chiara gamberale fabio volo parente

DA FABIO VOLO A CHIARA GAMBERALE: LA MODA DEI LIBRI OMEOPATICI - MASSIMILIANO PARENTE: ‘VA FORTE IL LIBRO CHE NON È NEPPURE UN LIBRO MA UN PLACEBO DI CARTA, SE LE PAGINE FOSSERO TUTTE BIANCHE SAREBBE PIÙ DENSO DI SIGNIFICATI. NEI ‘BASTARDI DI PIZZOFALCONE’ CI SONO 134 FOTO DEL SET DELL’OMONIMA FICTION. DITEMI VOI SE UNO COMPRA UN LIBRO PER VEDERE LE FOTO DI QUESTI QUI. E COMUNQUE, SE METTEVANO SOLO LE FOTO ERA MEGLIO…’

Massimiliano Parente per il Giornale

massimiliano parente 1massimiliano parente 1

 

 

Nuova tendenza editoriale: il libro che non è neppure un libro ma un prodotto omeopatico, un placebo di carta, se le pagine fossero tutte bianche sarebbe più denso di significati (tuttavia ci sono così tante pagine bianche da farli essere dei testi profondi proprio dove non ci sono stampati i caratteri).

 

Soprattutto se declinati in chiave favolistica, come Qualcosa di Chiara Gamberale (Longanesi): si intitola così perché, tra la principessa Qualcosa di troppo che si ritrova con «un buco al posto del cuore» e il Cavalier Niente «che passa tutto il giorno a non-fare qualcosa di importante», il librino è appunto sospeso tra il qualcosa e il niente, il meno di niente. Per riempire i troppi buchi nelle pagine (altro che il buco nel cuore della principessa!) molti disegnini del disegnatore Tullio Pettinato. Il target, mah, una fascia compresa tra i due anni e i più di novanta, quando non si sa ancora leggere o non ci si riesce più.

CHIARA GAMBERALECHIARA GAMBERALE

 

Si è adeguato al favolismo pure Nicolai Lilin con le Favole fuorilegge (Einaudi), tra i gatti e l’anima di Dio e la gazza e i suoi uccellini e la dignità della Luna e volpi e alci vari riesce a fare due palle così nei quindici minuti necessari a leggere l’operina, vorrebbe essere l’Esopo della Siberia e invece fa rimpiangere perfino qualcosa della Gamberale, sebbene non si sappia cosa. Unico pregio: a differenza della Gamberale i disegnini se li è fatti da solo, e non sono male, non dovesse vendere ha un futuro come tatuatore.

 

Tuttavia, se appassionati di polizieschi, si può cambiare argomento e comprare un altro bicchiere d’acqua fresca rilegato, la Vita quotidiana dei bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni (Einaudi), dove al posto degli ampi spazi bianchi e dei disegnini ci sono tante foto (ben 134) del set dell’omonima serie televisiva. Ditemi voi se uno si compra un libro per vedere le foto di questi qui, neppure se me lo regalano. E comunque sia se mettevano solo le foto era meglio, tutti i commissari parlano in prima persona, come se ne avessero una, e si arriva alla fine del libro prima ancora di sentire di avere iniziato qualcosa.

CHIARA  GAMBERALECHIARA GAMBERALE

 

Detto questo, non mi sono mai accanito contro Fabio Volo, ho sempre pensato che scrive quello che scrive e lo legge chi lo vuole leggere, non pochi viste le vendite, ma nel novero dell’omeopatia libresca non poteva mica mancare lui. E questa volta, a differenza dei suddetti, si è un tantino montato la testolina. Titolo: A cosa servono i desideri (Mondadori). Incipit da antologia: «Che meraviglia. La vita!». Neppure «che meraviglia, la vita!», o «che meraviglia la vita!» ma così: «Che meraviglia. La vita!».

 

Che meraviglia. Volo! A suo modo un capolavoro. Brevissimo, si legge in mezzora, si legge più degli altri perché qui c’è una pretesa, una bella pretesa: l’idea che essere Fabio Volo significhi letterariamente qualcosa (non il qualcosa della Gamberale ma qualcosa davvero, come l’idea di essere qualcuno).

I BASTARDI DI PIZZOFALCONEI BASTARDI DI PIZZOFALCONE

 

Diviso in due parti, nella prima Volo spiega come è diventato Fabio Volo, parlando di sé come se fosse James Joyce, inserendo citazioni di grandi scrittori messe a paragone con le proprie esperienze intellettuali. L’effetto è involontariamente comico. Per esempio, citazione di Saul Bellow: «C’era un guasto nel mio cuore, una voce che mi parlava dentro e diceva: voglio, voglio, voglio!. Succedeva tutti i pomeriggi, e quando io cercavo di soffocarla, diventava anche più forte».

 

I BASTARDI  DI PIZZOFALCONEI BASTARDI DI PIZZOFALCONE

Commento di Volo, in posa da Saul Bellow: «Dentro di me c’erano una forza e un impeto che andavano assecondati, altrimenti si sarebbero lentamente spenti, sarebbero andati persi nel mondo delle cose che non accadono». Una forza e un impeto terribili, assecondati negli anni per diventare Fabio Volo, il quale evidentemente si sente a metà tra Céline e l’incredibile Hulk.

 

Così Kierkegaard scrive: «Vivere è scegliere. Quanto più passa il tempo, tanto più difficile diventa scegliere; infatti l’anima è costantemente in una delle parti del dilemma, e perciò diventa più difficile svincolarsi». Come ha interpretato Volo questo pensiero? Come la difficoltà di scegliere quale film vedere la sera, senza riuscirci. Non sto scherzando.

FABIO VOLOFABIO VOLO

 

«La sera mi ritrovo davanti alla televisione con la voglia di guardare un film. Ce ne sono così tanti che più di una volta ho sprecato tutto il tempo nel tentativo di prendere la decisione giusta, scegliere il migliore, e alla fine sono andato a letto senza vedere nulla. Davanti a una vastità infinita di possibilità la responsabilità è enorme e me la sento tutta addosso». Certo, la responsabilità enorme di cambiare canale, di decidere cosa guardare, neppure fosse Aldo Grasso.

FABIO VOLO ALESSIA MARCUZZIFABIO VOLO ALESSIA MARCUZZI

 

C’è perfino Albert Einstein: «Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo». Ecco Volo in posa da Einstein: «Passavo le ore a riflettere, a cercare di prevedere quali potessero essere le mie possibilità di riuscita, se ce ne fosse stata almeno una». Bisognerebbe spiegargli che Einstein si riferiva alla teoria della relatività, non ai romanzini di Volo. Ma Volo insiste, non vede differenza tra lui e Einstein: «È stato fondamentale chiedermi delle cose, indagare con dei quesiti. Dovevo conoscermi a fondo, aggiornarmi continuamente sulla mia persona, su chi ero».

fabio volo untraditionalfabio volo untraditional

 

Ecco che si arriva alla seconda parte, settanta pagine quasi bianche con i quesiti che Volo si è posto nella vita per diventare Fabio Volo, un quesito per pagina. Tipo: «Quando entro in un ambiente nuovo, con persone che non conosco, cerco di sedurle e intrattenerle o preferisco stare in disparte a osservarle?».

 

Punto interrogativo e via a pagina nuova. «Mi piaccio fisicamente? Quale parte del mio corpo mi piace? Quale non mi piace?». Tra cui alcuni quesiti che fanno davvero riflettere, come questo: «Per cosa ho sprecato tempo?». Perché va ammesso, Volo non ha mai sprecato il suo tempo, solo il lettore.

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…