L’ELEFANTINO REPLICA A EZIO MAURO “IL CONTENUTO DELLA RAMANZINA È SEMPLICE: SAVIANO È BASTONATO PERCHÉ FA SHARE IN TV E HA MOLTI LETTORI ED È UN ESEMPIO DI CIVISMO E DI LOTTA ALLA MAFIA, C’È UN’ITALIA DIVERSA FATTA DI UOMINI COME LUI, DI MINORANZA, CHE NON APPARTENGONO A CONVENTICOLE” - “E QUELLE DI SAVIANO LE CHIAMA POSIZIONI DI MINORANZA? QUESTO MI SEMBRA SCORRETTO”…

1- PER BORDIN, FERRARA A SAVIANO NON PERDONA IL SUCCESSO...
Lettera al "Foglio"

Bordin sostiene che probabilmente a Saviano lei non riesce a perdonare il successo (Radio Radicale, 14.5.2012), che mi pare notazione assai puntuta. Io sarei più benevolo e direi che nel caso di Saviano dev'essere che non le piace come parla, come si muove, come si veste.

Può darsi le torni utile ciò che ha dichiarato in un'intervista a Excite del 28 agosto 2006: "Non sopporto la sinistra corretta, non sopporto il sinistrume alla ‘noi siamo i sani, gli altri i corrotti e infami'... Anche nella scrittura o nel giornalismo detesto la figura del redentore che attraverso la sua inchiesta e il suo editoriale stigmatizza il male e si mostra come nuovo indicatore di giustizia... Sarà perché io sono sporco dentro...". Non trova sia delizioso?
Luigi Castaldi


2- EZIO MAURO MI FA LA RAMANZINA. HA RAGIONE, IO SONO LA MAGGIORANZA...
Risposta di Giuliano Ferrara sul "Foglio"

Ezio Mauro, direttore di Repubblica, mi ha dedicato la riunione di redazione, ieri, il che mi ha fatto piacere perché, essendo notoriamente persona invidiosa e vanagloriosa, ho goduto per aver sottratto quello spazio ad Angela Merkel ("bisognerebbe parlare della Germania, ma il pestaggio di Saviano...").

Il contenuto della ramanzina è semplice: Saviano è bastonato perché fa share in tv e ha molti lettori ed è un esempio di civismo e di lotta alla mafia, c'è un'Italia diversa fatta di uomini come lui, di minoranza, che non appartengono a conventicole, agiscono in modo solitario, e sono permanente testimonianza, per il trattamento loro riservato, dell'immaturità della destra italiana, che ha accettato e cantato uno stile pubblico di bassa lega, che ha detto che "il fascismo non era poi così male" cercando di sottrarre alla Repubblica la sua vera legittimazione, e dunque i berluscones sono cinici, e non sono una vera destra europea e conservatrice, di cui ci sarebbe bisogno, piuttosto sono eredi del fascismo e del doroteismo.

Sono idee come le altre, legittime, espresse con quello stile freddo, da impresa di pompe funebri, che è tipico del format televisivo della riunione di redazione del grande giornale nazionale. Niente da dire. Dovrei imbarazzare i lettori con un pippone autodifensivo e rispiegare a Mauro che "il fascismo non è poi così male" è una frase detta per demolire con ironia il loro modo di trattare e sfruttare il fascismo e di fondare sull'antifascismo manierato ex giellino una parvenza di egemonia intellettuale il cui unico contenuto è un vago e avido moralismo.

Fossi matto, a entrare nei particolari. Salvo un'osservazione. Mauro definisce il suo giornale e la sconclusionata campagna che ha fatto di Saviano il caso di scuola che sappiamo, la banalità al potere, come un'espressione dell'Italia di minoranza. E' vero che io scrivo per milioni di lettori, che l'editoriale del Foglio del lunedì è incontournable per le masse popolari nei campi nelle officine e nei ministeri, è vero che tutti noi siamo immersi nella maggioranza politicamente scorretta che detta il ritmo delle cose e permea le coscienze con battaglie maggioritarie come quelle contro Di Pietro, Benigni, il preservativo come bandiera e l'aborto come liberazione dal destino procreativo. Vero.

Il successo di folla mi ha sempre imbarazzato, e mi mette di cattivo umore che me lo si ricordi a tradimento. Ma perché Mauro approfitta della buonafede dei suoi lettori e gli propina il suo pistolotto per ferirmi da posizioni di minoranza? Questo mi sembra scorretto.

 

EZIO MAURO FOTO AGF REPUBBLICA jpegstile15 ferrara stille ezio mauroGIULIANO FERRARA savianoROBERTO SAVIANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO