MEZZO BOCCHINO/2 - GROTTESCA REPLICA DELL’EX PORTACHIAVI BEGANIZZATO DI FINI AD ALDO GRASSO: SARÒ NANO MA HO L'AUDIENCE ALTA! - “ANZICHÉ ATTINGERE A FONTI AUTOREVOLI E VERIFICATE, COM'È NELLA TRADIZIONE DEL SUO GIORNALE, HA REPLICATO QUANTO LETTO SU ‘CHI’ O SU DAGOSPIA. SI TRATTA DI UN OGGETTIVO CALO DI AUTOREVOLEZZA DELLE FONTI UTILIZZATE IN VIA SOLFERINO”…

Lettera di Italo Bocchino pubblicata dal "Corriere della Sera"

Caro direttore,
sorprende non poco l'aggressione su questioni non politiche ma personali a cui mi sta sottoponendo da qualche tempo il Corriere della Sera, distante anni luce dal suo stile e dalla sua tradizione giornalistica. Ieri Aldo Grasso si è esercitato con palle incatenate e anziché attingere a fonti autorevoli e verificate, com'è nella tradizione del suo giornale, ha replicato quanto letto su Chi o su Dagospia. Si tratta di un oggettivo calo di autorevolezza delle fonti utilizzate in via Solferino.

Per non parlare della scelta di usare come fonte contro la mia persona una moglie in corso di separazione: è come chiedere a un cannibale che cosa ne pensa della dieta vegetariana! Grasso ironizza anche sul mio essere eletto, quindi rappresentante del popolo. Lo informo che da quando faccio politica sono stato eletto con le preferenze, con il collegio uninominale maggioritario e con le liste bloccate: dal consiglio d'amministrazione dell'Università al Comune, dalla Regione al Parlamento.

E visto che è un esperto di televisione farebbe bene a studiare l'audience delle mie presenze televisive per scoprire che il gradimento che riscuoto tra gli italiani è inversamente proporzionale a quello che mi viene tributato da lui. Dice anche che è difficile parlare di me come politico e così facendo dimentica che mentre tutti osannavano Berlusconi all'apice della sua forza io lo contrastavo con gli stessi argomenti che poi sono divenuti di pubblico dominio e che hanno portato alle dimissioni dell'ex presidente del Consiglio dei ministri.

Quanto alle affermazioni su «sms bollenti» e «weekend di fuoco» attendo di conoscere le prove di tali parole, cosa che dinanzi a un giudice Grasso sarà chiamato a provare. Lo stesso vale per la mia presunta cena in un ristorante di Saluzzo, dove non ho mai cenato in vita mia. Ho partecipato a una cena di cento persone in una località diversa da quella citata. C'è poi un equivoco riferimento a un trans che ha un chiaro intento diffamatorio.

La sinistra italiana ha portato un trans in Parlamento e il Pdl ne ha candidato uno a Salerno nominandolo poi ai vertici di un'amministrazione pubblica. Il suo giornale ha giustamente ritenuto questi atti dei segnali di civiltà, ma se io rilascio un'intervista andata in onda su una tv privata a un'intervistatrice transessuale devo essere crocifisso anziché riconoscermi il pregio di non essere affetto né da omofobia né da transfobia.
Concludendo penso che ieri non abbiate reso un buon servizio alla grande tradizione del Corriere della Sera.


Risposta di Aldo Grasso
È vero non era Saluzzo, ma un'altra località. Quanto al weekend con Sabina Began, il presidente della Camera Gianfranco Fini, intervistato da Corrado Formigli, ha detto: «Bocchino è il primo a essere convinto di avere fatto una sonora sciocchezza». Già pentito? E la satira è territorio esclusivo dei comici?

2- IL PEZZO DI IERI DI ALDO GRASSO
Aldo Grasso per il Corriere della Sera

Nel fantasmagorico cielo della nostra mezzapolitica brilla da qualche tempo un fulgido astro: Bocchino Italo. Dopo la sua ultima uscita su Mario Monti come futuro candidato premier del Pd e del Terzo polo gli hanno detto di tutto: irresponsabile, avvelenatore di pozzi, esibizionista.

È dovuto intervenire il suo capo, Gianfranco Fini, per smentire il Bocchino-mezzopensiero. I suoi avversari meno fantasiosi gli urlano « Vieni avanti, Bocchino! » , i più ruvidi, come Alessandra Mussolini, frequentano i salotti Rai per metterlo in guardia: « Bocchino, con quel cognome dovrebbe essere più prudente » .

Il suo ex amico Roberto D'Agostino lo chiama « Italo Pippa » o « Portachiavi beganizzato » e parla della « tragedia di un ometto ridicolo » . L'ex moglie Gabriella Italo Bocchino Buontempo dipinge benevolmente il suo ex marito come un uomo « ingenuo e machista » che soffre di « cretinismo da separazione», «sempre pronto a correre dietro alle donne».
Di recente, lo hanno persino avvistato in un mezzoristorante di Saluzzo con Elisa Isoardi. Gli ex camerati si interrogano: l'italico soffre della sindrome del « fesso in buona fede » ( comica e micidiale figura nazionale a lungo studiata dagli antropologi Fruttero & Lucentini) o è affetto da semplice bronzofaccismo?

Difficile parlare di lui come politico, visto l'infaticabile scavallare: missino, berlusconiano, mezzopolista. La prudenza politica non è una sua virtù. Nemmeno l'altra: da un po' di tempo, la fiamma dell'ex attivista del Fuan rischia di spegnersi nelle acque fangose del gossip. A lungo si è chiacchierato di una presunta storia con Mara Carfagna tanto da dover andare da Fabio Fazio, la cenere in testa, per ammettere di aver fatto soffrire la moglie.

Poi il weekend di fuoco in Costiera amalfitana con Sabina Began, l'ape regina dei festini berlusconiani. La quale ape ha poi divulgato sms bollenti dell'ex portaborse di Pinuccio Tatarella, il quale ex ha poi negato di averli mai scritti, la quale ape vuole ora denunciare l'ex per stalking in virtù di una legge voluta dall'ex Mara Carfagna. Poi ci sarebbe anche un trans, ma lasciamo stare.

Bocchino Italo non è un tecnocrate piovuto dal cielo, è stato eletto dal popolo. Forse dal mezzopopolo, visto l'attuale sistema elettorale. A riprova che l'unico principio cui portiamo rispetto è quello dell'assuefazione.

 

Italo Bocchino ALDO GRASSO BOCCHINO CON LA BEGAN BOCCHINO A PANAREA DAL CORRIERE BOCCHINO CHIARA MORONI BOCCHINO A PANAREA DAL CORRIERE Bocchino sudatissimo brindisi sudato di Della Vedova Fini Bocchino Menia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO