aida stefano poda arena di verona

"LA NUOVA “AIDA” È IL SIMBOLO PERFETTO DELLA NOSTRA DISGRAZIATA CONTEMPORANEITÀ" – MATTIOLI: "L'OPERA DEL REGISTA STEFANO PODA, RIBATTEZZATO ER FUFFA, È ADATTA AD UN PUBBLICO DALL'IMMAGINARIO TELEVISIVO, E’ UNO SHOW NEOBAROCCO, SONTUOSO, SCINTILLANTE, GENERE CERIMONIE D’APERTURA DELLE OLIMPIADI O DEI CAMPIONATI DI CALCIO. PURO INTRATTENIMENTO, DIVERTISSEMENT, DECORAZIONE. VA BENE PER L’ITALIA, DOVE SI CREDE ANCORA CHE LE REGIE D’OPERA “NON DEBBANO DISTURBARE”; VA BENISSIMO PER L’ARENA…"

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per il Foglio

 

aida stefano poda arena di verona

Al netto della gran soirée nazionalsovranista d’apertura in universovisione, l’ostensione di Sophia Loren, gli strafalcioni di Milly Carlucci, il coro tricolore, le Frecce idem e viva l’Italia più oleografica e banale, mancava solo il parmesan cheese, questa nuova “Aida” dell’Arena di Verona griffata in toto Stefano Poda (regia, scene, costumi, luci, coreografia) dice poco su “Aida” ma molto sul nostro mondo. Intanto, rispetto alla diretta tivù modello “di tutto e di più”, c’è per fortuna di meno.

 

Manca un po’ di scenografia, non si sa se per un benvenuto ripensamento minimalista o per i noti problemi di montaggio e smontaggio nell’affollatissimo cartellone areniano. Sta di fatto che, finalmente, le gradinate dietro il palco restano vuote, e non ci sarà mai sfondo altrettanto bello; e che in scena ci sono, in buona sostanza, soltanto la famigerata “manona” semovente e un paio di piramidine-ine-ine che Zeffirelli avrebbe usato come fermacarte.

 

stefano poda

Poda non è mai stato un regista d’opera, nel senso che non si è mai posto il problema di affrontare una drammaturgia, men che meno di risolverla. È semmai un installatore (o un arredatore, a seconda di come si preferisce il bicchiere), un creatore di immagini che hanno un legame del tutto ipotetico con la storia che dovrebbero raccontare, anche se sono condite dalle fluviali interviste con le quali Poda, affettuosamente ribattezzato “er Fuffa”, parla molto per non dire nulla, e così abbiamo pure il vero e degno erede del compianto Arnaldo Forlani.

 

Qui la sua fuffosità si esplica in notevoli transumanze di masse, bei giochi di luci, raggi laser che piacciono sempre, un mirrorball taglia XXL da discoteca anni Ottanta sospeso in alto, una certa insolita (per l’Arena) precisione di movimenti, una recitazione inesistente e dei costumi sberluccicanti: memorabile, in particolare, il bolerino glitterato sfoggiato da Radamès nel Trionfo, che sarebbe stato considerato too much perfino da Wanda Osiris. Potrebbe essere qualsiasi opera, e non perché “non c’è l’antico Egitto”, come direbbe Zorro Veronesi, quanto perché la storia di Aida & co., semplicemente, non viene raccontata, e figuriamoci ragionarci su per capire cosa ce la possa rendere interessante oggi.

 

 

aida stefano poda arena di verona

Insomma, è l’estetica delle cerimonie d’apertura delle Olimpiadi o dei Campionati di calcio. E, paradossalmente, va bene proprio per questo. E’ uno show neobarocco, sontuoso, scintillante, intimamente televisivo, insomma pop, e infatti assai applaudito da una folla né radical né chic, il cui immaginario è, appunto, televisivo. Non a caso, quel che piace di più sono i ballabili, la parte più esornativa e decorativa del capolavoro. Passando dal particolare dell’Arena al generale della nostra disgraziata contemporaneità, si tratta in realtà della solita spettacolarità che si risolve tutta nell’immagine, cotta e mangiata, un hic et nunc dal quale è bandita ogni necessità di riflessione o di interpretazione, dunque di complessità.

aida stefano poda arena di verona

 

Puro intrattenimento, divertissement, decorazione. Volendo fare i moralisti, è l’ennesima arma di distrazione di massa, però non lo siamo quindi ci limitiamo a chiedere, almeno, un po’ di ironia. Che cosa voglia dire la manona che si apre e chiude, che significato abbia, che cosa spieghi di “Aida”, di Verdi e più in generale di noi, non ha alcuna importanza: basta che la gente faccia “ooh” come i piccioni di Povia. Va bene per l’Italia, dove si crede ancora che le regie d’opera “non debbano disturbare”; va benissimo per l’Arena. 

 

alberto mattioliaida stefano poda arena di verona

(...)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)