FOXCONN REALITY - MIKE DAISEY, EDITORIALISTA ED ATTORE AMERICANO, SI È PRESO A CUORE LE CONDIZIONI DRAMMATICHE DEGLI OPERAI DELLA FOXCONN, LA FABBRICA CINESE DELLA APPLE, DEDICANDOGLI UNO SPETTACOLO GIORNALISTICO-TEATRALE - PECCATO CHE I DETTAGLI PIÙ TOCCANTI FOSSERO INVENTATI DI SANA PIANTA (ANCHE SE VEROSIMILI): PROPRIO IL PRETESTO CHE LE AUTORITà CINESI STAVANO ASPETTANDO PER DIRE CHE GLI ABUSI SUL LAVORO SONO TUTTI INVENTATI...

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

Un reportage dalle fabbriche cinesi, prima o poi, lo ha fatto ogni giornalista che abbia lavorato dalla Cina: producono tutto e per tutti, spesso in condizioni lavorative di estrema durezza, ma sono anche la prova della volontà di milioni di cinesi di mettere tutto il meglio di loro stessi, della loro forza e giovinezza, per conquistarsi un futuro migliore.

Guardare le loro vite dall'esterno lascia sensazioni conflittuali: se ne ammira la determinazione, si è più o meno consapevolmente grati di poterci permettere a un prezzo conveniente il frutto della loro fatica, ma a malapena si sopprime il disagio del sapere che vivono in capannoni che possono essere pericolanti, hanno poco modo di difendere i loro diritti, e salari bassi in modo impossibile. Molti, dopo aver chiacchierato con loro a Shenzhen e Dongguan, nel Sud della Cina, si ripromettono di seguire più da vicino le problematiche del lavoro cinese, e a volte il confine fra attivismo e giornalismo sfuma.

In gennaio, quella che sembrava un'inchiesta-bomba, trasmessa dal programma «This American Life», condotto da Ira Glass per la Chicago Public Radio e la Public Radio International, denunciò una volta di più quello che Apple «non può non sapere»: lavoratori minorenni, altri avvelenati dagli elementi tossici che compongono iPad e iPhone, sorvegliati da guardie armate.

Il programma è stato il più ascoltato della storia della trasmissione, e ha scatenato una reazione a catena rimbalzando sui media del mondo intero: Mike Daisey, editorialista ed attore, si era così indignato e appassionato al destino dei lavoratori della Foxconn, uno dei principali fornitori della Apple, da farne un monologo teatrale, «The Agony and the Ecstasy of Steve Jobs».

Daisey era stato a Shenzhen, aveva parlato coi lavoratori, partecipato a incontri clandestini di vittime di incidenti sul lavoro, visto le guardie armate. Le visite e conversazioni fuori dalle fabbriche di altri giornalisti, che potevano esserci sembrate buone lì per lì, paragonate a quelle di Daisey erano insipide.

Poi un giornalista di Marketplace.org, Rob Schmitz, ha deciso di verificare quanto fatto da Daisey, scoprendo che le parti più sensazionali del suo lavoro erano inventate, ma «verosimili». Daisey ha ammesso l'impostura, dicendo però che il suo errore è stato dire che il suo teatro fosse giornalismo, ma che era in buona fede, per «raccontare una storia che catturasse la totalità del mio viaggio».

Visto che in America il giornalismo è preso sul serio, se una storia viene rivelata come fraudolenta viene ritirata e denunciata come tale, e la testata che l'ha diffusa se ne scusa. Ma l'operato di Daisey ha risvolti pericolosi: in Cina, i lavoratori che soffrono condizioni di lavoro inaccettabili sono una realtà, e solo le loro lotte, la pressione di alcune Ong, della stampa internazionale e dei consumatori migliorano le cose.

Spesso gli abusi avvengono con il benestare delle autorità locali, che denunciano poi come «anti-cinese» il lavoro di giornalisti, attivisti per i diritti umani e membri dei parlamenti mondiali che se ne occupano: ora, hanno una scusa in più per dire che le denunce sono dei falsi «anti-cinesi».

 

mike-daiseyPROTESTA CONTRO LA FABBRICA FOXCONN APPLE mike-daiseyPROTESTA CONTRO LA FABBRICA FOXCONN APPLE IN CINA mike-daiseyDIPENDENTI DELLA FOXCONNPROTESTA CONTRO LA FOXCONN FABBRICA APPLE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO