FRA MELONI E LATELLA UN’INTESA ALLA LUCE DEL “SOLE” – IL GIORNALE DI CONFINDUSTRIA HA SCIOPERATO PER DUE GIORNI PERCHE’ È STATA AFFIDATA ALLA “COLLABORATRICE ESTERNA” MARIA LATELLA L’INTERVISTA ALLA PREMIER SULLA MANOVRA – LA STIMA DELLA DUCETTA PER LA GIORNALISTA È NOTA DA TEMPO. DAL 2024 LATELLA HA UN MUNIFICO CONTRATTO DI COLLABORAZIONE CON LA RAI, FIRMATO DAI VERTICI NOMINATI DALLA PREMIER, SERGIO E ROSSI: 730MILA EURO LORDI L’ANNO, CHE SI SONO TRADOTTI NEL FLOP DEL PROGRAMMA “A CASA DI MARIA LATELLA”, CON UNA MEDIA DEL 2,4% DI SHARE NEL 2025 – LA DOMANDA SORGE SPONTANEA: COME PUO’ LA GIORNALISTA ESSERE OBIETTIVA E INDIPENDENTE QUANDO INTERVISTA MELONI? - LA PRECISAZIONE DI MARIA LATELLA
LA PRECISAZIONE DI MARIA LATELLA:
Dagonews, nell'articolo "Fra Meloni e Latella un'intesa alla luce del 'Sole'", riproduce una grave inesattezza contenuta nell'articolo del giornalista Dragoni pubblicato dal 'Fatto Quotidiano'. L'importo indicato quale compenso della dr.ssa Latella in RAI (€ 730.000) va riferito ai due anni del suo contratto e dunque va dimezzato. Esso peraltro riguarda tutti i programmi condotti dalla dr.ssa Latella e ai quali essa partecipa, ed è in linea con i contratti giornalistici con professionisti di pari esperienza, competenza e reputazione.
Quanto ai 'dubbi sulla indipendenza giornalistica [della dr.ssa Latella] nei confronti di Meloni' si affida all'esperto giudizio dei lettori di Dagospia valutare se una giornalista che ha intervistato Hillary Clinton, Ursula von der Leyen, Marine Le Pen e praticamente tutti i Presidenti del Consiglio italiani dal 1994 ad oggi abbia o meno le qualità di indipendenza professionale e le capacità per intervistare anche l’attuale Presidente del Consiglio.
DAGONEWS
giorgia meloni maria latella festival dell economia di trento
Giorgia Meloni ha un rapporto molto stretto con la giornalista Maria Latella, al centro di una polemica scoppiata al Sole 24 Ore. I giornalisti del quotidiano hanno scioperato per due giorni perché un’intervista alla premier sulla manovra economica è stata affidata a Latella, collaboratrice esterna, invece che alla redazione interna.
Come scrive Gianni Dragoni sul “Fatto Quotidiano”, nel 2021, Meloni ha inviato a Latella una copia del suo libro Io sono Giorgia con una dedica affettuosa. La giornalista, che collaborava con Radio24, non ha mai ritirato la copia, lasciata per mesi alla reception del Sole. Tuttavia, il loro rapporto si è rafforzato nel tempo.
Latella ha realizzato la prima intervista del Sole 24 Ore a Meloni nell’agosto 2023 e l’ha intervistata più volte al Festival dell’economia di Trento, organizzato dal giornale. È diventata, di fatto, l’intervistatrice di riferimento della premier per il quotidiano diretto da Fabio Tamburini. L’ultima intervista, sulla manovra, pubblicata il 18 ottobre con due pagine e cinque foto di Meloni, è uscita nonostante lo sciopero della redazione.
Molti criticano il fatto che una figura potente come Meloni possa scegliersi un’intervistatrice di fiducia, ma il legame con Latella va oltre il Sole 24 Ore. Dal 2024, Latella ha un ricco contratto con la Rai, firmato dai vertici nominati da Meloni, Roberto Sergio e Giampaolo Rossi, per 730mila euro lordi all’anno.
Il suo programma, A casa di Maria Latella, ha però avuto scarso successo: 2,15% di share medio per otto puntate nel 2024 e 2,4% per dieci puntate nel 2025, come riportato da Gianluca Roselli sul Fatto Quotidiano. Questo solleva dubbi sulla sua indipendenza giornalistica nei confronti di Meloni.
Non è l’unico caso. Antonino Monteleone, arrivato in Rai da Mediaset nel 2024 con un contratto da 360mila euro l’anno, ha ironizzato sullo sciopero del Sole, definendolo una protesta dei “garantiti” contro i lavoratori a partita Iva.
linea di confine antonino monteleone 2
Anche i suoi programmi, però, non hanno brillato: L’altra Italia è stato chiuso dopo cinque puntate per bassi ascolti, mentre Linea di confine è stato spostato in seconda serata, con risultati altrettanto deludenti.



