marco ferradini

CON IL #METOO NON AVREMMO AVUTO “TEOREMA”? – MARCO FERRADINI: “OGGI LA MIA CANZONE SAREBBE PERICOLOSA, PROBABILMENTE NON LA RISCRIVEREI. ALL’EPOCA IN CUI LA COMPOSI ERO CONTROCORRENTE. TEOREMA DICE UNA VERITÀ CHE È ANCHE UNA BANALITÀ: LE PERSONE PIÙ LE TRATTI BENE E PIU' SE NE FREGANO” – “È STATA LA MIA FORTUNA. A VOLTE È STATA UN PO’ UNA GALERA, MA…” – VIDEO BONUS: LA SCORRETTISSIMA COVER DEI GEM BOY

 

 

1 – FERRADINI RINNEGA «TEOREMA»? NOI NO

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

marco ferradini 9

«Prendi una donna, trattala male». In tempi di #metoo (accidenti al cancelletto, non troviamo mai il tasto) basterebbe una frase del genere per sei o sette processi mediatici. E ora veniamo a scoprire che Marco Ferradini, l' autore di Teorema, che mette in canzonetta l' universale legge sentimentale per cui se ti azzerbini non batti chiodo e se fai lo stronzo te la danno, rinnega quel testo sacro. «Credo che oggi sarebbe pericoloso come brano, probabilmente non lo riscriverei», dichiara all' edizione torinese del Corriere della Sera. Che delusione.

 

Ferradini deve a quell' elementare canzone del 1981 l' intera sua carriera (qualcuno ricorda un altro suo brano, di grazia?) e se digiti su Google «teorema» compare prima lui di Pitagora (provateci) quindi le sue parole ci fanno sorridere perché sarebbe come se Giuseppe Pellizza da Volpedo dichiarasse: «Il Quarto Stato? Non lo ridipingerei». Ma non è questo il punto. I punti sono tre.

marco ferradini 10

 

Uno. Teorema è un bluff. La prima parte è cattiva, la seconda maledettamente buonista. La conclusione è: «Lascia aperta la porta del cuore, vedrai che una donna è già in cerca di te». Roba che al confronto il cartiglio di un cioccolatino sembra scritto da Lercio.

 

Due. Teorema non fomenta la violenza contro le donne. Ma davvero qualcuno può pensare che una frase come «cerca di essere un tenero amante ma fuori del letto nessuna pietà» sia un incoraggiamento alle molestie? Il vero tema è la debolezza dell' uomo che si fa asservire dal fascino muliebre, che anni dopo Elio avrebbe sviluppato con toni più umoristici in Servi della Gleba.

marco ferradini 11

 

Semmai evidenzia l' altra faccia del #metoo (arimaledetto cancelletto) quella degli uomini che, a causa dell' uso «politico» che molte donne fanno del loro corpo maturano un rancore e un senso di impotenza che nei più idioti sfocia in una mai giustificabile violenza.

 

Tre. Ferradini dice che la sua canzone all' epoca era controcorrente. No. Oggi sarebbe davvero controcorrente. Oggi che il politicamente corretto ci impedisce di dire che in quel meraviglioso mistero che è il rapporto tra uomo e donna davvero sembra non possa albergare una reale uguaglianza. Non esistono leggi in amore. Basta essere quello che sei. Se sei un angelo o una carogna, con buona pace di Ferradini, sono affari tuoi.

 

marco ferradini 13

2 – MARCO FERRADINI, L’AUTORE DI TEOREMA: «NON LA RISCRIVEREI, OGGI C’È IL METOO E TROPPA VIOLENZA SULLE DONNE»

Francesca Angeleri per “Corriere della Sera – ed. Torino”

 

«Cerca di essere un tenero amante. Ma fuori dal letto nessuna pietà». E allora sì: «Vedrai che ti amerà». Ci sono canzoni che diventano delle icone senza tempo. Marco Ferradini compose «Teorema» nel 1981 dopo una cocente delusione d’amore. Per superare il dolore si rifugiò in una baita in montagna, a Macugnaga, con un amico. Quel compagno di sventure era Herbert Pagani, artista geniale e controverso morto per una leucemia fulminante a 44 anni.

 

marco ferradini 8

Nato in Libia, di religione ebraica, Pagani fu pittore, voce di Radio Monte Carlo e autore per molti cantanti famosi italiani e stranieri (sua «Les amants d’un jour» interpretata da Edith Piaf e poi da Gino Paoli, Ornella Vanoni e Milva). Venerdì 15 alle 21.30, al Folk Club di Torino, Ferradini porterà in scena «La mia generazione», uno spettacolo pensato insieme al pianista Josè Orlando, che ricorda questo artista poliedrico frettolosamente dimenticato. Teorema resta il suo manifesto e la sua fortuna. Brano a tratti controverso e a cui si riferiscono molti cliché relazionali.

 

marco ferradini 7

In tempi di #MeToo riscriverebbe «Teorema»?

«All’epoca in cui la composi era contro corrente. Se cantavi i sentimenti eri un canzonettaro. Teorema dice una verità che è anche una banalità: le persone più le tratti bene e più se ne fregano. Non pensavo che avrebbe avuto un tale successo. Furono le femministe a comprenderla per prime, volevano rapporti più forti: ok l’amore ma ogni tanto anche la guerra. Non era politicamente corretta.

 

marco ferradini 12

Credo che oggi sarebbe pericoloso come brano, probabilmente non lo riscriverei. C’è una violenza insensata verso le donne. Penso sia frutto dell’impotenza dell’uomo di accettare i propri limiti e che sfoga, frustrato, contro la meravigliosa capacità delle donne di essere mille cose insieme. Gli uomini dovrebbero adorare la loro complessità. Invece ne hanno paura e alcuni, i più deboli, le vogliono distruggere».

marco ferradini 4

 

La rinnega?

«Tutt’altro. È stata la mia fortuna. È stata spesso strumentalizzata, sia dagli uomini che dalle donne. Tutti ricordano il «Trattala male» e il «Nessuna pietà» ma non si soffermano sul finale che dice di lasciare aperta la porta del cuore e di evitare le strategie. Ma è il gioco. A volte è stata un po’ una galera, artisticamente parlando, ma mi ha permesso di fare il lavoro che volevo tutta la vita».

marco ferradini 6

 

Ha ancora voglia di cantare i sentimenti?

«La mia ultima canzone si chiama “La 500 e l’astronave”. L’uomo è come il cruscotto di una vecchia 500, rudimentale. Con due levette di acceso e spento e una grossa luce con scritto: sesso. La donna, invece, è la cabina di pilotaggio di un jumbo. Se azzecchi il pulsante giusto raggiungi la pura delizia. La vera rivoluzione è sempre fatta dalle donne. Noi mostriamo le piume colorate solo per la conquista, poi ci sediamo sul divano a bere birra».

 

Dopo Teorema si riprese dalla delusione?

marco ferradini 1

«Ho incontrato una donna fantastica che ho sposato e abbiamo una figlia, Charlotte, che è una cantautrice. Non bisogna stare con persone irrealizzate e infelici. Ricordiamoci che non siamo psicologi. Specialmente se si è degli artisti. Il rischio è perdere del tempo prezioso che va a scapito della propria persona e della propria felicità».

marco ferradini 2MARCO FERRADINIMARCO FERRADINI marco ferradini 3MARCO FERRADINI marco ferradini 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....