CIAK! MI GIRA - AL PRIMO FLOP, INVECE DI UN “MEA CULPA”, TUTTI I REGISTI ITALIANI GIRANO LO STESSO FILM: “L’INCOMPRESO” – DOPO I PIAGNISTEI DI BELLOCCHIO, VIRZI’, PAOLO FRANCHI, GARRONE, ETC., ORA MUCCINO FA FIASCO IN AMERICA (“È IL TIPO DI FILM PER UN CANALE VIA CAVO CHE AVETE APPENA ELIMINATO DAL VOSTRO PACCHETTO”) E SE LA PRENDE CON HOLLYWOOD, “INDUSTRIA SPIETATA” (IERI ERA “APERTA A NUOVI STIMOLI”)…

Pedro Armocida per "il Giornale"

Muccino/1: «Credo che Hollywood sia molto aperta a nuovi stimoli, a talenti freschi e che gli piaccia il mio modo di fare commedia con un tocco realistico e ottimista di marchio neoreali-sta ». Muccino/2: «Hollywood è un'industria spietata dove la gente racconta balle dalla matti-na alla sera. Contano solo il marketing e il profitto. Qui il nostro modo di concepire la com-media è come pretendere d'imporre il divieto delle armi in Louisiana».

Che cosa è successo a Gabriele Muccino tra la prima dichiarazione al Messaggero di appena venti giorni e fa e la seconda di ieri a Repubblica ? Semplice, il suo nuovo film, Quello che so sull'amore , uscito nel fine settimana negli Stati Uniti (il 10 gennaio in Italia con Medusa), è arrivato sesto con solo 6 milioni di dollari in più di 2800 sale. Ma più che la débâcle al botteghino - per capirci il suo primo film statunitense, Alla ricerca della felicità , aprì con 26 milioni e mezzo di dollari e il secondo, Sette anime, con quasi 15 nello stesso numero di sale - ciò che ha veramente scottato il regista romano è stata l'accoglienza negativa della critica. La recensione più benevola?

«Non andrà agli Oscar né farà centro per l'originalità ma è abbastanza giusto per il suo pubblico di riferimento » (Leonard Maltin). Quella più cattiva? «Uno spreco irragionevole di tempo e di talento. È il tipo di film programmato per un canale via cavo che avete appena eliminato dal vostro pacchetto » (Peter Sobczynski).

Ma sul film, nonostante un cast di tutto rispetto (Gerard Butler nel ruolo d'un fascinoso ex campione di calcio che allena la squadra del figlio e subisce le pressanti attenzioni delle mamme degli altri compagni tra cui Jessica Biel, Catherine Zeta-Jones e Uma Thurman), non sono state tenere neanche le testate più prestigiose come il New York Times («Non è particolarmente credibile o accattivante»), Variety («Una commedia misogina») o
Hollywood Reporter ( «Un cast attraente non riscatta una sceneggiatura andata a male»).

Così il sito statunitense rottentomatoes.com ha contato impietosamente 62 critiche negative su 63 (punteggio medio 3,4 su 10). Ed ecco allora che di fronte a un insuccesso s'inizia subito a girare sempre lo stesso film dal titolo «Gli incompresi». Dove gli attori protagonisti sono i nostri registi che non si sentono mai capiti. Così solo ora Muccino scopre che in America «ero venuto a fare il gladiatore e non ero attrezzato».

Tanto che nell'intervista stracult a Repubblica viene dipinto dall'inviato a Manhattan Curzio Maltese come un veterano di guerra: «30 chili in più di stress, l'aria lisa di un reduce. Sembra lo stanco zio d'America del trentenne felice e sconosciuto dei tempi di L'ultimo bacio ». Come a dire: il sogno americano è un bluff e la perfida mecca del cinema - chissà perché - uccide in grembo i propri talenti. Non appena le cose vanno male, ovviamente.

E la lista degli incompresi si allunga. Marco Bellocchio, allo scorso festival di Venezia quando rimase a secco di premi per il suo Bella addormentata , andò giù duro con la giuria capitanata da Michael Mann: «Non ci vengano a dare lezioni su cosa gli italiani dovrebbero raccontare al cinema». Stesso discorso per Paolo Virzì che ora twitta solidarietà a Muccino e che lo scorso anno, quando il suo La prima cosa bella non entrò nella pre-lista per l'Oscar diede la colpa alla mancanza «di un sentimento di compattezza» rinfocolando la polemica con un altro regista, Luca Guadagnino, il quale sosteneva come molto più forte la candidatura per l'Italia del suo Io sono l'amore.

Ultimamente anche Paolo Franchi, il cui E la chiamano estate è stato sbeffeggiato al Festival di Roma, se l'è presa con l'universo mondo e poi anche con il suo distributore, accusato a torto di non aver sostenuto il film, mentre il primo a non crederci è stato il pub-blico stesso. Infine ci si è messo anche Matteo Garrone che l'altro giorno ha addebitato i risultati non esaltanti del suo Reality (due milioni di euro al botteghino) a «seri problemi di comunicazione con un pregiudizio, forse legittimo, che l'ha fatto passare come un film di denuncia sul Grande Fratello, penalizzandolo enormemente». A quando un mea culpa ?

 

FRIDA GIANNINI GABRIELE MUCCINOMARCO BELLOCCHIO CARLO VIRZI ISABELLA FERRARI PAOLO FRANCHI matteo garrone

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…