ESISTE UNA QUESTIONE MASTELLA? - ‘LE INTERCETTAZIONI DELLA DE GIROLAMO? CON ME SAREBBE SUCCESSA L’IRA DI DIO, COME MINIMO SAREI GIÀ INDAGATO’

Paolo Bracalini per ‘Il Giornale'

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova, diceva la giallista Agatha Christie e ribadisce l'ex ministro Clemente Mastella. Che a quota tre si domanda: «Esiste una questione Mastella?»

Lei che risposta si dà, onorevole?
«Io mi limito a evidenziare la stranezza, i due pesi e due misure. Se avessi detto io le frasi pronunciate dal ministro De Girolamo («Al Fatebenefratelli facciamo capire che un minimo di comando ce l'abbiamo... Mandagli i controlli e vaffanculo!», ndr) sarebbe successa l'ira di Dio, come minimo sarei già indagato! Ma lotterò fino alla morte per capire il perché di questo doppio peso».

Sua moglie per una frase al telefono, da presidente del Consiglio regionale campano, finì nei guai veramente.
«Ma si figuri che mia moglie era al telefono col suo consuocero. Disse di un tale "quello è un uomo morto" nel senso che non ne voleva più sapere niente, e per quella frase la Procura l'ha messa sotto accusa, indagata, agli arresti domiciliari, bandita per nove mesi dalla Campania, cose da pazzi! Ma mica solo io e mia moglie».

Tutta la famiglia.
«Mio figlio pure. Un pentito se ne uscì con la storia che la camorra aveva dato un'auto a mio figlio, pensi un po' lei. Anche lui finito nel tritacarne. Per metterci sotto processo sono partiti da una presunta contravvenzione non pagata del mio consuocero. E poi a strascico tutti quanti. Con tutta la stampa contro di noi, mentre sulla De Girolamo silenzio».

Perché?
«Non so, forse non si vuole mettere in difficoltà il governo. Poi se uno si mette contro Berlusconi è sempre trattato meglio. I grandi giornaloni neppure un rigo hanno scritto sulla De Girolamo. Per carità, io non auguro a nessuno la sofferenza e l'ingiustizia che ho subito io e la mia famiglia, non dico "muoia Sansone e tutti i filistei". Ma mi chiedo perché Mastella sì e gli altri no? E vogliamo parlare poi di De Magistris?»

Il secondo indizio.
«Ha cacciato un suo assessore del Comune di Napoli (Realfonzo, ex assessore al Bilancio, ndr), il quale ha registrato il loro ultimo colloquio. E che dice l'ex pm De Magistris? Che è registrare di nascosto è da miserabili, e che con Realfonzo discuteva di politica. Beh a me invece mi hanno indagato per concussione, per una nomina all'Asi di Benevento. Secondo loro avrei concusso l'allora presidente della Regione Bassolino, che nega di aver subito una concussione. Le conversazioni di De Magistris col suo assessore attengono alla politica, e le mie con Bassolino sono concussione? Perché questa disparità?».

Com'è finito quel processo?
«È ancora in corso, per un fatto del 2006! Otto anni per arrivare alla prima udienza, che sarà a marzo. Ma è successo anche di peggio. C'è stata una persona, un certo medico di Benevento, che si incaricò di registrare le proprie telefonate a conoscenti a cui diceva "è vero che Mastella ha fatto questo? È vero che ha fatto quello?", poi ha portato tutto alla Procura di Napoli che le ha usate contro di me! Abbiamo passato mesi di inferno. Ma con altri si usano i guanti bianchi. Anche con la Boldrini, per il suo volo di Stato col fidanzato».

Il terzo indizio che farebbe la prova.
«Io sono finito davanti al tribunale dei ministri per un volo di Stato, e ovviamente massacrato dai giornali. Lei niente. Vede che ho ragione a chiedermi se esista una questione Mastella?».

 

 

Clemente Mastella CLEMENTE MASTELLA jpegNUNZIA DE GIROLAMO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…