‘DALLAS BUYERS CLUB’, UN FILM DA OSCAR CHE NESSUNO VOLEVA GIRARE – MCCONAUGHEY: “LA SCENEGGIATURA GIRAVA DA 20 ANNI, RIFIUTATA 137 VOLTE, NON SI TROVAVANO I SOLDI PER TRASFORMARLA IN FILM’

Fulvia Caprara per "la Stampa"

La metamorfosi di Matthew McConaughey è iniziata qualche anno fa e Dallas Buyers Club, il film di Jean-Marc Vallée (da domani in 150 sale distribuito da «Good films») ne è il sorprendente risultato. Non solo per la mutazione fisica legata alla drastica perdita di peso, ma anche, e soprattutto, perché la storia parla di un cambiamento interiore, di una profonda presa di coscienza, di una battaglia combattuta e vinta, prima contro i pregiudizi propri e poi contro quelli degli altri.

Ispirato alla vicenda reale di Ron Woodroof, elettricista e cowboy texano super-macho, colpito da Aids nell'85 e morto nel settembre del '92 dopo una prima prognosi che non superava i 30 giorni di vita, Dallas Buyers Club ricostruisce l'epopea esemplare di un uomo capace di trasformare la propria tragedia in un bene comune.

Sfidando le convinzioni della medicina ufficiale, Ron sperimenta e diffonde terapie alternative non ancora approvate dall'Fda (Food and drug Administration), fondando un «buyers club» (ufficio acquisti) che permise ai sieropositivi di avere accesso ai medicinali di nuova acquisizione pagando adeguate quote mensili.

Perchè ha deciso di recitare in «Dallas Buyers Club»?
«La sceneggiatura era in giro da una ventina d'anni, è stata rifiutata 137 volte, la sfida più grande era riuscire a trovare i soldi per trasformarla in film. Ed è stata difficilissima. È successo anche che, quando avevamo messo insieme i fondi e io ero già dimagrito di 23 chili, 5 settimane prima di avviare la lavorazione, i soldi siano venuti di nuovo a mancare. Era autunno, si pensava di spostare tutto alla primavera, ma a quel punto sono stato io a dire che volevo andare avanti. Il copione che avevo letto aveva le zanne, e io sono stato letteralmente azzannato».

«Dallas Buyers Club» segna un deciso cambio di passo nella sua carriera.
«Parliamo di circa 4 anni fa, il mio lavoro funzionava, ma io non ero soddisfatto, desideravo qualcosa in più, volevo dare una svolta, facendo cose nuove, diverse. Ho iniziato a dire un sacco di no alle proposte di commedie leggere che continuavano ad arrivarmi. Sono stato fermo un bel po', potevo permettermelo, mia moglie diceva che, a un certo punto, si sarebbero stancati di farmi quel tipo di offerte. E infatti è andata così, nel frattempo è nato mio figlio, ho potuto dedicarmi a lui, poi i registi hanno iniziato a chiamarmi per ruoli diversi, sono diventato la loro nuova, buona idea..».

Come ha portato avanti la sua dieta?
«Ho imparato a vivere in un altro modo, non uscivo, non andavo alle cene e alle feste, ho vissuto da eremita... La cosa sorprendente è stata che, più perdevo energia dal collo in giù, e più ne guadagnavo dal collo in su».

Tra gli altri candidati agli Oscar c'è Leonardo DiCaprio, protagonista del «Lupo di Wall Street» in cui lei appare con un piccolo, ma indimenticabile cameo. Come è andata con Scorsese?
«Sì, Leonardo è stato candidato un sacco di volte... Quando ho ricevuto la chiamata di Scorsese mi sono ricordato che, nel '92, avevo studiato il suo cinema, e ora mi trovavo ad andare da lui per una parte... Le cose che mi hanno colpito sono state la sua immensa conoscenza del cinema e il piacere di divertirsi. Mi sono preparato per il mio personaggio, ho buttato giù delle proposte, a Scorsese sono piaciute, alla fine ci capivamo al volo, parlavamo in musica».

 

 

The Dallas Buyers Club Jared Leto Image MATTHEW MCCONAUGHEY DIMAGRITO VENTI CHILI PER DALLAS BUYERS CLUB matthew mcconaughey DALLAS BUYERS CLUB matthew mcconaughey matthew mcconaughey prima e dopo la perdita di peso matthew mcconaughey prima e dopo la perdita di peso

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…