loew dita naso

METTERSI LE DITA NEL NASO? È UN MERAVIGLIOSO ANTISTRESS. IL WHISKY FA MALE? FORSE, MA PROTEGGE DAI MICROBI - AVESSIMO DUE CUORI IL RISCHIO DI INFARTO SAREBBE MINORE? NO, SAREBBE PEGGIO - ECCO TUTTE LE STRANE “SCOPERTE” CHE LA RIVISTA “NEW SCIENTIST” SI E’ DIVERTITA A RACCOGLIERE

Giulio TremontiGiulio Tremonti

Nino Materi per il Giornale

 

Uno pensa: se invece di un cuore ne avessimo due, almeno il rischio di infarto si ridurrebbe. Sbagliato. Aumenterebbe. E come la mettiamo con chi si mette le dita nel naso? Uno schifo, verrebbe da pensare. E invece pulirsi il naso con le mani è un ottimo antistress. Riabilitati anche i superalcolici. Altro che pericolosissimi per la salute. Il whisky ci protegge addirittura dai microbi. Occhio (anzi, orecchio) poi a suonare il clacson troppo forte: oltre che di rimanere in coda, rischiamo anche di rimanere sordi.

 

vls13 piero fassino dita nel nasovls13 piero fassino dita nel naso

Fino a ieri eravamo convinti che le nostre impronte digitali fossero immutabili nel tempo. Errore. Nel corso degli anni anche esse mutano (se pur di poco). Sono solo alcune delle scoperte scientifically incorrect che la rivista New Scientist si è divertita a raccogliere in una seguitissima rubrica che ha ispirato anche il libro di How Long in Now appena uscito in Gran Bretagna.

 

Una serie di bizzarrie legate alla salute che il mensile Focus ha selezionato - sviluppandole ulteriormente - in una documentata inchiesta pubblicata sul numero in edicola.

 

attacco al cuoreattacco al cuore

La frase che apre il servizio è «programmatica»: «Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul corpo umano ma non avete mai osato chiedere». Nulla di pesante, per carità. Bensì una forma di approccio al tempo stesso divulgativa-rigorosa-divertente.

Ogni capitoletto è introdotto da una domanda, con relativa risposta argomentata.

 

1) Perché abbiamo un solo cuore e non più di uno?

Se avessimo più di un cuore essi «dovrebbero battere tutti in modo coordinato e un tale circuito sarebbe quindi più complesso di uno con una singola pompa». Morale: meglio avere un solo cuore che funziona bene, piuttosto che due (o più) cuori che potrebbero farti venire un coccolone.

 

2) L' alcol che beviamo può proteggerci dai microbi?

nonna con whiskynonna con whisky

«Sembra proprio di sì. Alcuni studi mostrano che, se accompagniamo una pietanza con qualche bicchiere, saremo più protetti dall' intossicazione alimentare». A sostenerlo non è l' Associazione Italiana Bar, ma una ricerca pubblicata sulla rivista Epidemiology.

Morale: chi beve birra (ma pure vino, whisky e similari) campa cent' anni.

 

3) Le nostre impronte digitali restano davvero sempre uguali?

«Le impronte lasciate da creste e solchi presenti sui polpastrelli possono cambiare, seppur leggermente». Gli studiosi dell' Università di Berkeley tengono comunque a sottolineare che «nonostante queste minime variazioni, le impronte rimangono uniche e non c' è rischio di essere confusi con altri». Morale: se quando in Questura vi prendono le impronte digitali, non sperate di farla franca.

 

4) Pulirsi il naso con le dita è poco educato, ma almeno serve?

«In uno studio condotto da James Jefferson e Trent Thompson (University of Wisconsin Medical School, Usa), il 91% dei soggetti esaminati ha ammesso di mettersi normalmente le dita nel naso. Forse perché, semplicemente, è una manipolazione del corpo che serve a scaricare lo stress». Morale: scavate, scavate, qualcosa resterà...

 

5) Come mai certi rumori forti ci sembrano quasi dolorosi?

RUMORERUMORE

Attenti a far suonare forte il clacson o a fermarsi troppo (raccomandazione che vale soprattutto per i pensionati) davanti a un cantiere dove siano in funzione troppi martelli pneumatici. «La maggior parte dei casi di perdita dell' udito è dovuta al rumore eccessivo che danneggia le speciali cellule ciliate che si trovano nella parte interna dell' orecchio».

Morale: non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire (o di chi sente con un volume troppo alto).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?