moravia, Sergio Corbucci e Demofilo Fidani in versione spiritista.

 

Se c’è una cosa di grande che realmente Costanzo ha fatto nella sua carriera è stata quella di liberare il talk show dalla sacralità dell’ospite di riguardo isolato dal mondo. Fosse un politico o una star dello spettacolo. Eravamo tutti uguali sul palco. Vinceva chi agitava di più la platea. Ma era tutto molto istintivo e democratico.

 

 

maurizio costanzo bracardi

Al punto che si poteva fare l’uno contro tutti (memorabile) con Carmelo Bene ma anche con Umberto Bossi, con Ciccio Ingrassia in platea che fa una domanda assurda, con Vittorio Feltri che viene rimproverato da me, pensa un po’, di mettere in prima pagina Ciampi con le dita nel naso. Alternando le sue star, scoprendone di nuove, da Valerio Mastrandrea a Ricky Memphis a Vittorio Sgarbi, mettendole insieme in maniera irriverente ma anche casuale, già negli anni ’80, Costanzo ridefiniva i confini dello spettacolo. Cambiandolo profondamente. Cosa che aveva già iniziato a fare ai tempi di “Bontà loro” e “Acquario” in Rai.

 

Non so cosa gli fosse rimasto della sua grande esperienza da sceneggiatore per cinema-tv-teatro-cabaret negli anni ’60. Anche se firma con Maccari e Scola un film famoso e molto celebrato come “Una giornata particolare” dello stesso Scola, o, sempre con Maccari, un buon giallo comico come “Al piacere di rivederla” di Marco Leto, anche se collabora con un maestro della scrittura rapida come Augusto Caminito, “A qualsiasi prezzo” di Elio P. Miraglia e “L’altra metà del cielo” di Franco Rossi con Celentano e Vitti, e una marea di film di Pupi Avati, da “Bordella” a “La casa delle finestre che ridono”, Costanzo non trova nel cinema la sua vera fortuna.

 

Ma molto gli serve per i suoi programmi in tv la grande esperienza che fa tra teatro cinema e cabaret con i comici del tempo. In fondo aveva lavorato con grandi comici negli anni della loro formazione.

 

carmelo bene maurizio costanzo uno contro tutti

Con Paolo Villaggio ai tempi prima del “Cab 37”, quando era in coppia con Carla Macelloni, che per anni fece l’acchiappa-ospiti al Costanzo Show, poi di Fracchia, in tv e in pubblicità. E aveva lavorato a lungo con Enrico Montesano, che incontra al Bagaglino con Castellacci e Pingitore, e ritrova al cinema con “I quattro del Pater Noster”, parodistico diretto da Ruggero Deodato con Villaggio-Lionello-Toffolo, e che dirige nel non eccelso film-saggio “Melodrammore” nel 1978.

 

dago a maurizio costanzo show carmelo bene contro tutti

Insomma, malgrado avesse scritto tante sceneggiature per il cinema e tanti programmi televisivi, credo che nel Costanzo Show si fosse portato dietro soprattutto un grande fiuto per i talenti comici e come metterli in scena. Oltre a un’attenzione per la narrazione del suo show, esattamente come farà Santoro su Rai Tre. Più un domatore intelligente che un vero e proprio presentatore con la domanda fatta. Come tutti gli autori dei comici, grandi o piccoli che siano, Costanzo si diverte infatti a buttarli dentro la scena, a farli esibire. Conosce perfettamente i tempi delle uscite e delle pause.

 

giovanni falcone ospite del maurizio costanzo show

E lo stesso fa con le tigri da tv, con Sgarbi urlante contro il povero Zeri, con i pazzi che si esibiscono sul modello della Corrida. Ripeto. Non era facile da inserire dentro Blob, perché era un programma molto istintivo, ma era un gran piacere da vedere per lo spettatore. Fino a ore tardissime. Come ora si fa con le serie infinite di Netflix e di Sky.  Solo che lì facevi scoperte clamorose, avevi personaggi inaspettati, nascevano star dal nulla.

 

maurizio costanzo show

Detto questo, vederlo oggi ancora dirci il suo “Consigli per gli acquisti” dentro al “Viva Rai Due” di Fiorello faceva un certo effetto. E davvero credo che non ci sia stato un solo giorno negli ultimi quarant’anni che Costanzo non fosse apparso anche per pochi secondi in tv. Non poteva che morire dentro la tv.    

carmelo bene maurizio costanzo show dago carmelo bene uno contro tutti maurizio costanzo show maurizio costanzo show

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)