MAXXI PUTTANATA - PRIMA SI TAGLIANO LE RISORSE DI UN MUSEO (RIDOTTE A 2 MLN CONTRO I 57 DEL REINA SOFIA DI MADRID O I 54 MLN DI STERLINE DELLA TATE DI LONDRA) E POI SI COMMISSARIA PER IL “FORTE DISAVANZO” - VALE PIÙ UN PARTITO O UN MUSEO? A SALVARE IL MAXXI BASTEREBBE IL TAGLIO DEL 5% SULLA PROSSIMA TRANCHE AL FINANZIAMENTO AI PARTITI - FORSE L'UNICO COMMISSARIAMENTO DA CHIEDERE A QUESTO PUNTO E’ QUEL MINISTRO (PER MANCANZA DI PROVE) ORNAGHI…

Alessandra Mammi per http://mammi.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/04/14/salviamo-il-maxxi-commissariamo-il-mibac/

Atto primo. 13 aprile: in un venerdì di pioggia (per fortuna. Col sole si è più distratti) il Ministero dei Beni e Attività Culturali fa uscire un comunicato in cui con strana leggerezza dice alla stampa che sono state avviate le procedure per il commissariamento del Maxxi
ovvero il nazionale museo d'arte contemporanea, riconosciuto capolavoro dell'architettura del Terzo Millennio, paragonato alla Tate di Londra o al Pompidou di Parigi.

Si legge: "Tale decisione si è resa necessaria, tra l'altro, per la mancata approvazione del bilancio per l'anno 2012 da parte del consiglio di amministrazione. Il bilancio 2011 ha infatti registrato un forte disavanzo, che rischia di aumentare sensibilmente nel 2012".
A parte il "tra l'altro" ( ?!.. in questi casi sarebbe meglio essere precisi) il comunicato non è né a firma di un ministro né di un sottosegretario ma dell'ufficio stampa che parla per nome e per conto della Direzione Generale (a cui si consiglia di evitare l'effetto tra Kafka o peggio "Fattoria degli animali" e vista la gravità dei fatti firmare con nomi e cognomi).

Prologo. Bisogna fare un passo indietro perché per arrivare a questa situazione qualcosa dovrà pur essere successo. E quel che è successo soprattutto è che il Mibac (suddetto Ministero) ha tagliato i fondi sotto il limite di sopravvivenza del museo pretendendo che quella macchina meravigliosa e potente potesse camminare con la metà della metà del già poco che veniva erogato.

Ma poichè non si vuole essere generici, ecco i dati. Nel 2011 nonostante un taglio del 43 per cento (siamo al di sotto dei 4 milioni di euro) il MaXXI ce l'ha fatta, tra sponsor e l'indiscutibile sostegno di pubblico (450mila visitatori)

Nel 2012 il Mibac fa scendere un' altra ghigliottina ( facciamo subito ministro Carlo Conti) e i milioni diventano solo Due che con il rincaro delle bollette bastano si è no per luce e riscaldamento.

Quanto costa un museo? Per essere ancor meno generici facciamo qualche confronto. il Macba di Barcellona ha un budget di 12 milioni di cui il 75% pubblici. Il Reina Sofia 57 milioni di cui 80% pubblici. Il Pompidou, però quello piccolo di Metz ha 10 milioni di euro il 90% dallo Stato francese. Il Metropolitan riceve invece dal comune di New York 11 milioni di dollari e la Tate Modern conta su un budget di 54 milioni di sterline. Così, tanto per fare qualche nome....

Quanto costa un commissario? Quando si commissaria si fa cadere un consiglio di amministrazione e si chiama subito un manager che per far quadrare i conti in genere chiede molti soldi. E anche i nuovi consiglieri che vengono nominati dai nuovi ministri non saranno gratis...Insomma come si diceva un tempo: cui prodest?

Vale più un partito o un museo? A salvare il MaXXI basterebbe il taglio del 5 per cento sulla prossima tranche al finanziamento ai partiti. Ma sui costi della politica si chiacchiera e non si agisce, mentre quelli della cultura fanno scattare commissariamenti anche durante il week end. Che tristezza. Forse l'unico commissariamento da chiedere a questo punto dopo Bondi, Galan e la delusione di Ornaghi è quello del ministero per incapacità di difendere il patrimonio, anche sbattendo i pugni contro i tagli indifendibili. E andrebbe chiesto in piazza, magari quella del MaXXI con bel sit -in .

 

il Maxxi di Roma MAXXI SALVO NASTASI LORENZO ORNAGHI MAXXI MUSEUMMAXXI IL MINISTRO ORNAGHI Il Maxxi di Roma Zaha Hadid davandi al Maxxi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...