MEZZA INTESA ALLA PROVA DELL’UE - PENSIONI, STOP DI BOSSI SULL’ANZIANITÀ - LIGURIA SOMMERSA MORTI E DISPERSI - P4, BISIGNANI STA TRATTANDO IL PATTEGGIAMENTO CON I PM - ’SCHIFANI NELLE MANI DEI BOSS’ - VERTICE EUROPEO IN STALLO, BORSE IN CADUTA - E’ DAL NOVECENTO CHE GLI EUROPEI RIDONO DELL’ITALIA - SIMONCELLI, DOPO LA MORTE NASCE IL MITO…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In alto: "". Al centro. "Una piccola intesa per l'Europa". L'editoriale di Ferruccio De Bortoli: "Mettere il Paese davanti a tutto". Di spalla: "La nostra previdenza i conti dell'Inps". Al centro fotonotizia: "Azra, tornata nella vita dalle rovine in Turchia". In basso: "P4, Bisignani sta trattando il patteggiamento con i pm". Ancora in basso: "Il bimbo 7 miliardi sarà indiano (al 20%)".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Governo, mini-accordo per salvarsi". Editoriale di Ezio Mauro: "Un regime vuoto". Di spalla: "Primavera araba autunno islamico?". Al centro fotonotizia: "Maltempo, terrore e morte in Liguria". In basso: "Sconti, offerte e regali la banca è un supermarket".

LA STAMPA - In apertura: "Mezza intesa alla prova dell'Ue". Editoriale di Luigi La Spina: "La coerenza negoziabile". Editoriale di Walter Passerini: "Il welfare capovolto". Al centro fotonotizia: "Simoncelli, dopo la morte nasce il mito". In alto: "Nubifragi e frane Giorno di terrore per la Liguria". Di spalla: "Il problema non è che siamo troppi". Ancora di spalla: "Ma dobbiamo cominciare a cambiare".

IL GIORNALE - In apertura: "Berlusconi ce la fa ancora". Di spalla: "Solo in Italia lo Stato decide a chi puoi lasciare i tuoi soldi". Ancora di spalla: "Sui nostri conti quante bugie targate Europa". Al centro fotonotizia: "Inchiodato alla poltrona quest'uomo blocca tutto". In basso: "La fine di Fini: fa l'anti Cav e si allea con Vendola in tv".

LIBERO - In apertura: "L'accordo c'è il governo non si sa". Di spalla: "E' dal Novecento che gli europei ridono dell'Italia". Ancora di spalla: "De Magistris sindaco del niente". Al centro: "La Ue tenterà la botta a Silvio e Umberto". In basso: "Tg3 fazioso, lo dice persino Garimberti".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Pensioni, stop di bossi sull'anzianità". Editoriale di Roberto Napoletano: "La responsabilità etica del premier". Editoriale di Fabrizio Forquet: "Con i bozzetti non si fa il pil". In alto: I Punto di Stefano Folli: "Il rischio di giochi di prestigio con la Ue". In basso: "Vertice europeo in stallo, Borse in caduta".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Pensioni, intesa a metà per la Ue". L'editoriale di Carlo Fusi: "In Europa senza bussola". Al centro la fotonotizia: "Nubifragio e morti al Nord scatta l'allerta per Roma". Sempre al centro: "Polverini: governo ostile ma il piano casa va avanti". In basso: "Simoncelli, il lungo addio". Ancora in basso: "Riparte il treno del Milite Ignoto un viaggio cominciato nel 1921".

IL TEMPO - In apertura: "Bossi più vicino, Europa più lontana". L'editoriale di Mario Sechi: "C'è un italiano di troppo in Bce". Di spalla: "La tela di Napolitano tra pressioni e critiche". Al centro fotonotizia: "L'ira di Renata: ‘Governo ostile'". In basso: "Liguria sott'acqua. Allerta Roma".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Meglio votare". L'editoriale di Francesco Cundari: "Interesse nazionale". Il retroscena: "L'ultimo patto di Umberto". In alto: "Berlusconi incerotta il governo". In basso: "Allarme rosso Sei dispersi in Liguria".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Pensioni, stop di bossi sull'anzianità". Editoriale di Furio Colombo: "Non ce la fanno più". Editoriale di Marco Travaglio: "Morto un Papi se ne fa un altro". Al centro: "Triste accordicchio per un governicchio". In basso; "'Schifani nelle mani dei boss'".

 

Maltempo in liguriaBerlusconi Bossi GIANFRANCO FINI BISIGNANIMALTEMPO IN LIGURIAde magistrisLa Padania 26 OttobreMALTEMPO IN LIGURIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO