MESSA IN STRADA O MESSA IN SCENA? E’ FINITA A CASTELLUCCI & TARALLUCCI - MODESTA PROTESTA DAVANTI AL TEATRO PARENTI DI MILANO CONTRO LA PRIMA DELLO SPETTACOLO “BLASFEMO” DI CASTELLUCCI SUL VOLTO DI CRISTO - PIÙ POLIZIA CHE CONTESTATORI ARRIVATI IN PULLMAN TRA LEFEBRIANI, NEOFASCISTI E OLTRANZISTI CATTOLICI DI MILITIA CHRISTI: “SIAMO NOI I VERI INDIGNADOS, GLI INDIGNADOS CATTOLICI!” - IL TEOLOGO MANCUSO: “NON È BLASFEMO MA NON MI È PIACIUTO”…

1- MESSA IN STRADA PER "RIPARARE" LA PIÈCE "BLASFEMA"
MILANO, PIÙ POLIZIA CHE CONTESTATORI. CONTRO CASTELLUCCI 200 TRA INTEGRALISTI E NEOFASCISTI
Carlo Brambilla per "la Repubblica"

Alla fine il tanto contestato spettacolo "Sul concetto di volto nel Figlio di Dio" di Romeo Castellucci, ha potuto finalmente andare in scena regolarmente ieri sera al Teatro Franco Parenti, tutto esaurito (prevalentemente a inviti), accolto con un lungo applauso e un dibattito finale col pubblico, introdotto dalla direttrice Andreè Ruth Shammah.

Fuori dal teatro un intero quartiere di Milano militarizzato dalle forze dell'ordine, in tenuta antisommossa, per evitare qualsiasi provocazione. L'annunciata manifestazione di protesta dei gruppi cattolici oltranzisti non ha raccolto più di duecento persone, confinate nella vicina piazzale Libia. A nessuno la questura ha concesso di sostare in via Pier Lombardo, davanti all'ingresso del teatro.

Una ventina di giovani militanti di Forza Nuova, tutti con cappellino con la visiera, dietro al loro leader milanese Duilio Canu, tenta ugualmente un sit-in sul marciapiede, ma vengono portati via letteralmente di peso dalle forze dell'ordine. E costrette a ripiegare verso piazzale Libia.

Qui sono radunati i gruppetti cattolici, molti dei quali provenienti da altre città italiane. Alzano cartelli: «Pisapia ferma questa blasfemia», «Svegliati Milano», «Svegliati Europa». «Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno». Da un camion posteggiato in mezzo alla piazza, dotato di altare da campo trasportabile, il sacerdote lefebvriano di Treviso, don Floriano Abrahamowicz, noto per le sue tesi negazioniste, celebra una messa in latino, secondo il rito tradizionale.

Sul prato spelacchiato della piazza lo segue un centinaio di fedeli arrivati in pullman dal Veneto. Candele accese, molte immagini della Madonna, donne col velo sulla testa. Più il là, non vogliono confondersi col rito lefebvriano gli oltranzisti cattolici di Militia Christi, arrivati da Roma. Dall'altra parte della piazza prende posto invece un piccolo presidio leghista, di una decina di militanti.

Altri gruppuscoli ancora, come quelli che fanno capo al Comitato San Carlo Borromeo, preferiscono rimandare la loro discesa in piazza a sabato sera per recitare sempre qui un rosario riparatorio. A 300 metri da loro Rifondazione comunista esprime solidarietà al teatro.

Il fatto che la scena contestata, quella in cui un gruppo di ragazzini lancia delle granate e dei sassi (e non escrementi come sono convinti i contestatori) sia completamente assente nell'edizione milanese, non placa gli animi di chi protesta. «La blasfemia è intrinseca all'opera di Castellucci - spiega Fabrizio Lastei, portavoce di Militia Christi, il gruppo oltranzista più organizzato - Non serve tagliare una singola scena perché cambi l'impianto dell'opera».

Tra i manifestanti c'è anche chi è convinto di vedere nell'opera «preoccupanti elementi di satanismo». E proclama: «Siamo noi adesso i veri indignados. Gli indignados cattolici!. Cosa sarebbe successo se le stesse offese fatte al volto di Gesù fossero state fatte all'immagine di Maometto o del rabbino capo? Apriti cielo. Invece contro Cristo tutto è concesso. Troppo spesso i cattolici non hanno reagito agli attacchi blasfemi. Adesso basta».

2- IL TEOLOGO MANCUSO: NON È BLASFEMO
Pa. Fo. per il "Corriere della Sera"

È andata. Andrée Ruth Shammah, la direttrice del teatro Franco Parenti dove lo spettacolo sul volto di Cristo si è appena concluso, può sciogliere la tensione tra gli applausi della sala. Dopodiché dà il via al dibattito. Parlano in tanti e comincia il teologo Vito Mancuso: «Non l'ho trovato uno spettacolo blasfemo. E mi ha impressionato, anche se non mi è piaciuto». La vicenda riguarda il drammatico rapporto tra un padre incontinente e il figlio che se ne prende cura.

«Il punto - attacca lo scrittore Antonio Scurati - non è lo spettacolo ma la profanazione di un teatro operata dalla Chiesa di Roma e anche, spiace dirlo, dalla curia di Milano in contrasto con la sua tradizione»: responsabili a suo avviso di non avere preso le distanze dai «pochi o tanti, non importa», gruppi che lo spettacolo avrebbero voluto impedirlo. Sulla stessa scia in molti, dal regista Elio De Capitani a Piergaetano Marchetti, presidente di Rcs MediaGroup: «Credevamo che il rischio della censura fosse morto - dice quest'ultimo - invece...».

 

IL TEATRO PARENTI PRESIDIATO DAGLI AGENTI ROMEO CASTELLUCCIROMEO CASTELLUCCIROMEO CASTELLUCCIROMEO CASTELLUCCIVITO MANCUSOANDREE RUTH SHAMMAH CURIEL ANTONIO SCURATI - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....