sometimes when we touch documentario

METTI UN PO' DI MUSICA LEGGERA - IL NUOVO DOCUMENTARIO SU PARAMOUNT+ "SOMETIMES WHEN WE TOUCH" RACCONTA L'ASCESA, LA CADUTA E LA RINASCITA DEL "SOFT ROCK", IL GENERE MUSICALE CHE SI IMPOSE NEGLI ANNI '70 - PROPRIO GRAZIE ALLA SUA "LEGGEREZZA", LE CANZONI SOFT NON SI LIMITANO ROCK, MA POSSONO ESSERE TROVATE IN QUALSIASI GENERE MUSICALE - MA QUELLO CHE POCHI SANNO È CHE SPESSO E VOLENTIERI DIETRO ALLE NOTE "ZUCCHERATE" DEL GENERE, CELANO DELLE STORIE TRAGICHE… - VIDEO

Estratto dell'articolo di Luca De Gennaro per “La Stampa”

 

documentario sometimes when we touch 5

[…] il vituperato «soft rock», genere musicale trasversale che negli Anni’70 impose un suono elegante, rassicurante, perfetto per la radio, che si tradusse in vendite milionarie. […] viene raccontato da un nuovo, dettagliatissimo documentario: Sometimes when we touch, in streaming su Paramount+, che unisce una infinità di materiale di repertorio a interviste con i protagonisti di allora e insospettati ammiratori.

 

documentario sometimes when we touch 6

La storia è divisa in tre episodi: il Regno, la Rovina e la Resurrezione. Perché come tutti i fenomeni, anche questo ha avuto le sue fasi. Si sviluppa negli stessi anni in cui il rock regna sovrano nelle sue forme più evolute: dalla complessità del progressive alla potenza dell’hard rock, e per questo viene considerato «bubblegum music», musica usa e getta, mentre era, forse inconsapevolmente, il genere più inclusivo, si direbbe oggi, che ci potesse essere.

documentario sometimes when we touch 4

 

Non c’erano differenze di genere, razza e orientamento musicale, sotto l’ombrello del soft rock, dove convivevano in perfetta armonia artisti inglesi, americani e mitteleuropei, da Elton John a James Taylor passando per gli ABBA, bianchi e neri, uomini, donne (da Olivia Newton John a Carole King), band (Eagles, America), artisti country (John Denver, Jim Croce), disco (Ray Parker Jr, Earth Wind & Fire) rock (Chicago, Toto) blues (Fleetwood Mac, Rod Stewart) jazz (George Benson, Al Jarreau), venerati maestri come Todd Rundgren e Steely Dan e cantanti confidenziali come Barry Manilow. In Italia si avvicinarono a quel mondo, ad esempio, Alan Sorrenti, Ivano Fossati, e Ron, che tradusse Jackson Browne e Daryl Hall & John Oates.

 

Spesso dietro alle zuccherose canzoni d’amore si nascondevano tragedie. I sorridenti Carpenters, fratello e sorella, furono vittime della dipendenza di Richard e della anoressia che portò Karen alla prematura morte nel 1983. La storia dei Fleetwood Mac, che nel 1977 pubblicano Rumours, album manifesto del soft rock e uno dei best seller di tutti i tempi, è disseminata di corna e cocaina.

 

documentario sometimes when we touch 3

Captain & Tenille, marito e moglie, conducevano in tv uno show per famiglie ma erano in perenne crisi, e l’autore del brano che dà il titolo al documentario, il timido Dan Hill, scrisse Sometimes When We Touch per conquistare una ragazza che, dopo averla sentita, gli disse che era «un ragazzo troppo intenso» e gli preferì un giocatore di football. Lui aveva fallito ma la canzone diventò un successo, l’unico della sua carriera. […]

 

Era il trionfo delle voci vellutate come James Ingram e Michael McDonald, cui il documentario attribuisce il titolo di «voce ufficiale del soft rock» anche perché fu lui a cantare What A Fool Believes dei Doobie Brothers, considerata la regina del genere. L’arrivo del punk fece piazza pulita, dalla leggiadria di Love will keep us together si passò al tormento di Love will tear us apart, e il grunge dei Nirvana riportò in cima alle classifiche il rock duro.

 

documentario sometimes when we touch 2

Ma quelle melodie rientrarono dalla finestra attraverso il rap, i cui produttori prendevano a piene mani dai dischi dei genitori, i De La Soul campionavano Daryl Hall & John Oates e Steely Dan, Notorious B. I. G. utilizzava Rise di Herb Alpert e Will Smith rifaceva Just The Two Of Us di Grover Washington Jr. Poi, nel 2005, la web serie satirica Yacht Rock, non solo restituiva popolarità al genere, ma coniava una definizione che ne sarebbe diventata il nuovo nome ufficiale, musica ideale per chi si gode un tramonto sulla baia sorseggiando champagne, a bordo, appunto, di un lussuoso yacht.

 

Perché nell’immaginario dell’epoca il soft rock era questo: musica per ricchi o aspiranti tali, colonna sonora dello shopping in Rodeo Drive e delle decappottabili lungo Sunset Boulevard. Il rock aveva tolto i giubbotti di pelle e e indossato i completi Armani.

 

documentario sometimes when we touch 1

Negli ultimi anni i maggiori show tv da Glee a American Idol, hanno dato nuova vita a quelle canzoni, facendole tornare in circolo sulle piattaforme. Oggi i teen ager conoscono a memoria Africa dei Toto e Don’t Stop Believin’dei Journey, e lo Yacht Rock continua a vivere nella musica di artisti contemporanei, da John Mayer a The Weeknd, da Lady Gaga a Bruno Mars e Anderson. Paak, cn il suo sound raffinato, elegante, e così fieramente fuori moda.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO