marine le pen meloni

“MARINE LE PEN PERDERÀ LE PRESIDENZIALI MENTRE L'ANNO PROSSIMO LA DESTRA IN ITALIA VINCERÀ LE ELEZIONI” – ALDO CAZZULLO: “LA MELONI HA DETTO CHE NON SI SENTE RAPPRESENTATA DALLA LE PEN? LO HA DETTO DOPO IL VOTO, CON MARINE INDIETRO. COMUNQUE, AL NETTO DI QUESTA CONSIDERAZIONE, SIGNIFICA CHE LA MELONI SI STA PREPARANDO A GOVERNARE, COME DIMOSTRA ANCHE IL SUO ESIBITO ATLANTISMO DEGLI ULTIMI TEMPI”

Pietro Senaldi per “Libero quotidiano”

 

macron le pen

«È presto per Macron per stappare lo champagne. Il presidente ha preso già quasi tutto l'elettorato di destra moderata. Può pescare dal 2% di voto socialista raccolto dalla Hidalgo e dal 5% di quello gollista della Pécresse. Raccoglierà pure qualche sinistrorso nostalgico tra gli otto milioni che hanno scelto Mélenchon, ma la sfida è ancora aperta».

 

Però la Le Pen è troppo indietro...

«Guarda che il suo 24% è diverso dal 60% di Orbán. Il leader ungherese viene da dodici anni di governo e ha di molto addomesticato i giornali nel suo Paese. In Francia la Le Pen ha contro l'intero sistema di potere e tutti gli organi di informazione, perfino Le Figaro, di proprietà di un produttore d'armi, Dassault, è contro di lei».

 

Cosa ha sbagliato monsieur le président?

«La campagna elettorale. Ha preferito andare a Mosca per cercare di risolvere la crisi ucraina, non riuscendovi, piuttosto che girare per i paesini, nella Francia profonda, tra le mucche e i negozianti, come invece ha fatto Marine. Ha puntato sull'immagine dell'uomo di comando forte nel momento di difficoltà globale, ma les citoyens sono più preoccupati dalle loro difficoltà personali».

 

La tipica spocchia francese?

MARINE LE PEN MELONI

«Si è preso anche una gran paura dei fischi e dei tumulti di piazza, dopo la protesta dei gilets jaunes. Poi certo, lui è l'espressione del sistema».

 

Cosa insegna il primo turno delle presidenziali francesi?

«Che il sovranismo e il populismo non sono morti. Le élite si sono illuse, dopo il Covid e la guerra. Si pensava che l'emergenza necessariamente spingesse tutta la popolazione a stringersi intorno all'establishment, visto come garanzia di competenza e stabilità. In realtà, se è vero che le emergenze portano il popolo a compattarsi intorno al potere, è altrettanto vero che questo potere, diciamo tradizionale, non riesce a dare risposte ai malesseri diffusi dei tanti che ne sono esclusi, che trovano immancabilmente sfogo nelle urne».

 

Aldo Cazzullo è un veterano delle presidenziali francesi. L'inviato del Corriere della Sera dà una lettura mainstream del fenomeno Le Pen. Secondo lui, Marine all'Eliseo sarebbe un duro colpo per l'Europa, perché madame rivendica la superiorità dei singoli Stati sulla Commissione Ue, «e questo sarebbe un male, soprattutto per l'Italia, perché con un debito pubblico tra i più grandi al mondo non abbiamo la forza di affrontare la globalizzazione da soli».

 

MARINE LE PEN MELONI

Ma anche per i francesi, che alla fine starebbero peggio, perché «la Le Pen è la risposta sbagliata a richieste giuste». Questo però non impedisce al giornalista di intravedere le ripercussioni in Italia di quanto quanto sta accadendo Oltralpe. «Oltre il 50% del voto è contro il sistema» spiega. «Significa che, anche se vincesse, Macron lo dovrebbe solo al fatto che il fronte degli insoddisfatti è spaccato tra destra e sinistra».

 

La vittoria di Macron non sarebbe dovuta, come la volta scorsa, soprattutto alla mobilitazione generale contro quel che si descrive come il male assoluto, cioè Marine?

«L'appello a fermare il pericolo Le Pen può avere effetto, ma altra cosa è disinnescarlo. Il problema non è Marine, ma non saper offrire un'alternativa convincente alle classi meno agiate. Dire che il Rassemblement National porterebbe Putin a Parigi non è sufficiente a convincere le persone, non è una risposta politica alle loro necessità. Fa comodo dire che la Le Pen è un mostro...».

 

Lo è secondo te?

«Ma no. E la sua elezione sarebbe democratica».

 

I voti della Le Pen sono colpa della Le Pen o di Macron?

SELFIE GIORGIA MELONI E MARINE LE PEN

«Macron ha deluso moltissimo, soprattutto la sinistra, gli intellettuali e i giovani. La Le Pen è figlia del tradimento delle élite nei confronti del popolo. I ricchi espatriano per ragioni fiscali, gli imprenditori delocalizzano, il lavoro è sempre più duro e viene pagato sempre di meno, le persone hanno la sensazione che l'arricchimento non arrivi dal lavoro ma dalla finanza, dai soldi che creano altri soldi. Hollande si candidò dichiarando guerra alla finanza internazionale. Poi non fece nulla e non osò neppure ricandidarsi».

 

In Italia la situazione è diversa?

«Le situazioni economiche dei due Paesi sono simili. La Francia però ha anche la disillusione per la perdita della grandeur. I cittadini sognano ancora in grande ma si accorgono di non contare più nulla e sono frustrati. A Parigi la mancata integrazione degli immigrati pesa molto più che da noi.

 

Il governo ha speso i soldi dei contribuenti per le banlieue, ma nei quartieri islamici le ragazze col velo aumentani. In Francia il Bataclan e l'attentato di Nizza sono ferite ancora aperte».

 

Tutto questo porta acqua al mulino della Le Pen...

MARINE LE PEN MELONI

«Sì, capisco le ragioni di chi la vota ma dico anche che è una fortuna per noi non averla. Soprattutto per la destra italiana».

 

Perché per la destra?

 «Perché alla fine Marine perderà le presidenziali mentre l'anno prossimo la destra in Italia vincerà le elezioni».

 

E se la Le Pen invece vincesse, cosa accadrebbe in Italia?

«Eh, allora Salvini potrebbe essere davvero tentato di staccare la spina».

 

Non ne gioverebbe di più la Meloni?

«È molto interessante la laconicità della leader di Fdi sul voto francese».

 

La cosa principale che ha detto è che lei non si sente rappresentata dalla Le Pen...

«Lo ha detto dopo il voto, con Marine indietro.  Comunque, al netto di questa considerazione, significa che la Meloni si sta preparando a governare, come dimostra anche il suo esibito atlantismo degli ultimi tempi».

 

emmanuel macron e marine le pen

Che differenza c'è tra il voto francese e quello italiano?

«Da noi le forze anti-sistema sono state cooptate nel governo, sia i grillini sia la Lega».

 

E l'hanno pagata cara...

«Governare uccide i populismi. Quella di Salvini è stata una scommessa, va giudicata nel tempo, ma la Lega è sempre stata un partito di governo. Quanto ai grillini, la loro è una metamorfosi in corso. Però ti dico, se non fosse scoppiata la guerra in Ucraina, Draghi sarebbe già caduto, non avrebbe retto alle pressioni».

aldo cazzullo foto di bacco

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO