COSTA CARO SCUSARSI A COSTANZO: ''NON VOLEVO OFFENDERE MONICA MAGGIONI. SE MI INVITA AL SUO PROGRAMMA CI VADO VOLENTIERI ALTRIMENTI LA INVITO IO'' - ERA ARRIVATO IL RIMBROTTO DI STEFANO COLETTA: ''OGNI CRITICA È AMMESSA MA TROVO BIZZARRO CHE SI DICANO CERTE COSE A UN COLLEGA'' - ALDO GRASSO SFOTTE: ''GRAZIE ALLA POLEMICA HO SCOPERTO CHE COSTANZO HA UN PROGRAMMA IN RAI, TV CONCORRENTE A QUELLA IN CUI LAVORA CON SUCCESSO DA 30 ANNI''

 

1. COSTANZO: "MI SCUSO CON MONICA MAGGIONI"

Da www.adnkronos.com

 

maurizio costanzo

"Purtroppo ho un brutto vizio di difendere anche oltre misura il mio lavoro. Vorrei chiarirmi con Monica Maggioni e se mi invita al suo programma ci andrò volentieri altrimenti la invito io quando vuole a 'S’è fatta notte'. E comunque mi scuso se le mie parole possano essere apparse offensive". Lo scrive Maurizio Costanzo in una nota dopo quanto dichiarato sui giornali a proposito della trasmissione 'Sette Storie' condotta da Monica Maggioni su Rai1.

 

 

"Sono certo che Maurizio Costanzo, uomo intelligente, porgera' le sue scuse a Monica Maggioni per quanto dichiarato oggi su Libero. Non corrisponde al vero che il programma 'Sette storie' abbia fallito negli ascolti e che abbia sforato nella durata", aveva detto in precedenza il direttore di Rai1 Stefano Coletta. "Anche in tv ogni critica è ammessa ma francamente trovo bizzarro che un conduttore o collaboratore della Rai muova critiche pubbliche a una collega della stessa azienda - sottolinea - Peraltro ritengo che il nuovo programma della Maggioni abbia alzato l'asticella qualitativa dei prodotti della rete attestandosi, al debutto, a un buon riscontro di pubblico. Grazie al coraggio di innovazione sia nei linguaggi che nei temi trattati".

monica maggioni foto di bacco

 

 

2. COSTANZO GLI EX PRESIDENTI DELLA RAI E UN'ANOMALIA ITALIANA

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera

 

Ha ragione Maurizio Costanzo: basta con gli ex presidenti della Rai che tornano a fare i giornalisti in Viale Mazzini, occupando spazi che potrebbero essere assegnati a giovani reporter. E poi la tirano per le lunghe, confinano altri programmi nel buio della notte. Ha ragione Maurizio Costanzo: Monica Maggioni in «Sette Storie» ha intervistato ai Fori Imperiali il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha persino preso un caffè con lui, facendo slittare il celebre programma «S' è fatta notte», quello che tutti attendono con grande ansia, a orari impossibili.

selvaggia lucarelli vs aldo grasso 6

 

E poi la sana bordata giustizialista. «Io non capisco - ha tuonato Costanzo - perché un'ex presidente della Rai debba tornare a condurre un programma. È come se l'amministratore delegato della Michelin, finito il suo mandato, si metta a vendere gomme in officina. È un'anomalia tutta italiana e degli ultimi anni: oltre alla Maggioni, c'è pure la Annunziata. A questo punto proporrei una rubrica fissa: "Ex presidenti parlano"».

 

Ha ragione Maurizio Costanzo, c'è pure l'Annunziata che ha raddoppiato la sua mezz' ora, dimostrando scarsa sensibilità istituzionale. E si paventa un grave vulnus, come dicono quelli che parlano forbito, per il futuro. L'attuale presidente della Rai è Marcello Foa, giornalista sovranista. Finito il mandato, difficile che il Corriere del Ticino se lo riprenda a fare i conti. Cosa farà? Un programma Rai, che andrà di sera e risospingerà l'attesissimo programma di Costanzo nel cuore della notte.

 

stefano coletta foto di bacco (2)

Ha ragione Maurizio Costanzo, anche perché, grazie a questo suo coraggioso intervento, ho scoperto che conduce un programma sulla Rai. Fino a ieri, credevo lavorasse per Mediaset, dove ha sgobbato per molto tempo anche contro la Rai (legittima concorrenza), dove regna sovrana la sua signora, dove dovrebbero essergli molto riconoscenti. È l'anomalia tutta italiana del Servizio pubblico: verso ex presidenti ed ex conduttori.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…