CIAK! MI GIRA - AL PRIMO FLOP, INVECE DI UN “MEA CULPA”, TUTTI I REGISTI ITALIANI GIRANO LO STESSO FILM: “L’INCOMPRESO” – DOPO I PIAGNISTEI DI BELLOCCHIO, VIRZI’, PAOLO FRANCHI, GARRONE, ETC., ORA MUCCINO FA FIASCO IN AMERICA (“È IL TIPO DI FILM PER UN CANALE VIA CAVO CHE AVETE APPENA ELIMINATO DAL VOSTRO PACCHETTO”) E SE LA PRENDE CON HOLLYWOOD, “INDUSTRIA SPIETATA” (IERI ERA “APERTA A NUOVI STIMOLI”)…

Pedro Armocida per "il Giornale"

Muccino/1: «Credo che Hollywood sia molto aperta a nuovi stimoli, a talenti freschi e che gli piaccia il mio modo di fare commedia con un tocco realistico e ottimista di marchio neoreali-sta ». Muccino/2: «Hollywood è un'industria spietata dove la gente racconta balle dalla matti-na alla sera. Contano solo il marketing e il profitto. Qui il nostro modo di concepire la com-media è come pretendere d'imporre il divieto delle armi in Louisiana».

Che cosa è successo a Gabriele Muccino tra la prima dichiarazione al Messaggero di appena venti giorni e fa e la seconda di ieri a Repubblica ? Semplice, il suo nuovo film, Quello che so sull'amore , uscito nel fine settimana negli Stati Uniti (il 10 gennaio in Italia con Medusa), è arrivato sesto con solo 6 milioni di dollari in più di 2800 sale. Ma più che la débâcle al botteghino - per capirci il suo primo film statunitense, Alla ricerca della felicità , aprì con 26 milioni e mezzo di dollari e il secondo, Sette anime, con quasi 15 nello stesso numero di sale - ciò che ha veramente scottato il regista romano è stata l'accoglienza negativa della critica. La recensione più benevola?

«Non andrà agli Oscar né farà centro per l'originalità ma è abbastanza giusto per il suo pubblico di riferimento » (Leonard Maltin). Quella più cattiva? «Uno spreco irragionevole di tempo e di talento. È il tipo di film programmato per un canale via cavo che avete appena eliminato dal vostro pacchetto » (Peter Sobczynski).

Ma sul film, nonostante un cast di tutto rispetto (Gerard Butler nel ruolo d'un fascinoso ex campione di calcio che allena la squadra del figlio e subisce le pressanti attenzioni delle mamme degli altri compagni tra cui Jessica Biel, Catherine Zeta-Jones e Uma Thurman), non sono state tenere neanche le testate più prestigiose come il New York Times («Non è particolarmente credibile o accattivante»), Variety («Una commedia misogina») o
Hollywood Reporter ( «Un cast attraente non riscatta una sceneggiatura andata a male»).

Così il sito statunitense rottentomatoes.com ha contato impietosamente 62 critiche negative su 63 (punteggio medio 3,4 su 10). Ed ecco allora che di fronte a un insuccesso s'inizia subito a girare sempre lo stesso film dal titolo «Gli incompresi». Dove gli attori protagonisti sono i nostri registi che non si sentono mai capiti. Così solo ora Muccino scopre che in America «ero venuto a fare il gladiatore e non ero attrezzato».

Tanto che nell'intervista stracult a Repubblica viene dipinto dall'inviato a Manhattan Curzio Maltese come un veterano di guerra: «30 chili in più di stress, l'aria lisa di un reduce. Sembra lo stanco zio d'America del trentenne felice e sconosciuto dei tempi di L'ultimo bacio ». Come a dire: il sogno americano è un bluff e la perfida mecca del cinema - chissà perché - uccide in grembo i propri talenti. Non appena le cose vanno male, ovviamente.

E la lista degli incompresi si allunga. Marco Bellocchio, allo scorso festival di Venezia quando rimase a secco di premi per il suo Bella addormentata , andò giù duro con la giuria capitanata da Michael Mann: «Non ci vengano a dare lezioni su cosa gli italiani dovrebbero raccontare al cinema». Stesso discorso per Paolo Virzì che ora twitta solidarietà a Muccino e che lo scorso anno, quando il suo La prima cosa bella non entrò nella pre-lista per l'Oscar diede la colpa alla mancanza «di un sentimento di compattezza» rinfocolando la polemica con un altro regista, Luca Guadagnino, il quale sosteneva come molto più forte la candidatura per l'Italia del suo Io sono l'amore.

Ultimamente anche Paolo Franchi, il cui E la chiamano estate è stato sbeffeggiato al Festival di Roma, se l'è presa con l'universo mondo e poi anche con il suo distributore, accusato a torto di non aver sostenuto il film, mentre il primo a non crederci è stato il pub-blico stesso. Infine ci si è messo anche Matteo Garrone che l'altro giorno ha addebitato i risultati non esaltanti del suo Reality (due milioni di euro al botteghino) a «seri problemi di comunicazione con un pregiudizio, forse legittimo, che l'ha fatto passare come un film di denuncia sul Grande Fratello, penalizzandolo enormemente». A quando un mea culpa ?

 

FRIDA GIANNINI GABRIELE MUCCINOMARCO BELLOCCHIO CARLO VIRZI ISABELLA FERRARI PAOLO FRANCHI matteo garrone

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO