vandelli hendrix

IL ’68 SESSO, DROGA E ROCK’N’ROLL DI MAURIZIO VANDELLI – IL CANTANTE E QUELLA VILLA DI MILANO TRASFORMATA IN 'COMUNE' DALL’EQUIPE 84: "VENNERO ALLEN GINSBERG, KEITH RICHARDS E JIMI HENDRIX CHE SI ERA INNAMORATO DI UNA RAGAZZA: SI FACEVA CANNE LUNGHE COSI’. LE FACEVAMO ROLLARE A LUI, NOI ERAVAMO ABITUATI AL LAMBRUSCO” - E POI RIVELA CHE EBBE UNA STORIELLA CON…

 

 

Antonio Castaldo per www.corriere.it

 

vandelli

Tornare nella casa dove si è stati giovani e famosi. Aprire quel portone dietro cui si nascondevano decine di ragazzine in adorante attesa. E in fondo a due sole rampe di scale, ritrovarsi col fiatone, a ripensare ai cinquant’anni passati e a quel 1968 in una villa liberty dalle statue in giardino, le vetrate colorate e i timpani fioriti sulle finestre: la prima comune rock’n’roll di Milano.

 

Qualche giorno fa, Maurizio Vandelli ha rimesso piede nella casa di via Bodoni, tra il Portello e viale Monte Ceneri, che ospitò rockstar e celebrità dell’underground mondiale. Ad aspettarlo sulla soglia, una emozionata Rossella Montagnani, figlia del senatore del Partito comunista Piero, partigiano e padre costituente, proprietario dell’appartamento all’epoca preso in affitto dall’Equipe 84. «Ti ricordi di me?», sussurra la signora, oggi titolare di una farmacia poco distante dall’abitazione di famiglia: «E secondo te dopo cinquant’anni come faccio?», risponde il re del beat all’italiana, che oggi ha 74 anni.

 

vandelli

Il tempo, naturalmente, è passato, ma ha lasciato lungo la strada ricordi brillanti come pietre preziose. È l’emozione, forse più della fatica, a tagliare il fiato. Tra il 1965 e il ‘70, Vandelli indossava giacche colorate e un casco di capelli ricci. Rossella Montagnani era invece iscritta alla facoltà di Farmacia, una ragazza compita e studiosa. Si incrociavano di sfuggita, quando lei usciva per andare a lezione mentre lui tornava a casa, reduce da una notte da rockstar. «Non si può dire che fossimo amici ma certo eravamo entrambi ragazzi. E l’Equipe 84 era una band eccezionale. Per noi averli come inquilini, al primo piano, era un onore».

foto di jimi hendrix di guido harari

 

La farmacista illustra la storia della sua spettacolare casa sfogliando l’album che alterna gli articoli del papà pubblicati da l’Unità e i poster dell’Equipe 84, in una divertente successione di paginate plumbee e sgargianti servizi fotografici. La dottoressa Montagnani conserva ad esempio un ampio reportage sulla villa di via Bodoni pubblicato nel 1966 dalla rivista Ciao amici, con foto di Uliano Lucas. E assieme ai vari Vandelli, Victor Sogliani, Alfio Cantarella e Franco Ceccarelli, componenti della band, compare un Francesco Guccini irriconoscibile senza barbone.

 

vandelliallen ginsberg by richard avedon

«Ma è solo uno dei tanti artisti e musicisti che ospitammo in quegli anni», aggiunge Vandelli. Che poi, indicando la porta, continua il racconto: «La tenevamo sempre aperta. E negli anni è entrato chiunque. Dicevano semplicemente: permesso. O meglio ancora: sorry. E si suonava, si parlava, si conosceva gente, ci divertivamo». Vandelli ricorda alcuni nomi, tra i tanti: «Georgie Fame, ad esempio, quello de “La ballata di Bonnie e Clyde”. Oppure un signore con la barba che si chiamava Allen Ginsberg, la fotomodella Donyale Luna, con cui ebbi una storia, o almeno ci provai. Qui c’è stato Jerry Malanga, fotografo e manager di Andy Warhol, e fu lui a farmi parlare al telefono con Lou Reed. E qui mi chiamò un giorno un avvocato: Maurizio sei seduto? Hanno arrestato Alfio. Gli hanno trovato dell’hashish».

VANDELLI BATTISTI

 

Vandelli non ricorda tutti i nomi. Ma la leggenda della villa liberty annovera tanti altri personaggi altisonanti, ospiti di un giorno, una settimana, un mese: Keith Richards, Anita Pallenberg, forse lo stesso Andy Warhol. Poi un giorno a via Bodoni arrivò Jimi Hendrix: «Ebbe una storia con una ragazza di nome Ines, che se non ricordo male, al tempo era fidanzata con Victor. Forse oggi ci si scandalizza, però era il ’68, era tutto più facile e sorridente. C’era un sacco di amicizia. Volava nell’aria».

 

allen ginsberg e peter orlovsky by richard avedon

La tournée dei Jimi Hendrix Experience, l’unica in Italia nella fulminante esistenza del genio della chitarra, era cominciata soltanto il giorno prima, 23 maggio 1968, con il primo concerto milanese al Piper del parco Sempione. Fatti raccontati con il gusto del dettaglio da «Hendrix ’68 – The Italian Experience» (Jaca Book), recente libro di Enzo Gentile e Roberto Crema. I due autori sono andati a scovare la famosa Ines, 50 anni dopo. Ricorda lei: «Ci siamo presentati, poi siamo finiti a casa, e lì è rimasto tutta la notte». Quindi una sola, lunga notte. Che nei ricordi di Maurizio Vandelli si estende abbracciando l’arco di 4 o 5 giornate.

 

vandelli.jpg

«Jimi si faceva delle canne lunghe così. Le facevamo rollare a lui, noi eravamo abituati al lambrusco». Vandelli ci concede un altro sorriso, ma con un velo di malinconia. Col tempo ci si abitua a tutto, e anche la libertà diventa un peso. «All’inizio degli anni Settanta cambiai domicilio, andai a vivere a Brera con la mia fidanzata. C’era stata piazza Fontana, l’atmosfera non era più così elettrica e felice. Cominciai a vivere quegli anni con maggiore profondità».

 

Da allora non è più tornato in via Bodoni, e non conserva neppure una foto di quegli anni gloriosi. Solo tanti ricordi. Da qualche giorno però si è procurato il numero di telefono di una ragazza timida, con gli occhiali e i libri sotto il braccio, che incontrava spesso la mattina quando rincasava, e lei usciva per andare all’università. Chissà che non la chiami, un giorno o l’altro.

 

jimi hendrixjimi hendrixkeith richards e anita pallenbergmick jagger e keith richardsJIMI HENDRIXkeith richards e mick jagger 2JIMI HENDRIXJIMI HENDRIX 3VANDELLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO