ferrini

"QUELLI DELLA NOTTE? E' STATO COME L’IMPRESSIONISMO. POI LO HANNO COPIATO TUTTI” - MAURIZIO FERRINI MEMORIES A RADIO2: "LA SIGNORA CORIANDOLI NACQUE A CASA DI BONCOMPAGNI". ECCO COME - "NON MI FACEVANO PIU' LAVORARE PERCHE' AVEVANO MESSO IN GIRO LA VOCE CHE FOSSI INAFFIDABILE E FUORI DI TESTA. HO FATTO UN GRANDE CAMMINO DI FEDE. ORA SONO UN CATTOLICO SFEGATATO. HO VISTO LA SUPERIORITA' DEL CATTOLICESIMO RISPETTO ALLE ALTRE RELIGIONI" - VIDEO

 

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici/

Maurizio Ferrini è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta ogni notte dall'1.30 alle 6.00 del mattino.

ferrini arbore quelli della notte

 

Il comico e attore di Cesena ha parlato dei suoi esordi: "Tutto iniziò con Quelli della Notte. Era il 1985, in questo periodo stavamo facendo le prove. Per me c'è stata una vita prima di quel momento e dopo. Arrivai a Roma in camper, da Arbore, che abita vicino alla Cassia. I giornali all'inizio erano muti, poi iniziarono i titoloni. Quello fu un fenomeno che ha rinnovato il modo di fare televisione, lo hanno copiato tutti. E' stato come l'impressionismo. Poi è arrivata l'arte moderna. Il fattore rischio di quel programma era altissimo, ma il fattore rischio è la cosa che in ogni impresa poi crea il successo". 

 

Sulla nascita della Signora Coriandoli: "L'ho fatta per la prima volta nell'80. Parlavo in dialetto e non mi travestivo. A casa di Boncompagni iniziai a scherzare, eravamo molto affiati, e giocando lui vide la Coriandoli e mi disse che avrei dovuto rovesciare il personaggio. Disse che avrei dovuto parlare in italiano e travestirmi. Diede anche il nome al personaggio. Io l'avrei voluto chiamarla in un altro modo, l'avrei chiamata Ada Cartoloni, in onore di una mia vicina di casa. Riconosco che la sua intuizione fu vincente".

 

ferrini signora coriandoli boncompagni

Ferrini è passato dall'apice all'abisso: "Mi hanno offerto di tutto in quegli anni. Ma io dicevo di no perché le grosse cose che mi offrivano io non le ritenevo adatte a me. Così qualcuno si è sentito offeso, come se avessi fatto una lesa maestà. Chi ti offre una cosa e tu la rifiuti, poi se la lega al dito. Così venne messa in giro la voce che ero inaffidabile e fuori di testa. E ogni progetto che presentavo finiva nel nulla. La voce si propagava, appena arrivavo da qualche parte c'era un fuggi fuggi. Però nel frattempo ho prodotto tantissimo, quindi ora ho moltissime cose da fare. Ora è tutto passato. Grazie a Eleonora Daniele e Arbore, che credo abbia messo una buona parola. Eleonora Daniele mi ha chiamato a Sabato Italiano e in qualche modo ha rovesciato la tendenza".

 

nino frassica maurizio ferrini

Ferrini, poi, ha parlato di fede: "Ho fatto un grande cammino interiore, di fede. Mi ero allontanato dal Tevere, ho fatto un viaggio nelle religioni orientali, tipo buddismo, per poi tornare trionfalmente al cattolicesimo. Ora sono un cattolico sfegatato. Ho visto l'unicità e la superiorità del cattolicesimo rispetto alle altre religioni. Le altre religioni fanno a gara per controllarti, invece il cattolicesimo ti parla solo di liberazione, non ci sono regole, le regole sono quelle di buonsenso. Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te. Se ti affidi a Dio, la vita ti cambia. Nel momento in cui preghi, cambia la vita. Chi dice che la preghiera non serve a niente, non l'ha mai fatta. Se preghi, ti succedono delle cose che non succederebbero. Io devo ringraziare quelli che non mi hanno fatto lavorare, perché io ho approfondito il mio rapporto con Dio".

MAURIZIO FERRINI A SABATO ITALIANOMAURIZIO FERRINI A SABATO ITALIANOMAURIZIO FERRINInino frassica maurizio ferrini aldo grasso renzo arbore MAURIZIO FERRINI E RENZO ARBOREMAURIZIO FERRINI - LA SIGNORA CORIANDOLInino frassica maurizio ferrini aldo grasso renzo arboremaurizio ferrininino frassica e maurizio ferrinimaurizio ferrini foto di luciano di bacco MAURIZIO FERRINI A SABATO ITALIANOmaurizio ferrini

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....