adrian celentano

MEDIASET METTE “ADRIAN” A RIPOSO: LO SHOW DI ADRIANO CELENTANO CON ANNESSO CARTONE ANIMATO ADRIAN È STATO SOSPESO PER DUE SETTIMANE - LA MOTIVAZIONE UFFICIALE E’ CHE IL “MOLLEGGIATO” È STATO COLPITO DA BRONCHITE - MA L’UNICO MALANNO FINORA HA COLPITO GLI ASCOLTI: UN FLOP - PER “IL BISCIONE” IL CALVARIO CONTINUA: MANCANO ANCORA CINQUE PUNTATE PER FINIRE LA SERIE…

Laura Rio per “il Giornale”

 

max tortora in adrian

Un' avventura cominciata male e (quasi) finita ancora peggio. Lo show di Adriano Celentano con annesso cartone animato Adrian è stato sospeso per due settimane. Con decisione consensuale del Clan del cantante e di Mediaset. Ufficialmente la motivazione è «un malanno di stagione», per cui il Molleggiato «non potrà guidare Aspettando Adrian e la serie annessa per almeno due settimane, così come prescritto dai medici curanti».

 

Insomma, pare che Celentano abbia una bronchite. Ma, vista la contorta e complessa gestazione del cartone animato, non si può non pensare che le ragioni siano anche altre.

lanciano reggiseni a giuliano sangiorgi nel 2068

Dopo una decina d' anni di preparazione, un tentativo di farlo andare in onda sui canali Sky finito a carte bollate e dopo l' approdo a Mediaset, già dalla prima puntata del 21 gennaio si era capito che il pubblico non aveva apprezzato l' intera operazione. Quella sera lo share si era fermato al 20% complessivo e poi aveva preso la china, nelle puntate successive, fino ad arrivare a meno del 10% lunedì scorso.

ilenia pastorelli e polunin ad adrian

 

Serata in cui il Molleggiato - probabilmente già malato - non si era fatto vedere né sentire ma si era fatto clonare da Max Tortora, il che faceva presagire che qualcosa stava andando ancora peggio. Nelle prime puntate aveva proprio giocato sulla sua presenza-assenza nello show in diretta dal teatro Camploy di Verona che serve da introduzione alla serie animata.

 

adrian finisce sul primo canale

Si era mostrato in carne e ossa senza parlare e bevendo solo un bicchier d'acqua o aveva fatto sentire solo la sua voce usando l' espediente del confessionale. Visto la mala parata degli ascolti, nella terza serata aveva provato a tirar su l'Auditel intonando un suo cavallo di battaglia, Io non so parlar d'amore, ma la sua voce non era servita a invertire la rotta.

 

Infine la sospensione per due settimane e poi chissà: mancano ancora cinque puntate per finire la serie. Resta lo sconcerto per la decisione: certamente il Molleggiato è il patron dell' intera operazione e in qualche modo deve guidare lo show di accompagnamento, ma come non si è presentato lunedì scorso in teatro così poteva fare anche nelle prossime settimane senza cancellare lo spettacolo.

adrian

 

Tanto Giovanni Storti, Nino Frassica e Natalino Balasso potevano tranquillamente continuare a inscenare quella mezz' ora di introduzione, scegliendo chi deve entrare nell' arca di Noè e sparando qualche frecciatina innocua al governo su questione immigrati, reddito di cittadinanza, quota 100 e via elencando. Ma, si sa, Celentano è un artista imprevedibile, che non risponde ad alcuna logica di buonsenso o di mercato.

 

Quando si mette in testa un progetto, nulla lo può fermare, né la delusione degli ascolti, né lo sbigottimento del pubblico e dell' azienda che lo ospita, né le critiche. Ci ha messo dieci anni per partorire una serie animata giudicata da molti infantile e con un linguaggio vecchio rispetto al mondo dell' animazione. Ma a lui non importa, considera Adrian, l'eroe impavido che lotta contro la dittatura per salvare il mondo e far riapparire la bellezza, il suo testamento.

adriano celentano adrian diventa darian

 

Per realizzarlo sono stati impiegati molti soldi (si parla di un esborso di una quindicina di milioni da parte di Mediaset), molti artisti, dal disegnatore Milo Manara (che poi si è dissociato), al compositore Piovani allo sceneggiatore Cerami, a centinaia, dicasi centinaia di autori. Uno sforzo colossale che si è trasformato in un grande pasticcio. Chissà se - e su quale canale - vedremo le ultime puntate...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…