cartoon italia pier silvio berlusconi

“MEDIASET NON VUOLE I CARTONI ANIMATI ITALIANI” – CARTOON ITALIA SUONA LA SVEGLIA E STRIGLIA PIER SILVIO BERLUSCONI CHE SI OPPONE ALL’INTRODUZIONE DI UNA QUOTA OBBLIGATORIA DI INVESTIMENTO PER LE AZIENDE PRIVATE PER LA PRODUZIONE DI CARTONI ANIMATI ITALIANI: “SE NON VERRÀ INTRODOTTA, COME HANNO FATTO I FRANCESI, LE PIATTAFORME, PRESSOCHÉ TUTTE STATUNITENSI, NON PRODURRANNO MAI CARTONI ANIMATI ITALIANI CHE ATTINGONO DALLA NOSTRA CULTURA E…”

COMUNICATO STAMPA CARTOON ITALIA

 

pimpa 3

In questi giorni il Governo sta decidendo se destinare o meno ai cartoni animati di produzione italiana una quota degli obblighi di investimento a carico delle televisioni private e delle piattaforme streaming.

 

L’Italia è il Paese europeo che ha sul suo territorio più canali televisivi destinati a bambini e ragazzi, senza contare l’offerta di tutte le piattaforme streaming (Netflix, Amazon Prime, Disney +, Paramount +, ecc), ma è anche l’unico Paese in cui è solamente il servizio pubblico, con RAI Kids, ad investire nei cartoni animati italiani.

 

pier silvio berlusconi

Di fatto, RAI ha un obbligo di investimento sui programmi per bambini e ragazzi, mentre gli altri operatori osteggiano l’introduzione di un’analoga sotto-quota anche per la loro programmazione.

In testa sembra esserci MEDIASET. La giustificazione dell’emittente è che non vuole lacci e lacciuoli nelle scelte editoriali. Ma è una opposizione che può avere delle conseguenze estremamente negative per il nostro Paese, sia dal punto di vista culturale che industriale.

 

topo gigio

Lo evidenzia Cartoon Italia, l’Associazione Nazionale dei produttori di animazione, che oggi consta di oltre 50 società di produzione sull’intero territorio nazionale che danno lavoro a oltre 6.000 professionisti.

 

Sul piano culturale il rischio è evidente, soprattutto per le nuove generazioni. È risaputo che ormai il pubblico dei bambini preferisce l’on demand al flusso delle tv lineari e i genitori ne hanno perso il controllo: Il 72% dei bambini tra i 4 e 6 anni naviga sulle piattaforme senza la presenza di un genitore. Se non verrà introdotta la sottoquota animazione, come hanno fatto i francesi, le piattaforme - pressoché tutte statunitensi -, non produrranno mai cartoni animati italiani che attingono dalla nostra storia, cultura e valori.

cartoon italia 1

 

L’animazione è uno dei comparti più attivi dell’audiovisivo, sul piano nazionale e internazionale, che ha nel nostro Paese un impatto occupazionale di enorme rilievo.  Siamo i secondi in Europa, dopo la Francia. Ed è lì che le piattaforme continueranno ad investire, se l’Italia non farà lo stesso, introducendo analoga sottoquota.

 

 

geronimo stilton

Se è vero che MEDIASET sta facendo valere tutta la sua influenza sul Governo nell’osteggiare la sotto-quota animazione, è difficile comprenderne le ragioni.

 

L’obbligo di investimento nella produzione indipendente esiste già. La richiesta dei produttori di animazione è semplicemente quella di destinarne una quota minima alle produzioni per bambini e giovani. Una proposta che non avrebbe alcun impatto sui budget dei broadcaster e delle piattaforme. Tanto più che Mediaset potrebbe adempiere tramite i due canali per bambini, Boing e Cartoonito, che ha in joint venture con Warner Bros-Discovery.

 

pimpa 2

Cartoon Italia conta sul sostegno del Ministero della Cultura nella consapevolezza che “l'identità e la memoria di una nazione nascono dai suoi programmi per i bambini” per riprendere uno dei motti più famosi della BBC.

 

Cartoon Italia ripone inoltre grande fiducia nella posizione del Mimit, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella sua missione di sostenere le imprese italiane e il Made in Italy anche nei cartoni animati.

corto maltese

 

I produttori di animazione ricordano che saranno proprio i nostri figli a dirigere l’Italia di domani, ed è proprio sulla base della cultura e dei valori che trasmetteremo a questa nuova generazione che dipenderà il futuro del nostro paese.

cartoni animati 2barbapapacartoni animati 1pier silvio berlusconipimpa 1

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...