‘DALLAS BUYERS CLUB’, UN FILM DA OSCAR CHE NESSUNO VOLEVA GIRARE – MCCONAUGHEY: “LA SCENEGGIATURA GIRAVA DA 20 ANNI, RIFIUTATA 137 VOLTE, NON SI TROVAVANO I SOLDI PER TRASFORMARLA IN FILM’

Fulvia Caprara per "la Stampa"

La metamorfosi di Matthew McConaughey è iniziata qualche anno fa e Dallas Buyers Club, il film di Jean-Marc Vallée (da domani in 150 sale distribuito da «Good films») ne è il sorprendente risultato. Non solo per la mutazione fisica legata alla drastica perdita di peso, ma anche, e soprattutto, perché la storia parla di un cambiamento interiore, di una profonda presa di coscienza, di una battaglia combattuta e vinta, prima contro i pregiudizi propri e poi contro quelli degli altri.

Ispirato alla vicenda reale di Ron Woodroof, elettricista e cowboy texano super-macho, colpito da Aids nell'85 e morto nel settembre del '92 dopo una prima prognosi che non superava i 30 giorni di vita, Dallas Buyers Club ricostruisce l'epopea esemplare di un uomo capace di trasformare la propria tragedia in un bene comune.

Sfidando le convinzioni della medicina ufficiale, Ron sperimenta e diffonde terapie alternative non ancora approvate dall'Fda (Food and drug Administration), fondando un «buyers club» (ufficio acquisti) che permise ai sieropositivi di avere accesso ai medicinali di nuova acquisizione pagando adeguate quote mensili.

Perchè ha deciso di recitare in «Dallas Buyers Club»?
«La sceneggiatura era in giro da una ventina d'anni, è stata rifiutata 137 volte, la sfida più grande era riuscire a trovare i soldi per trasformarla in film. Ed è stata difficilissima. È successo anche che, quando avevamo messo insieme i fondi e io ero già dimagrito di 23 chili, 5 settimane prima di avviare la lavorazione, i soldi siano venuti di nuovo a mancare. Era autunno, si pensava di spostare tutto alla primavera, ma a quel punto sono stato io a dire che volevo andare avanti. Il copione che avevo letto aveva le zanne, e io sono stato letteralmente azzannato».

«Dallas Buyers Club» segna un deciso cambio di passo nella sua carriera.
«Parliamo di circa 4 anni fa, il mio lavoro funzionava, ma io non ero soddisfatto, desideravo qualcosa in più, volevo dare una svolta, facendo cose nuove, diverse. Ho iniziato a dire un sacco di no alle proposte di commedie leggere che continuavano ad arrivarmi. Sono stato fermo un bel po', potevo permettermelo, mia moglie diceva che, a un certo punto, si sarebbero stancati di farmi quel tipo di offerte. E infatti è andata così, nel frattempo è nato mio figlio, ho potuto dedicarmi a lui, poi i registi hanno iniziato a chiamarmi per ruoli diversi, sono diventato la loro nuova, buona idea..».

Come ha portato avanti la sua dieta?
«Ho imparato a vivere in un altro modo, non uscivo, non andavo alle cene e alle feste, ho vissuto da eremita... La cosa sorprendente è stata che, più perdevo energia dal collo in giù, e più ne guadagnavo dal collo in su».

Tra gli altri candidati agli Oscar c'è Leonardo DiCaprio, protagonista del «Lupo di Wall Street» in cui lei appare con un piccolo, ma indimenticabile cameo. Come è andata con Scorsese?
«Sì, Leonardo è stato candidato un sacco di volte... Quando ho ricevuto la chiamata di Scorsese mi sono ricordato che, nel '92, avevo studiato il suo cinema, e ora mi trovavo ad andare da lui per una parte... Le cose che mi hanno colpito sono state la sua immensa conoscenza del cinema e il piacere di divertirsi. Mi sono preparato per il mio personaggio, ho buttato giù delle proposte, a Scorsese sono piaciute, alla fine ci capivamo al volo, parlavamo in musica».

 

 

The Dallas Buyers Club Jared Leto Image MATTHEW MCCONAUGHEY DIMAGRITO VENTI CHILI PER DALLAS BUYERS CLUB matthew mcconaughey DALLAS BUYERS CLUB matthew mcconaughey matthew mcconaughey prima e dopo la perdita di peso matthew mcconaughey prima e dopo la perdita di peso

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?