PEZZALI AL MAX: “NOI ‘883’ ERAVAMO SIMBOLO DI VUOTO DI VALORI: CANTARE L’AMICIZIA E NON LA POLITICA ERA UNA COLPA PERCHÉ L’ITALIA È UN PAESE DI LUOGHI COMUNI”

Max Pezzali per "La Stampa"

Riguardando indietro, penso ancora a quando accusavano gli 883 di essere deleteri per i giovani, perché portatori di un mondo senza valori, popolato da un branco di ragazzi senz'anima. All'epoca, ogni forma di aggregazione giovanile priva di una motivazione politica diventava automaticamente «branco» o, in alternativa, «Bestie di Satana».

Ma ciò che raccontavamo noi era un mondo che aveva come collante l'amicizia, la solidarietà tra gli amici, quelli che magari ti fanno sentire meno isolato e meno stronzo. E se non lo capivi, era chiaro che non avevi alcun contatto con la realtà. Io invece ho sempre pensato che le canzoni avessero il dovere, se proprio vogliamo trovargliene uno, di rappresentare un'identità, un mondo.

Raccontare storie, esprimere emozioni, far sentire le persone meno sole. Creare una sorta di contatto tra te e chi ti ascolta. L'unica forma davvero intoccabile era la canzone d'amore, perché c'era Sanremo che teneva in piedi tutta l'industria. Fuori da lì, o avevi un riferimento netto e preciso al sociale, al politico, o a entrambi, o eri solo un pericoloso cedimento nei confronti dell'edonismo.

E quindi gli 883 erano lo specchio dell'Italia del riflusso, in cui i giovani erano lasciati in balia di loro stessi e della tv, nel bel mezzo del vuoto pneumatico di valori. Non era così, il nostro mondo non era affatto vuoto, semmai era un mondo in cui c'erano dei vuoti, ma erano stati lasciati dalla politica di quegli anni, che non dava più risposte pertinenti. Come succede oggi, del resto.

Solo che oggi nessuno si pone il problema: sappiamo tutti fin troppo bene che nessuna ideologia può rispondere alle domande del presente. Perché le ideologie sono sempre due passi indietro rispetto alla tecnologia, che le ha sovrastate con una comunicazione così veloce da inibire i meccanismi di codificazione.

In realtà negli anni c'è stata una sorta di normalizzazione nei confronti del mondo che ho raccontato io, e che forse hanno raccontato tanti altri: è come se fosse passato tutto in giudicato, come se a un certo punto si fosse capito che quella roba lì era tutta reale, e non si può negare la realtà, qualunque essa sia. E forse si è capito che se c'è stato un danno in quei ragazzi, una generazione danneggiata, non è certo legato agli 883, al fatto che avessero ascoltato le nostre canzoni. Probabilmente i problemi erano altri.

Ultimamente (...) c'è stata una sorta di cambio di atteggiamento nei miei confronti. Ma per un certo periodo è stato davvero complicato citare qualcosa di mio in determinati ambienti senza correre il rischio di essere considerati cheap e politicamente scorretti. Ma sono convinto che facesse parte del gioco, perché l'Italia è un paese di equivoci comunicativi, cioè un paese di luoghi comuni, ed è molto più comodo fidarsi di un luogo comune piuttosto che verificare di persona. Sono contento che il luogo comune sugli 883 nel tempo si sia in qualche modo riassorbito.

Chissà, forse chi all'epoca si sentiva dare del mentecatto perché ascoltava le mie canzoni, adesso che è cresciuto dice: «Mica sono scemo perché ascoltavo quella roba lì!». e rivendica il suo punto di vista. Altri invece hanno imparato a convivere con la mia presenza, il che è molto positivo, ma di fatto è una conquista recente. Per lo stesso motivo c'è voluto del tempo affinché Jovanotti venisse accettato e celebrato per quello che è: un grande innovatore. È vero che lui ha fatto delle scelte politiche abbastanza precise. Io ho sempre pensato che le ideologie non fossero una risposta, non nel tempo presente.

Ma questo non vuol dire che non abbia valori: a cominciare della tolleranza, i valori della sinistra sono sacrosanti, intoccabili, e rappresentano un passo avanti per l'umanità. Ma credo che rimanere legati a dei pregiudizi secondo cui tutto debba per forza essere incasellato in categorie ben precise sia un errore, perché quando quelle categorie lì si fanno appena un po' sfumate, tu non riesci più a trovare la casella giusta, e intanto il tempo passa.

 

NORD SUD OVEST EST MAX PEZZALI PAOLA IEZZI E JACK LA FURIAANDY LUOTTO MAX PEZZALI FAUSTO BRIZZI jpegMAX PEZZALI Walter Veltroni e Max Pezzali - Copyright Pizzimax pezzali 883clip09 m c augenti max pezzalivltrtll66 max pezzaliWalter Veltroni e Max Pezzali - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO