mastroianni

I MIGLIORI MASTROIANNI DELLA NOSTRA VITA - DALLA MOGLIE FLORA A CATHERINE DENEUVE FINO A ANNA MARIA TATÒ, TUTTE LE DONNE DELL’ATTORE CHE NON RIUSCÌ MAI AD ESSERE FEDELE: “SO DI NON ESSERE MATURO: VOGLIO TUTTO" - L’ULTIMA VOLTA SUL PALCO: “APPLAUDIVANO PERCHÉ SONO STATO BRAVO O PERCHÉ SANNO CHE STO PER MORIRE?”

 

 

1. L'UOMO CHE AMAVA LE DONNE

MASTROIANNI CON MOGLIE E FIGLIAMASTROIANNI CON MOGLIE E FIGLIA

Fulvia Caprara per la Stampa

 

Recitare con la naturalezza di un bambino e vivere con il gusto di un acrobata, sempre in bilico sulla corda tesa, pronto al rischio del salto mortale. Abituato a ironizzare sulle derive maniacali della sua stessa professione («Il mio mestiere mi piace, ma non sarei disposto a sacrificarmi per un ruolo, a viverci dentro, a gonfiarmi e sgonfiarmi come fa De Niro...»)

 

e a schivare piedistalli, riportando tutto sul terreno di una normale quotidianità, Marcello Mastroianni ha sinceramente assecondato la spinta del suo immenso talento, il fiuto innato che lo conduceva, soprattutto nella seconda parte della carriera, in giro per il mondo alla ricerca di prove sempre più difficili, lontano dalle scommesse banali, dalla curiosità ossessiva dei media.

 

«Senza voler apparire né orso né snob, ammetto che certe manifestazioni, anche di simpatia, di amicizia, di entusiasmo, insomma, mi affaticano, mi annoiano un po'. A volte sono come i cani: preferisco andare a mettermi sotto un mobile, protetto».

 

MASTROIANNI DENEUVEMASTROIANNI DENEUVE

La stella polare, lungo il percorso che, da Fontana Liri (Frosinone), dov' era nato il 28 settembre del '24, lo aveva portato sulla Rive Gauche, a chiudere gli occhi per sempre esattamente 20 anni fa, era composta da sfide artistiche, in teatro e poi al cinema, da incontri cruciali, da Visconti a Fellini, da personaggi che gli hanno regalato l'amore del pubblico, dal giornalista tormentato della Dolce vita al traditore di Allonsanfan, dal marito impotente del Bell' Antonio, al maschio tradizionale di Matrimonio all' italiana , dal prete ricattatore di Todo Modo all' omosessuale di Una giornata particolare.

 

La scelta era sempre la stessa, cambiare, spiazzare, sperimentare. E tutto questo, non tanto per stupire e scatenare l' applauso, quanto per divertirsi e sentirsi appagato.

 

Lo stesso meccanismo che ha guidato Marcello Mastroianni nella sua vita di uomo che amava le donne. Non «latin lover», per carità, piuttosto appassionato esploratore dell' universo femminile:

 

«Malgrado tutto il rispetto e la tenerezza che ho per mia moglie - rispose a una giornalista del settimanale francese L' Express che lo interrogava sulla sua capacità di essere fedele -, devo dire di no, debbo confessare che mi sento nell' impossibilità di fermarmi su qualsiasi cosa... una donna, una passione, un sogno, un ideale. So di non essere maturo... Ho l' impressione di essere in ritardo, come se mi mancasse qualcosa. Allora voglio tutto. Sono pronto a subire qualsiasi influenza, pur di non lasciarmi sfuggire nulla».

ANNA MARIA TATO' MASTROIANNIANNA MARIA TATO' MASTROIANNI

 

Lo sapevano forse, nel profondo, sia la moglie Flora Carabella, da cui Mastroianni non ha mai divorziato (e con cui ha avuto Barbara), sia Catherine Deneuve, madre della figlia Chiara, sia la compagna Anna Maria Tatò che ha girato, con lui e su di lui, il documentario Mi ricordo, sì, io mi ricordo . Con tutte Mastroianni aveva speso ore e ore di scuse e di parole, dai set del mondo: «Quando spariva senza dire niente - raccontava Visconti - era sempre per fare una telefonata».

 

E certe volte aveva versato lacrime. Perfino in mezzo alla gente (come svelò a Tullio Kezich), in aeroporto, con addosso il trucco e gli abiti di un film in costume, mentre la diva americana che lo aveva appena piantato si allontanava: «Le donne sono un motore straordinario - aveva detto a Bontà loro -. Io ho bisogno di una donna per lavorare, per pensare, per vivere. Se non ce l' ho e sono solo, valgo la metà».

 

2. L’ULTIMA VOLTA SUL PALCO

Alberto Infelise per la Stampa

 

MASTROIANNI 12MASTROIANNI 12

Una sera d' inverno. Vent' anni fa. Marcello Mastroianni scende dal palco di una delle repliche delle Ultime lune , il suo spettacolo d' addio. Ha appena finito di emozionare, ancora una volta, il pubblico che tanto lo ha amato. Non vuole scendere dal palco. Fa un gesto come per dire «scusatemi, devo andare a mangiare» (me lo ricorda il Maestro Osvaldo Guerrieri, anch' egli in platea).

 

Mastroianni ha un tumore. Il fisico è consunto dalla malattia. «Vai a salutarlo, gli fa piacere. Ma non affaticarlo», mi dice Enzo Biagi, suo amico, davanti al camerino. Entro, mi sorride, si alza per salutare. «Dimmi la verità: applaudivano perché sono stato bravo o perché sanno che sto per morire?». La pelle d' oca, ancora oggi: non era stato bravo, era stato meraviglioso.

MASTROIANNI 3MASTROIANNI 3mastroiannimastroianniMASTROIANNIMASTROIANNImastroianni   antonelli 5mastroianni antonelli 5MASTROIANNI LORENMASTROIANNI LORENLJUBA RIZZOLI MARCELLO MASTROIANNILJUBA RIZZOLI MARCELLO MASTROIANNIMASTROIANNI LORENMASTROIANNI LORENMASTROIANNI 1MASTROIANNI 1

 

Marcello Mastroianni Divorzio all'italianaMarcello Mastroianni Divorzio all'italianasandra milo mastroiannisandra milo mastroiannifellini masina mastroiannifellini masina mastroiannimarcello mastroianni vigilemarcello mastroianni vigileandress mastroianniandress mastroianni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....