cartoon italia pier silvio berlusconi

“MEDIASET NON VUOLE I CARTONI ANIMATI ITALIANI” – CARTOON ITALIA SUONA LA SVEGLIA E STRIGLIA PIER SILVIO BERLUSCONI CHE SI OPPONE ALL’INTRODUZIONE DI UNA QUOTA OBBLIGATORIA DI INVESTIMENTO PER LE AZIENDE PRIVATE PER LA PRODUZIONE DI CARTONI ANIMATI ITALIANI: “SE NON VERRÀ INTRODOTTA, COME HANNO FATTO I FRANCESI, LE PIATTAFORME, PRESSOCHÉ TUTTE STATUNITENSI, NON PRODURRANNO MAI CARTONI ANIMATI ITALIANI CHE ATTINGONO DALLA NOSTRA CULTURA E…”

COMUNICATO STAMPA CARTOON ITALIA

 

pimpa 3

In questi giorni il Governo sta decidendo se destinare o meno ai cartoni animati di produzione italiana una quota degli obblighi di investimento a carico delle televisioni private e delle piattaforme streaming.

 

L’Italia è il Paese europeo che ha sul suo territorio più canali televisivi destinati a bambini e ragazzi, senza contare l’offerta di tutte le piattaforme streaming (Netflix, Amazon Prime, Disney +, Paramount +, ecc), ma è anche l’unico Paese in cui è solamente il servizio pubblico, con RAI Kids, ad investire nei cartoni animati italiani.

 

pier silvio berlusconi

Di fatto, RAI ha un obbligo di investimento sui programmi per bambini e ragazzi, mentre gli altri operatori osteggiano l’introduzione di un’analoga sotto-quota anche per la loro programmazione.

In testa sembra esserci MEDIASET. La giustificazione dell’emittente è che non vuole lacci e lacciuoli nelle scelte editoriali. Ma è una opposizione che può avere delle conseguenze estremamente negative per il nostro Paese, sia dal punto di vista culturale che industriale.

 

topo gigio

Lo evidenzia Cartoon Italia, l’Associazione Nazionale dei produttori di animazione, che oggi consta di oltre 50 società di produzione sull’intero territorio nazionale che danno lavoro a oltre 6.000 professionisti.

 

Sul piano culturale il rischio è evidente, soprattutto per le nuove generazioni. È risaputo che ormai il pubblico dei bambini preferisce l’on demand al flusso delle tv lineari e i genitori ne hanno perso il controllo: Il 72% dei bambini tra i 4 e 6 anni naviga sulle piattaforme senza la presenza di un genitore. Se non verrà introdotta la sottoquota animazione, come hanno fatto i francesi, le piattaforme - pressoché tutte statunitensi -, non produrranno mai cartoni animati italiani che attingono dalla nostra storia, cultura e valori.

cartoon italia 1

 

L’animazione è uno dei comparti più attivi dell’audiovisivo, sul piano nazionale e internazionale, che ha nel nostro Paese un impatto occupazionale di enorme rilievo.  Siamo i secondi in Europa, dopo la Francia. Ed è lì che le piattaforme continueranno ad investire, se l’Italia non farà lo stesso, introducendo analoga sottoquota.

 

 

geronimo stilton

Se è vero che MEDIASET sta facendo valere tutta la sua influenza sul Governo nell’osteggiare la sotto-quota animazione, è difficile comprenderne le ragioni.

 

L’obbligo di investimento nella produzione indipendente esiste già. La richiesta dei produttori di animazione è semplicemente quella di destinarne una quota minima alle produzioni per bambini e giovani. Una proposta che non avrebbe alcun impatto sui budget dei broadcaster e delle piattaforme. Tanto più che Mediaset potrebbe adempiere tramite i due canali per bambini, Boing e Cartoonito, che ha in joint venture con Warner Bros-Discovery.

 

pimpa 2

Cartoon Italia conta sul sostegno del Ministero della Cultura nella consapevolezza che “l'identità e la memoria di una nazione nascono dai suoi programmi per i bambini” per riprendere uno dei motti più famosi della BBC.

 

Cartoon Italia ripone inoltre grande fiducia nella posizione del Mimit, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella sua missione di sostenere le imprese italiane e il Made in Italy anche nei cartoni animati.

corto maltese

 

I produttori di animazione ricordano che saranno proprio i nostri figli a dirigere l’Italia di domani, ed è proprio sulla base della cultura e dei valori che trasmetteremo a questa nuova generazione che dipenderà il futuro del nostro paese.

cartoni animati 2barbapapacartoni animati 1pier silvio berlusconipimpa 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”